grub2-mkconfig da live

Giorno ragazzi ho un problema… Ho modificato il file GRUB in etc/default…lanciando il grub2-mkconfig…ho riavviato e mi rimane il logo di fedora bloccato…come mai?? Ho provato da live a modificare l etc/default di fedora…e ci sono riuscito… Solo ce non riesco a lanciare l grub2-mkconfig e a modificare il Grub.cfg di fedora installato Come faccio?? Grazie 1000

non riesci ad entrare nella modalità ripristino? (è nel menu di GRUB in Opzioni Avanzate)

Dici nel momento in cui scelgo il SO? SE SI purtroppo no…perche di default la modalità recovery è disattivata

L’unica soluzione possibile rimane quella di procurarti il DVD della Fedora 19, accedere alla modalità recupero, entrare nel disco rigido come chroot, modificare le preferenze in /etc/boot/grub2/ abilitando da lì la modalità recupero nel menù di boot, aggiornare con grub2-mkconfig e riavviare il computer senza il DVD. P.s: capisco perché si imballa all’avvio… punta al kernel che ha rilevato nella live, non a quelli del disco.

C’è solo un problema…possiedo solo la penna usb avviabile con fedora…dato che il mio ultrabook non possiede lettore cd. 2 potresti essere per favore un po piu dettagliato e chiaro su cio che dovrei fare? Sai sono alle prime armi… ti ringrazio

Scusa, facciamola più semplice:

  1. Quando si blocca, se digiti CTRL+ALT+F2, compare la schermata per il login testuale? Se sì, hai risolto (nel senso che non serve il DVD).
  2. In caso contrario, alla schermata iniziale di grub, dopo aver selezionato (se necessario) la riga relativa a Fedora, digita e, spostati con i tasti cursori alla fine della riga del kernel (è quella che inizia con linux), e aggiungi 3 (preceduto da uno spazio) alla fine della riga. Digita CTRL+x, e dovresti aver il login testuale.

N.B. Se non arrivi al login testuale in nessuno dei due modi, devi fare neccessariamente il boot da un CD/DVD/altro di ripristino…

Nessun problema. Dovresti prima comprarti una penna USB da 4GB, scaricare l’immagine iso della versione completa DVD nella medesima versione della tua installazione ( 32 o 64 byte), copiare l’immagine nella tua penna da 4GB con un programma tipo USB Image Tool sotto Windows oppure LiveCD Creator sotto Fedora ed eseguire i passi come ti consigliavo nel post #4.

@marcomotta grazie per l’aiuto ma nessuno deimmetodi ha funzionato.
Grazie 31gj11j4dj…ho provato ad entrare con chroot…ma il sistema mi dice che non può montare lhardisk poiché il filesystem LVM non viene riconosciuto… Che fare??

Hai ancora una versione live (non DVD) su una penna USB?
In tal caso, posta

[code]# fdisk -l

blkid

efibootmgr -v[/code]

Segui questa guida, partendo dal presupposto che abbia una penna USB da 4GB con registrata l’immagine iso del DVD:

  1. All’avvio selezioni " Troubleshooting".
  2. Di seguito " Rescue a Fedora System".
  3. Nel box di dialogo che ti appare selezioni " Continue".
  4. Nel box di dialogo dove appare " Which device…" selezioni la periferica, nel nostro caso dove appare " Fedora 19" e premi il tasto " Ok".
  5. Riselezioni il tasto " Ok".
  6. Appare un box di dialogo che ti avvisa che puoi montare il disco rigido con " chroot /mnt/sysimage".
  7. Appare l’ennesimo box di dialogo con tre opzioni. Selezioni " shell" e selezioni il tasto " Ok".
  8. Ci siamo quasi. Sei nella shell. Scrivi " chroot /mnt/sysimage". Se scrivi " ls" vedrai l’elenco delle directory da /, la radice ( root).
  9. Scrivi " nano /etc/default/grub2" e aggiungi la riga " GRUB_DISABLE_LINUX_RECOVERY=false". Salvi il tutto.
  10. Esegui " grub2-mkconfig -o /boot/grub2/grub.cfg" e l’elenco dei kernel verrà aggiornato. Dopo l’aggiornamento verifica l’elenco dei kernel in " /boot/grub2/grub2.cfg".
  11. CTRL+ALT+DEL smonta la tua penna e riavvia. Togli la tua penna dal connettore USB al riavvio!
  12. L’elenco dei kernel sarà di nuovo a posto, con in più la possibilità di selezionare un qualunque kernel in modalità recupero.

Dov’è ilTroubleshooting???
https://db.tt/Vg7kNmCs

@tempus

[liveuser@localhost ~]$ sudo fdisk -l

Disk /dev/sda: 500.1 GB, 500107862016 bytes, 976773168 sectors
Units = sectors of 1 * 512 = 512 bytes
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 4096 bytes
I/O size (minimum/optimal): 4096 bytes / 4096 bytes
Disk label type: dos
Disk identifier: 0xab0856ab

   Device Boot      Start         End      Blocks   Id  System
/dev/sda1   *        2048      206847      102400    7  HPFS/NTFS/exFAT
/dev/sda2          206848   367394815   183593984    7  HPFS/NTFS/exFAT
/dev/sda3       367394816   580403199   106504192   8e  Linux LVM
/dev/sda4       580403200   976773119   198184960    7  HPFS/NTFS/exFAT

Disk /dev/sdb: 16.0 GB, 16008609792 bytes, 31266816 sectors
Units = sectors of 1 * 512 = 512 bytes
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 512 bytes
I/O size (minimum/optimal): 512 bytes / 512 bytes
Disk label type: dos
Disk identifier: 0x000d5b11

   Device Boot      Start         End      Blocks   Id  System
/dev/sdb1   *        2048     8398847     4198400    b  W95 FAT32
/dev/sdb2         8398848    31266815    11433984    7  HPFS/NTFS/exFAT

Disk /dev/mapper/live-rw: 8589 MB, 8589934592 bytes, 16777216 sectors
Units = sectors of 1 * 512 = 512 bytes
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 512 bytes
I/O size (minimum/optimal): 512 bytes / 512 bytes


Disk /dev/mapper/live-osimg-min: 8589 MB, 8589934592 bytes, 16777216 sectors
Units = sectors of 1 * 512 = 512 bytes
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 512 bytes
I/O size (minimum/optimal): 512 bytes / 512 bytes


Disk /dev/mapper/fedora-root: 104.9 GB, 104857600000 bytes, 204800000 sectors
Units = sectors of 1 * 512 = 512 bytes
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 4096 bytes
I/O size (minimum/optimal): 4096 bytes / 4096 bytes


Disk /dev/mapper/fedora-swap: 4194 MB, 4194304000 bytes, 8192000 sectors
Units = sectors of 1 * 512 = 512 bytes
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 4096 bytes
I/O size (minimum/optimal): 4096 bytes / 4096 bytes

[liveuser@localhost ~]$ 

[liveuser@localhost ~]$ blkid
/dev/sdb1: LABEL="SO" UUID="A914-B86D" TYPE="vfat" 
/dev/loop0: TYPE="squashfs" 
/dev/loop1: TYPE="DM_snapshot_cow" 
/dev/loop2: TYPE="squashfs" 
/dev/loop3: LABEL="_Fedora-Live-Des" UUID="e48f57e7-199c-4837-9c5d-08c10250e6db" TYPE="ext4" 
/dev/loop4: TYPE="DM_snapshot_cow" 
/dev/sda1: LABEL="Riservato per il sistema" UUID="4EBE278FBE276F21" TYPE="ntfs" 
/dev/sda2: UUID="1AE82A57E82A3205" TYPE="ntfs" 
/dev/sda3: UUID="qn5NZ2-THxf-LOYB-VaNt-f84R-K9bk-pyfWkv" TYPE="LVM2_member" 
/dev/sda4: LABEL="Dati" UUID="78AE4C0A1E43061D" TYPE="ntfs" 
/dev/sdb2: LABEL="Giuseppe" UUID="2AFB091F5D898418" TYPE="ntfs" 
/dev/mapper/live-rw: LABEL="_Fedora-Live-Des" UUID="e48f57e7-199c-4837-9c5d-08c10250e6db" TYPE="ext4" 
/dev/mapper/live-osimg-min: LABEL="_Fedora-Live-Des" UUID="e48f57e7-199c-4837-9c5d-08c10250e6db" TYPE="ext4" 
/dev/dm-2: UUID="57f6b844-6b7c-48f7-948b-7ca1aebd0017" TYPE="ext4" 
/dev/dm-3: UUID="6d1156bf-de
[liveuser@localhost ~]$ sudo efibootmgr -v
Fatal: Couldn't open either sysfs or procfs directories for accessing EFI variables.
Try 'modprobe efivars' as root.
[liveuser@localhost ~]$ 

A giupar93, la voce " Troubleshooting" è una delle voci disponibili all’avvio del DVD di Fedora 19. Se tu hai copiato l’immagine iso del DVD di Fedora 19 nella penna USB dovresti vederla.

@31gj11j4dj, ho scaricato fedora 19 dal sito ufficiale e con unetbootin ho fatto la penna avviabile. la schermata che ti ho allegato nel post #11 è quello che vedo quando faccio partire la penna usb… non che nessun " Troubleshooting"

giupar93, tu hai di sicuro scaricato quest’iso ( http://torrent.fedoraproject.org/torrents/Fedora-Live-Desktop-i686-19.torrent ) per una live CD, mentre io intendo questa ( http://torrent.fedoraproject.org/torrents/Fedora-19-i386-DVD.torrent ), ammettendo che abbia usato BitTorrent. La pagina a cui faccio riferimento è questa ( https://fedoraproject.org/it/get-fedora-all ). L’immagine che hai postato nel #11 è da live CD. Quelle operazioni che ti ho elencato nel mio post #10 sono possibili dal DVD.

@giupar93
Non hai dato il comando blkid da root.
Riporta l’output integrale.

[code]

blkid

mkdir -p /media/rescue

mount /dev/mapper/fedora-root /media/rescue

ll /media/rescue/boot

ll /media/rescue/etc/fstab

for i in {/dev/,/dev/pts/,/proc/,/sys/}; do mount -o bind “$i” “/media/rescue$i”; done

chroot /media/rescue

grub2-mkconfig -o /boot/grub2/grub.cfg

grep CMDLINE /etc/default/grub

exit[/code]

Ho fatto partire la penna con fedora DVD…nel menu principale c’è la stringa rescue a fedora system…lo seleziono…e non fa nulla…sotto c’è del testo stile terminale dove c’è scritto:
ERROR CANNOT FIND A BACKLIGHT CONTROLLER

Usa l’immagine del live CD usata in precedenza, non del DVD, per il post #16.

ecco il comando da te voluto @tempus

[root@localhost liveuser]# blkid /dev/sdb1: LABEL="FEDORA-LIVE" UUID="0819-5433" TYPE="vfat" /dev/loop0: TYPE="squashfs" /dev/loop1: TYPE="DM_snapshot_cow" /dev/loop2: TYPE="squashfs" /dev/loop3: LABEL="_Fedora-Live-Des" UUID="e48f57e7-199c-4837-9c5d-08c10250e6db" TYPE="ext4" /dev/loop4: TYPE="DM_snapshot_cow" /dev/sda1: LABEL="Riservato per il sistema" UUID="4EBE278FBE276F21" TYPE="ntfs" /dev/sda2: UUID="1AE82A57E82A3205" TYPE="ntfs" /dev/sda3: UUID="qn5NZ2-THxf-LOYB-VaNt-f84R-K9bk-pyfWkv" TYPE="LVM2_member" /dev/sda4: LABEL="Dati" UUID="78AE4C0A1E43061D" TYPE="ntfs" /dev/mapper/live-rw: LABEL="_Fedora-Live-Des" UUID="e48f57e7-199c-4837-9c5d-08c10250e6db" TYPE="ext4" /dev/mapper/live-osimg-min: LABEL="_Fedora-Live-Des" UUID="e48f57e7-199c-4837-9c5d-08c10250e6db" TYPE="ext4" /dev/mapper/fedora-root: UUID="57f6b844-6b7c-48f7-948b-7ca1aebd0017" TYPE="ext4" /dev/mapper/fedora-swap: UUID="6d1156bf-de71-401d-823a-218829dd9395" TYPE="swap" [root@localhost liveuser]#

… hai eseguito solo il primo comando, il post #16 era un po’ più lungo.