Help Fedora 11 Ndiswrapper & Login Root

Buongiorno a tutti,
vi sottopongo subito il mio problema e l’ordine delle operazioni svolte.
Ho installato da dvd la nuova release di fedora la fedora 11.
Durante la fase di installazione non ho avuto alcun problema e tutto è filato liscio liscio.

Poi devo installare i driver ndiswrapper scaricando, dal sito ufficiale, ed installando il file:
‘Ndiswrapper.1-54.tar.gz’.

Prima dell’installazione però ho modificato il codice come riportato nelle nota, in quanto risulta esserci un errore di sintassi.

Nessun problema neanche qui. Poi lancio il comando da root
modprobe ndiswrapper
e mi appare questo:

WARNING: Deprecated config file /etc/modprobe.conf, all config files belong into /etc/modprobe.d/

per completezza riporto la modifica apportata al file di ndiswrapper

--- a/driver/wrapndis.c +++ b/driver/wrapndis.c @@ -1744,7 +1744,7 @@ static const struct net_device_ops ndis_ .ndo_set_mac_address = ndis_set_mac_address, .ndo_get_stats = ndis_get_stats, #ifdef CONFIG_NET_POLL_CONTROLLER - .poll_controller = ndis_poll_controller; + .ndo_poll_controller = ndis_poll_controller, #endif }; #endif

Aggiungo che purtroppo senza il driver non posso connettermi ad internet ne tantomeno utilizzare yum per installare i programmi.
Devo necessariamente scaricare su chiavetta i file e poi spostarli su linux ed installarli.

Secondo problema: ho cercato di loggarmi come root
ma nonostante avessi commentato la riga:

auth required pam_uscceed_if.so user != root quiet

nel file gdm di configurazione.
/etc/pam.d/gdm.
non mi autentica dandomi l’errore:
unable to autenthicate user

Ragazzi vi ringrazio in anticipo per i vostri preziosissimi aiuti e ve ne saro eternamente grata.

Grazie ancora di tutto a tutti

Erika

Questo vuol dire che devi inserire il file all’interno della directory /etc/modprobe.d/, il modprobe.conf è ormai in disuso.
Apri un file all’interno di modprobe.d per vedere la formattazione che devi mantenere.
Puoi anche farti aiutare da:

man modprobe.d

che poi ti riporta a:

man modprobe.conf

Di che hardware stiamo parlando?

prova a commentare questa:

auth required pam_succeed_if.so user != root quiet

Dovresti fare la stessa cosa anche nel file:
/etc/pam.d/gdm-password

Se interessa http://fr2.rpmfind.net/linux/rpm2html/search.php?query=ndiswrapper&submit=Search+… torvi l’rpm per ndiswrapper.

Grazie ragazzi,
ho risolto il problema di login da root. O meglio mi avete risolto il problema di login da root.

Per quanto riguarda ndiswrapper sinceramente non capisco.
Non riesco proprio a configurarlo. Mi spiego meglio. Lancio i seguenti comandi da root
cd /etc/modprobe.di
ndiswrapper -m

e mi viene scritto il file ndiswrapper contentente questa riga:

alias wlan0 ndiswrapper

provo anche a rinominarlo in modprobe.conf
ma non succede nulla di nulla.

Persino la gui della gestione dei dispositivi di rete non mi permette di abilitare/ disabilitare alcun dispositivo.

Avete qualche idea?

A proposito il mio rooter è un netgear in cui però il cavo usb non è più utilizzabile in quanto mangiato dal gatto.

Grazie in anticipo per i vostri preziosissimi consigli

Erika

  1. # gedit /etc/modprobe.d/ndiswrapper.conf

inserisci la riga:
** alias wlan0 ndiswrapper**
salva, chiudi, reboot

qualcuna…

Risalve,
ho provato a fare quanto suggerito ma nessun risultato anzi torna a ripresentare il warning precedente ma quel che conta di più niente wireless.

Grazie ancora per la vostra disponibilita ed aiuto

erika

posta:

[code]# lsmod|grep ndis

ifconfig

iwconfig

[/code]

Buongiorno a tutti,
vi posto il risultato dei comandi che mi avete detto.

Un secondo quesito se posso… Ho notato che se sono loggata come utente normale non
ho nessuna difficoltà a montare le parizioni Windows mentre se sono loggata come root
non me le monta affatto. E’ una cosa normale secondo voi?

Grazie ancora per la vostra immensa disponibilità

Erika

ci fai vedere :

[code]# lsusb

lspci[/code]

Per la tua wlan, funziona ma non è associata all’access point, provato ad usare NetworkManager e farla controllare da esso?
Posta il risultato di:

$ chkconfig | grep -i netw

Per quanto riguarda la partizione ntfs, apri un nuovo thread ma ti dico già che se l’uso grafico di root è disabilitato, figurati quante cose non può fare…

Edit: scusa Virus… ma non eri superimpegnato??? Probabilmente voi Uraniani avete dei cloni… :lol:

Buongiorno a tutti,
di seguito vi posto il risultato dei comandi:

  • lsusb
  • lspci
  • chkconfig | grep -i netw

lsusb

lspci

chkconfig | grep -i netw

Non vi ringrazierò mai abbastanza per la vostra infinita pazienza.
Erika

abbiamo bisogno anche di questo:

# lspci -nn|grep controller

Buona Sera a tutti,
di seguito vi posto il risultato del comando:

lspci -nn|grep controller

spero posa eservi utile.

Grazie ancora infinitamente per la vostra pazienza.
Erika

vedere anche:

# lsmod|grep 802

Buongiorno ragazzi,
ho eseguito il vostro script

ma non ho ottenuto alcun output.
Mi sono quindi permessa di lanciare:

ottenendo quanto segue:

spero che vi possa essere utile.

Grazie ancora per tutto
Erika