Guest Additions (virtual box)

Ciao

dai questo comando:

/media/VBOXADDITIONS_2.1.0_41146/VBoxLinuxAdditions-x86.run

Linux è case sensitive, quindi attento alle maiuscole e alle minuscole.

Il comando potrebbe non terminare correttamente, se così fosse prima di rilanciare il comando precedente usa questo :

yum kernel-devel kernel-headers gcc

Ciao

Ivan

Sono passato malgrado lo schemo piccolo in Fedora di seguito il risultato per questo tentativo.

A presto

bash: cd: /dev/disk/by-label/VBOXADDITIONS_2.1.0_44146: No such file or directory
[root@localhost marco]# ls
Documenti Immagini Modelli Musica Pubblici Scaricati Scrivania Video
[root@localhost marco]#

Ho seguito i consigli di xvv-ivan e sembra che qualcosa sia successo così ho spento e riavviato il tutto per vedere se ci sono state delle variazioni ma non mi riconosce più la pass per entrare in Fedora!
Sob ora che forse ero arrivato…

Ho rispento tutto e riavviato pass ok ma ancora schermo piccolo qui sotto riporto cosa mi ha dato seguendo la prima parte delle istruzioni di xvv-ivan.

[root@localhost ~]# /media/VBOXADDITIONS_2.1.0_41146/VBoxLinuxAdditions-x86.run
Verifying archive integrity… All good.
Uncompressing VirtualBox 2.1.0 Guest Additions for Linux installation…
VirtualBox 2.1.0 Guest Additions installation
Please install the build and header files for your current Linux kernel.
The current kernel version is 2.6.27.5-117.fc10.i686
Please install the GNU compiler.
Problems were found which would prevent the Guest Additions from installing.
Please correct these problems and try again.
[root@localhost ~]#

Sentite la cosa ora credo di averla capita e mi pare molto semplice:
le “guest additions” si trovano in un file immagine iso giusto?
Questo file immagine è stato scaricato nel desktop di fedora.

Al suo interno dovrebbe esserci l’eseguibile che si vuole lanciare.
Se non si monta l’immagine difficilmente si può vedere il suo contenuto.
Allora procedi così come utente amministratore(su -):

  • crei una cartella dove montare l’immagine iso che hai scaricato:
 # mkdir /mnt/addon 
  • monta l’immagine nella cartella addon che hai creato:
 # mount -o loop /home/nome_utente/Desktop/file_da_montare.iso /mnt/addon 
  • spostati nella cartella per vedere il contenuto dell’immagine che avevi scaricato e montato:
 # cd /mnt/addon 
  • al suo interno dovresti trovare agevolmente l’eseguibile che ti interessa, basta che dai ls -l

Spero di aver capito il problema…

Seguendo la seconda parte delle istruzioni di ivan mi da questo (so che è lungo ma credo sia interessante)

[root@localhost ~]# yum kernel-devel kernel-headers gcc
Plugin caricati:refresh-packagekit
Usage: yum [options] COMMAND

List of Commands:

check-update Controlla la disponibilità di aggiornamenti per i pacchetti
clean Rimuovere i dati nella cache
deplist Elenca le dipendenze del pacchetto
erase Rimuove uno o più pacchetti dal sistema
groupinfo Visualizza i dettagli di un gruppo di pacchetti
groupinstall Installa i pacchetti di un gruppo nel sistema
grouplist Elenca i gruppi di pacchetti disponibili
groupremove Rimuove i pacchetti di un gruppo dal sistema
help Mostra un messaggio utile per l’uso
info Visualizza dettagli su un pacchetto o gruppi di pacchetti
install Installa uno o più pacchetti nel sistema
list Elenca un pacchetto o un gruppo di pacchetti
localinstall Installa un RPM locale
makecache Genera la cache dei metadati
provides Cerca quale pacchetto fornisce il valore dato
reinstall reinstalla un pacchetto
repolist Mostra i repository di software configurati
resolvedep Determina quale pacchetto soddisfa la dipendenza
search Cerca il termine passato nei dettagli dei pacchetti
shell Esegui una shell di yum interattiva
update Aggiorna uno o più pacchetti nel sistema
upgrade Aggiornamento pacchetti tenendo conto degli obsoleti

Options:
-h, --help show this help message and exit
-t, --tolerant tollera gli errori
-C esecuzione esclusivamente in cache, senza aggiornarla
-c [config file] configurazione locazione dei file
-R [minutes] tempo di attesa comando massima
-d [debug level] livello output di debug
–showduplicates Mostra comandi duplicati, nei repo, in lista/cerca
-e [error level] livello output per gli errori
-q, --quiet modalità silenziosa
-v, --verbose verbose operation
-y risponde si a tutte le domande
–version mostra la versione di Yum e esce
–installroot=[path] imposta il percorso d’installazione
–enablerepo=[repo] abilita uno o più repository (wildcard consentite)
–disablerepo=[repo] disabilita uno o più repository (wildcard·consentite)
-x [package], --exclude=[package]
esclude pacchetto(i) per nome o glob
–disableexcludes=[repo]
disabilita l’esclusione dal main, per un repo o per
tutto
–obsoletes abilita l’elaborazione degli obsoleti durante
l’aggiornamento
–noplugins disabilita i plugin di Yum
–nogpgcheck disabilita il controllo della firma gpg
–disableplugin=[plugin]
disabilita i plugin per nome
–enableplugin=[plugin]
enable plugins by name
–skip-broken Salto pacchetti con problemi di risoluzione dipendenze
[root@localhost ~]#

Non è tanto interessante…semplicemente hai sbagliato a dare il comando devi dare:

# yum install kernel-devel kernel-headers gcc

Scusa prima non avevo visto il tuo ultimo post che stavo scrivendo il mio.

Ma come hai fatto a montare l’immagine?

Tra poco proverò con indicazioni di MarioS però non sono sicuro che sia iso.

Aspetta non necessariamente deve essere iso, basta che sia un file immagine.

Il tuo file è montato correttamente tantè che sei riuscito a far partire l’eseguibile.
Devi però capire anche quel che stai facendo per cui ti invito di procedere con calma e dire quello che non hai compreso dei vari passaggi.

Se ti dico che avrò capito si e no il 15% di quello che sto facendo è tanto…allegria

Ragazzi fermiamoci un secondo non sono un moderatore ma…
Ci abbiamo messo piu di 20 post per trovare un banalissimo eseguibile, chi legge questa discussione finisce per non capirci più nulla
Penso che bisognerebbe cambiare il titolo della discussione in " non trovo file in virtualbox" o quaclhe cosa del genere
Per tutti gli altri problemi penso sia meglio aprire una nuova discussione , ormai siamo veramente off topic

Allora è importante che capisci:
Tu hai scaricato un file che contiene l’eseguibile per installare le guet addon.
Questo file è un file immagine(quasi sicuramente iso). In genere in linux per montare le immagini si fa con la procedura che ti ho descritto prima. Gli ambienti grafici spesso fanno in automatico questa operazione e te l’ha montata senza che te te ne accorgessi sotto la cartella /media/VBOXADDITIONS_2.1.0_41146.
Ora per installare le guest addon devi lanciare l’eseguibile come hai fatto prima.
Ti è saltato fuori l’errore che ti dice che ti mancano dei pacchetti per completare l’installazione. Per installare questi pacchetti basta che dai il comando corretto che ti ho scritto prima, una volta finito di installare quei pacchetti prova a rieseguire il file di installazione come prima.

Sono stato chiaro?

@geno
non mi sembra di essere andato off topic ora, anzi ho ripreso il problema o no?

Ciao,

Di default il lettore cd-rom non è montato con VirtualBox quindi dovresti andare in dispositivi e poi montare il lettore.
Io per fare la stessa cosa su macchina virtuale con Fedora ho seguito questa guida:

http://fedorasolved.org/Members/realz/VB_Guest_Addition

Spero possa esserti utile.

Cosa centra ora il lettore cd-rom?

Comunque ottimo per la guida, non l’avevo trovata.

@MarioS
Si si, verissimo, hai ripreso il filo conduttore , ma nei primi 20 post lo avevamo perso noi .:slight_smile:
Impiegare più di 20 post per poter iniziare ad affrontare un problema ,mi sembrava potesse essere una discussione poco fruibile per gli altri utenti tutto qui!
Ciao

Ciao

come prevedevo ti ha dato un errore e non ha terminato l’installazione.
Rileggendo il mio post mi sono accorto però di un errore, il comando esatto che devi lanciare è il seguente:

yum install kernel-headers kernel-devel gcc

Mi ero dimenticato di mettere “install”.
La macchina virtuale deve ovviamente essere in rete e riuscire a navigare.
Terminata l’installazione di questi pacchetti rilancia il comando che ti avevo scritto in precedenza:

/media/VBOXADDITIONS_2.1.0_41146/VBoxLinuxAdditions-x86.run

Una spiegazione veloce veloce di quello che si sta facendo.
Virtuabox è un software che permette di creare macchine virtuali e per sfruttare appieno tutte le funzionalità (cartelle condivise, risoluzione video, ecc) occorre installare questi addons.
Per farlo, dall’interfaccia grafica del software si selezione “Installa addons” in automatico viene montato il cd contenente gli eseguguibili per i diversi sistemi operativi (*nix, win, ecc).
Per installari basta usare l’eseguibile al suo interno che però richiede gli strumenti di sviluppo, sorgenti del kernel ecc.

Ho cercato di essere il più conciso possibile, per i dettagli andate sul sito ufficiale http://www.virtualbox.org/ sul quale è presente anche una guida in pdf.

Facci sapere

Ciao

Ivan

Si, “montare il cd-Rom” mi sono espresso male, è montare l’immagine iso delle guest addition si va in Dispositivi, poi monta imaggine iso.
Posto che non sia stata montata automaticamente.

Ho seguito alla lettera le istruzioni di xvv-ivan (yum compreso) ma quando faccio partire le guest mi da questo:

VirtualBox 2.1.0 Guest Additions installation
Please install the build and header files for your current Linux kernel.
The current kernel version is 2.6.27.5-117.fc10.i686
Problems were found which would prevent the Guest Additions from installing.
Please correct these problems and try again.
[root@localhost marco]#

# yum groupinstall "Strumenti di sviluppo"