Salve ragazzi eccoi a porvi un nuovo quesito, ho provato ha collegare almio pc l’hard disk esterno multimediale dell’olidata ma fedora nove non me lo fa montare, lo rileva ma non posso accedervi che cosa mi suggerite grazie in anticipo e grazie
è formattato ? che filesystem ? posta :
# fdisk -l
invece se è un ntfs:
# yum -y install ntfs* autofs
quindi
# ntfs-config
che ti modificherà opportunamente /etc/fstab e potrai settare i permessi in read only o reaad/write
se è fat32, installa (se già non ci sono):
# yum install fuse fuse-libs
Grazie del consiglio guru, ma quello che dici è stato fatto, il filesystem è ntfs, e riesco ad accedere tranquillamente ai file di winzozz,poi con wine ne avvio alcuni, che sono nello stesso formato non so dove sbattere la testa grazie ancora del tempo dedicatomi
per cercare di comprendere un po’ meglio il broblema, vediamo passo - passo:
Innanzitutto che DE stai usando (Gnome, KDE ecc…). se stai usando Gnome, se non c’è puoi installare
# yum install gconf-editor
potrebbe tornare utile.
comunque quando attacchi il device, guarda:
$ dmesg|tail
dovrebbe darti responso positivo, dato che dici che lo riconosce. quindi vedi:
# fdisk -l
comparirà come /dev/sd. a questo punto prova a montarlo “manualmente”.
operazione sul disco esterno completata ora non va’ piu’ sda/sdd1 il disco dove c’e’ win zozz non lo monta piu’ che succede il disco e nfts grazie ancora
non so come farti gestire il disco ntfs, ma hai davvero bisogno di questo filesystem? perché non gli dai una formattata dividendolo in tante partizioni da 100-150 gb fat32?
prova anche la formattazione ext3 magari funziona ugualmente…
[quote=giampy18]
operazione sul disco esterno completata ora non va’ piu’ sda/sdd1 il disco dove c’e’ win zozz non lo monta piu’ che succede il disco e nfts grazie ancora[/quote]
Se con win la sessione non vien chiusa correttamente quindi non viene “smontato” il disco, Linux non ti permetterà di montarlo (dandoti però un output error).
comunque, prova a postare (senza l’unità esterna usb collegata)
# fdisk -l
al limite puoi ricorrere di nuovo a
# ntfs-config
se hai ancora problemi posta anche
# cat /etc/fstab
salve ragazzi incredibile a dirsi il problema del disco nfts si è risolto ora non monta piu’ le pen drive è questo di problema non è scomparso dopo il riavvio posto quello che mi diceva sandro1972 sperando che aiuti voi e quindi me grazie dell’impagabile aiuto
[root@localhost giampy18]# cat /etc/fstab
/etc/fstab: static file system information.
tmpfs /dev/shm tmpfs defaults 0 0
devpts /dev/pts devpts gid=5,mode=620 0 0
sysfs /sys sysfs defaults 0 0
proc /proc proc defaults 0 0
/dev/sdb1 /media/disk ntfs-3g defaults,nosuid,nodev,locale=it_IT.utf800
/dev/sdc5 /media/disk-1 ntfs-3g defaults,nosuid,nodev,locale=it_IT.utf800
/dev/sdd1 /media/sdd1 ntfs-3g defaults,locale=it_IT.utf8,force 00
/dev/sde1 /media/sde1 ntfs-3g defaults,locale=it_IT.utf8 0 0
/dev/sda1 / ext3 defaults 1 1
questo è quanto grazie ancora ragazzi è per non essere cattivo vi invio i miei più cordiali auguri per un fantastico natale grazie
Ci son troppe voci:
Prova a ricapitolare un po’ partendo dal tipo di sistema che usi e se hai F9 o F10 ecc… poi noto che hai solo una partizione ext3; le altre voci in /etc/fstab credo siano relative a devices che rimuovi spesso;
scollega i dispositivi rimovibili quindi posta:
# fdisk -l
penso, poi, sia meglio usare gli UUID
salve ragazzi mi scuso ancora per la mia incompetenza, cerco di spiegarmi al meglio il mio è un eepc con f9 installata, tutti i dischi che vedevi sono i due di base del l’eepc, poi la sd card con f9, avevo collegato anche una pendrive sperando che si vedesse quale era il problema
[root@localhost giampy18]# fdisk -l
bash: fdisk: command not found
questo quello che mi scrive, poi stavolta senza pendrive collegata [root@localhost giampy18]# cat /etc/fstab
/etc/fstab: static file system information.
tmpfs /dev/shm tmpfs defaults 0 0
devpts /dev/pts devpts gid=5,mode=620 0 0
sysfs /sys sysfs defaults 0 0
proc /proc proc defaults 0 0
/dev/sdb1 /media/disk ntfs-3g defaults,nosuid,nodev,locale=it_IT.utf800
/dev/sdc5 /media/disk-1 ntfs-3g defaults,nosuid,nodev,locale=it_IT.utf800
/dev/sdd1 /media/sdd1 ntfs-3g defaults,locale=it_IT.utf8,force 00
/dev/sde1 /media/sde1 ntfs-3g defaults,locale=it_IT.utf8 0 0
/dev/sda1 / ext3 defaults 1 1
spero vi posso aiutare a capire il mio,problema, che risolvo con gparted montando la pen drive operazione che devo effettuare ogni volta che collego e scollego grazie ancora dell’impagabile aiuto buon natale a tutti
# /sbin/fdisk -l
grazie sandro1972 ecco quello che scrive col comando
[root@localhost giampy18]# /sbin/fdisk -l
Disco /dev/sda: 16.4 GB, 16437477376 byte
255 heads, 63 sectors/track, 1998 cylinders
Units = cilindri of 16065 * 512 = 8225280 bytes
Disk identifier: 0x00074450
Dispositivo Boot Start End Blocks Id System
/dev/sda1 * 1 1999 16048128 83 Linux
Disco /dev/sdb: 4034 MB, 4034838528 byte
255 heads, 63 sectors/track, 490 cylinders
Units = cilindri of 16065 * 512 = 8225280 bytes
Disk identifier: 0x223e960c
Dispositivo Boot Start End Blocks Id System
/dev/sdb1 * 1 487 3911796 7 HPFS/NTFS
/dev/sdb2 488 490 24097+ ef EFI (FAT-12/16/32)
Disco /dev/sdc: 8069 MB, 8069677056 byte
255 heads, 63 sectors/track, 981 cylinders
Units = cilindri of 16065 * 512 = 8225280 bytes
Disk identifier: 0x0006d3fb
Dispositivo Boot Start End Blocks Id System
/dev/sdc1 * 2 980 7863817+ 5 Esteso
/dev/sdc5 2 980 7863786 7 HPFS/NTFS
questo è quanto, ho notato anche che quando riavvio l’eeepc mi dice montare fylesystem fallito fino a qualche giorno fa’ era tutto ok grazie ancora
Fai una cosa: con i soli i dischi che tieni sempre collegati, ripeti:
# ntfs-config
Scegliendo la configurazione automatica.
Controlla:
# cat /etc/fstab
e postalo assieme a
# blkid
Quando attacchi un device come una usbkey, se usi di nuovo ntfs-config verrà scritto /etc/fstab; quando li togli poi ci sono delle incoerenze; per questo vedi gli erori sopracitati in fase di avvio sistema.
(se mi sbaglio, prego qualcuno correggermi).
ciao sandro1972 ancora grazie
con ntfs-config partono i due dischi principali dell’eepc con dev/sdb1/media/disk e poi dec/sdc5/media/disk poi
[giampy18@localhost ~]$ su
Password:
[root@localhost giampy18]# ntfs-config
[root@localhost giampy18]# cat /etc/fstab
/etc/fstab: static file system information.
tmpfs /dev/shm tmpfs defaults 0 0
devpts /dev/pts devpts gid=5,mode=620 0 0
sysfs /sys sysfs defaults 0 0
proc /proc proc defaults 0 0
/dev/sdb1 /media/disk ntfs-3g defaults,nosuid,nodev,locale=it_IT.utf800
/dev/sdc5 /media/disk-1 ntfs-3g defaults,nosuid,nodev,locale=it_IT.utf800
/dev/sdd1 /media/sdd1 ntfs-3g defaults,locale=it_IT.utf8,force 00
/dev/sde1 /media/sde1 ntfs-3g defaults,locale=it_IT.utf8 0 0
/dev/sda1 / ext3 defaults 1 1
poi [root@localhost giampy18]# blkid
bash: blkid: command not found
questo è quanto spero aiuti a risolvere cisao e ancora tanti auguri
Qui non hai ottenuto l’ouptut in quanto eri “root” ma il path non era completo.
in casi simili, puoi fare:
$ su -
col trattino dopo il ‘su’; ti trovi come
[root@localhost ~]#
oppure, potevi usare:
# /sbin/blkid
mi scuso per l’incompletezza di quanto ho postato in precedenza.
comunque posta allora /etc/fstab e blkid; vediamo se riusciamo a rimettere un po’ in sesto le cose (e quando avvii il sistema, controlla i vari messaggi per vedere se qualcosa cambia.
(comunque mi piacerebbe capire il come mai nel tuo fstab non compaiono gli UUID :-?.. chissà se qualcuno ci aiuta a capire il perché).
ciai sandro1972 ecco tutto
[root@localhost giampy18]# /sbin/blkid
/dev/sda1: LABEL="/" UUID=“d596051b-73ab-488c-925a-4666b000d26c” SEC_TYPE=“ext2” TYPE=“ext3”
/dev/sr0: LABEL=“TIM - HUAWEI E220 CONNECTION” TYPE=“iso9660”
/dev/sdb1: UUID=“5854DB3354DB131C” TYPE=“ntfs”
/dev/sdc5: UUID=“6C7CE3B77CE379EA” TYPE=“ntfs”
/dev/sdd: UUID=“FCEE-1061” TYPE=“vfat”
poi
root@localhost ~]# blkid
/dev/sda1: LABEL="/" UUID=“d596051b-73ab-488c-925a-4666b000d26c” SEC_TYPE=“ext2” TYPE=“ext3”
/dev/sr0: LABEL=“TIM - HUAWEI E220 CONNECTION” TYPE=“iso9660”
/dev/sdb1: UUID=“5854DB3354DB131C” TYPE=“ntfs”
/dev/sdc5: UUID=“6C7CE3B77CE379EA” TYPE=“ntfs”
/dev/sdd: UUID=“FCEE-1061” TYPE=“vfat”
spero di aver messo tutto in avvio il messaggio è sempre lo stesso grazie ancora, mi spieghi che sono gliuuid grazie
spe manca questo ma nun va ti posto quel che scrive
s[giampy18@localhost ~]$ su
Password:
[root@localhost giampy18]# /etc/fstab
bash: /etc/fstab: Permission denied
[root@localhost giampy18]# su -
[root@localhost ~]# /etc/fstab
-bash: /etc/fstab: Permission denied
[root@localhost ~]#
grazie ancora
prima fai una copia per sicurezza (anche se già ci sarà di sicuro di):
# cp /etc/fstab /etc/fstab.copia
usando l’editor testuale gedit, quindi
# gedit /etc/fstab
Con attenzione prova ad apporre le seguenti modifiche:
La riga:
/dev/sdb1 /media/disk ntfs-3g defaults,nosuid,nodev,locale=it_IT.utf8 0 0
Modificala così:
UUID="5854DB3354DB131C" /media/disk ntfs-3g defaults,nosuid,nodev,locale=it_IT.utf8 0 0
La successiva da
/dev/sdc5 /media/disk-1 ntfs-3g defaults,nosuid,nodev,locale=it_IT.utf8 0 0
in
UUID="6C7CE3B77CE379EA" /media/disk-1 ntfs-3g defaults,nosuid,nodev,locale=it_IT.utf8 0 0
poi:
/dev/sdd1 /media/sdd1 ntfs-3g defaults,locale=it_IT.utf8,force 0 0
“commentala” aggiungendo ‘#’ davanti in questo modo:
#/dev/sdd1 /media/sdd1 ntfs-3g defaults,locale=it_IT.utf8,force 0 0
Idem per
/dev/sde1 /media/sde1 ntfs-3g defaults,locale=it_IT.utf8 0 0
fa diventare
#/dev/sde1 /media/sde1 ntfs-3g defaults,locale=it_IT.utf8 0 0
L’ultima relativa al I disco (sda) sul quale c’è Fedora 9, lasciala come prima.
/dev/sda1 / ext3 defaults 1 1
salva chiudi e prova a riavviare il sistema.
Grazie sandro1972 risolto il problema dell’errore del fylesystem in avvio ora tutto ok, anche le pen drive funzionano nuovamente, ma ‘lhard disk esterno, non lo monta più neanche con ntfs-config, tutta
questa strada per tornare al punto di partenza la cosa è assurda perche’ sull’eeepc ho una versione completa di fedora ed ho questi problemi sul fisso ho installato f9 live e tutto funzia mha grazie ancora e saluti
Ricapitolando, allora hai:
il disco sda dove c’è F9;
il disco sdb è quello con windows ? sembra proprio di sì.
il disco sdc vedo essere non bootable; chi è ? e, riesci ad accedervi ?
in /etc/fstab manca la corrispondenza riguardo:
/dev/sdd: UUID=“FCEE-1061” TYPE=“vfat”
e questo hdd chi è ?
pensavo di fare le cose per gradi; se manca solo 1 hdd che non riesci a montare, basterà aggiungere correttamente la voce in /etc/fstab per questo disco che non è in formato ntfs ma è vfat (fat32?).
Forse è per questo motivo che non riuscivi a montarlo.
inoltre alcune voci in fstab (che hai commentato) potranno essere rimosse.