Gnome Shell Extensions

ho installato le extension di gnome shell
ma francamente non ne vedo funzionare nemmeno una queste sono le estensioni installate:

gnome-shell-extensions-native-window-placement
gnome-shell-extensions-drive-menu.
gnome-shell-extensions-common
gnome-shell-extensions-auto-move-windows.
gnome-shell-extensions-alternative-status-menu
gnome-shell-extensions-alternate-tab.noarch
gnome-shell.i686 : Window management and application launching for GNOME

Per ripristinare i pulsanti minimizza, massimizza e chiudi nella finestra puoi farlo con gcon-editor,che e’ gia installato su Ubuntu con Gnome 3, se invece hai Fedora 15 devi installarlo per farlo basta da terminale digitare:

sudo yum install gconf-editor

Per avviare Gconf Editor basta semplicemente cliccare su ALT + F2 e digitare gconf-editor
apri nell’ordine: desktop -> gnome -> shell -> windows
doppio-click su button_layout e sostituisci:
:close

con

:minimize,maximize,close

clicca ok e chiudi g conf.fai un log-out,al rientro avrai i pulsanti della finestra ripristinati.per visualizzare il pulsante “spegni”passa il mouse su sospendi,premi il pulsante alt della tastiera,e vedrai il pulsante spegni.
Avendo installato tutte le gnome- shell -extension che hai trovato ti dovrebbe comparire senza fare questa operazione.[quote=lukilinux]
ho installato le extension di gnome shell
ma francamente non ne vedo funzionare nemmeno una queste sono le estensioni installate:

gnome-shell-extensions-native-window-placement
gnome-shell-extensions-drive-menu.
gnome-shell-extensions-common
gnome-shell-extensions-auto-move-windows.
gnome-shell-extensions-alternative-status-menu
gnome-shell-extensions-alternate-tab.noarch
gnome-shell.i686 : Window management and application launching for GNOME
[/quote]

gconf-editor non funziona su fedora 15.

occorre usare dconf-editor:

# yum install dconf-editor

scusa mi sono sbagliato il comando "sudo"e’ per ubuntu,
per Fedora devi digitare cosi’: su -
Password:
[root ~]# yum install gconf-editor
ciao,buona serata.

si difatti dovrebbe essere come tu hai detto,ma avendo gia fatto quello che mi suggerisci la mia domanda e: allora cosa servono queste estensioni se non le puoi usare!

Ma proprio no. “Sudo” funziona anche su Fedora (non è mica una magica invenzione del team Ubuntu ^^). Che vada configurato, prima, è un altro discorso.

Buongiorno,
volevo proprio aprire una discussione su questo argomento, ma vedo che ce ne è già una.
In effetti, anch’io ho installato le stesse estensioni, inizialmente andavano, ma dopo un aggiornamento, di loro non c’è più traccia.
Evidentemente l’aggiornamento ha sovrascritto qualche file di configurazione, inibendone l’avvio.
Qualcuno sa dove mettere le mani?

Saluti a tutti

Anch’io ho lo stesso problema di giancarlo, si può fare qualcosa?

Con l’ultimo aggiornamento è stato aggiornato l’intero tema di atwaita (quello di Gnome base) e Mutter (un po’ il cuore di Gnome-shell), per cui credo possa essere legato a quello.
Prova a reinstallare le estensioni.

Confermo, dopo la reinstallazione le estensioni lavorano per bene.
La cosa curiosa è che ci avevo già provato ieri sera, senza successo… Mistero dell’informatica…
Grazie e buona domenica.

[quote=giancarlo]
Confermo, dopo la reinstallazione le estensioni lavorano per bene.
La cosa curiosa è che ci avevo già provato ieri sera, senza successo… Mistero dell’informatica…
Grazie e buona domenica.[/quote]

Mostra perfavore:

[code]# yum history list gnome-shell-extensions*

rpm -qa | grep gnome-shell-extensions[/code]

Ciao,
ecco a te, come vedi avevo già provato una volta ad installare e disinstallare.

[root@Enterprise ~]# yum history list gnome-shell-extensions*
Loaded plugins: langpacks, presto, refresh-packagekit
ID | Login user | Date and time | Action(s) | Altered

20 | System <unset>           | 2011-05-29 20:22 | Erase          |    1   
18 | Giancarlo <giancarlo>    | 2011-05-29 11:33 | Install        |   10   
17 | Giancarlo <giancarlo>    | 2011-05-29 11:33 | Erase          |   10   
 9 | System <unset>           | 2011-05-28 13:03 | Install        |   10   
 8 | System <unset>           | 2011-05-28 13:01 | Erase          |    9   
 3 | System <unset>           | 2011-05-28 00:15 | Install        |    9   

history list
[root@Enterprise ~]# rpm -qa | grep gnome-shell-extensions
gnome-shell-extensions-places-menu-3.0.2-1.g63dd27cgit.fc15.noarch
gnome-shell-extensions-auto-move-windows-3.0.2-1.g63dd27cgit.fc15.noarch
gnome-shell-extensions-alternative-status-menu-3.0.2-1.g63dd27cgit.fc15.noarch
gnome-shell-extensions-user-theme-3.0.2-1.g63dd27cgit.fc15.noarch
gnome-shell-extensions-windowsNavigator-3.0.2-1.g63dd27cgit.fc15.noarch
gnome-shell-extensions-alternate-tab-3.0.2-1.g63dd27cgit.fc15.noarch
gnome-shell-extensions-common-3.0.2-1.g63dd27cgit.fc15.noarch
gnome-shell-extensions-drive-menu-3.0.2-1.g63dd27cgit.fc15.noarch
gnome-shell-extensions-native-window-placement-3.0.2-1.g63dd27cgit.fc15.noarch