HP Pavilion g6-1352sl- Controllo illuminazione.

PREMESSA:
Laptop, come da titolo.

Fedora con i seguenti parametri di configurazione:

  • Versione 17 (BeefyMiracle) 64 bit
  • Kernel Linux 3.6.8-2.fc17.x86_64
  • GNOME 3.4.2

PROBLEMA:
Non mi funziona la regolazione dell’illuminazione dello schermo; ne da tasti (±) sulla tastiera, ne da Menù / impostazioni di sistema / illuminazione e blocco (non ne vedo li, nemmeno possibilità di configurazione).

Se qualcuno riuscisse ad aiutarmi io e soprattutto “i miei occhi”, gliene saremmo profondamente grati.

p.s.
Precedentemente ho installato xubuntu 12.04 per un breve periodo e i tasti (±) e settaggi vari, funzionavano alla perfettazione, mentre la precedente installazione di Fedora 17 mi dava lo stesso problema.

ppoff ai provato per curiosità a aggiungere nei parametri di grub :

"acpi_osi=Linux acpi_backlight=vendor"

dovrebbe diventare così:

GRUB_TIMEOUT=5
GRUB_DISTRIBUTOR="Fedora"
GRUB_DEFAULT=saved
GRUB_CMDLINE_LINUX="rd.md=0 rd.dm=0 rd.lvm.lv=vg_edmondo/lv_swap SYSFONT=True rd.lvm.lv=vg_edmondo/lv_root rd.luks=0  KEYTABLE=it LANG=en_US.UTF-8 rhgb quiet acpi_osi=Linux acpi_backlight=vendor"

poi aggiorna il grub e riavvia guarda se presenta ancora lo stesso difetto (è solo una prova ma magari funziona anche a tè) :slight_smile:

[quote=edmondo]ppoff ai provato per curiosità a aggiungere nei parametri di grub :

"acpi_osi=Linux acpi_backlight=vendor"

dovrebbe diventare così:

GRUB_TIMEOUT=5
GRUB_DISTRIBUTOR="Fedora"
GRUB_DEFAULT=saved
GRUB_CMDLINE_LINUX="rd.md=0 rd.dm=0 rd.lvm.lv=vg_edmondo/lv_swap SYSFONT=True rd.lvm.lv=vg_edmondo/lv_root rd.luks=0  KEYTABLE=it LANG=en_US.UTF-8 rhgb quiet acpi_osi=Linux acpi_backlight=vendor"

poi aggiorna il grub e riavvia guarda se presenta ancora lo stesso difetto (è solo una prova ma magari funziona anche a tè) :)[/quote]

"acpi_osi=Linux acpi_backlight=vendor"

PREMETTO: NON HO DAVANTI UN TERMINALE NE UNA MACCHINA CON INSTALLATO FEDORA

(da utente root)

quale file devo editare?

/etc/grub.d # ???
/etc/default/grub # ???

poi do:

update-grub

e mi si aggiorna:

/boot/grub/grub.cfg

altrimenti dimmi tu quali file editare, che questasera ci provo…

non facciamo confusione con comandi di altre distribuzione, altrimenti non si capisce nulla della discussione.

ok…

aspettiamo nuove :smiley:

@ppoff
Allora aggiungendo le opzioni al boot riesci a modificare la luminosità? Vuoi modificare grub per rendere le modifiche di default giusto?

forse a ppof non è chiaro che deve modificare il file /etc/default/grub come da post 2 e poi dare il comando:

# grub2-mkconfig -o /boot/grub2/grub.cfg

[quote=virus]forse a ppof non è chiaro che deve modificare il file /etc/default/grub come da post 2 e poi dare il comando:

# grub2-mkconfig -o /boot/grub2/grub.cfg

@virus

Esatto!!!
Volevo sapere quale file editare.

Questasera provo e faccio sapere.

Grazie.

Da Root,
ho editato il file: /etc/default/grub

che da così:

GRUB_TIMEOUT=5 GRUB_DISTRIBUTOR="Fedora" GRUB_DEFAULT=saved GRUB_CMDLINE_LINUX="nomodeset rd.md=0 rd.dm=0 rd.lvm.lv=vg_macchina/lv_root rd.lvm.lv=vg_macchina/lv_swap rd.luks=0 KEYTABLE=it SYSFONT=True LANG=en$ #GRUB_THEME="/boot/grub2/themes/system/theme.txt"

diventa:

GRUB_TIMEOUT=5 GRUB_DISTRIBUTOR="Fedora" GRUB_DEFAULT=saved GRUB_CMDLINE_LINUX="nomodeset rd.md=0 rd.dm=0 rd.lvm.lv=vg_macchina/lv_root rd.lvm.lv=vg_macchina/lv_swap rd.luks=0 KEYTABLE=it SYSFONT=True LANG=en$ #GRUB_THEME="/boot/grub2/themes/system/theme.txt acpi_osi=Linux acpi_backlight=vendor"

dò il comando: # grub2-mkconfig -o /boot/grub2/grub.cfg

riavvio il sistema… ma nulla!!!

I tasti (±) di controllo dell’illuminazione NON SI SCHIODANO!!!

[quote=ppoff] I tasti (±) di controllo dell’illuminazione NON SI SCHIODANO!!![/quote] 1. non c’è bisogno di urlare;

  1. con questo comando(da root) la luminosità si abbassa?
# echo 1 > /sys/class/backlight/acpi_video0/brightness

[root@macchina ppoff]# echo 1 > /sys/class/backlight/acpi_video0/brightness bash: /sys/class/backlight/acpi_video0/brightness: File o directory non esistente [root@macchina ppoff]#

p.s.
e chi urla… :slight_smile:

installa xbacklight

# yum install xbacklight

poi

$ xbacklight -set 20

la luminosità diminuisce?

non succede nulla…

Le opzioni vanno inserite in fondo alla riga GRUB_CMDLINE_LINUX non GRUB_THEME, che tra l’altro è commentata e quindi ignorata dal sistema.

Da vim premi il pulsante fine e in fondo alla riga prima degli " ci inserisci i due parametri.
Fatto questo poi da root ricostruisci grub2 così:

# grub2-mkconfig -o /boot/grub2/grub.cfg

@bebo_sudo
ottimo. non vi avevo fatto caso.

[quote=bebo_sudo]Le opzioni vanno inserite in fondo alla riga GRUB_CMDLINE_LINUX non GRUB_THEME, che tra l’altro è commentata e quindi ignorata dal sistema.

Da vim premi il pulsante fine e in fondo alla riga prima degli " ci inserisci i due parametri.
Fatto questo poi da root ricostruisci grub2 così:

# grub2-mkconfig -o /boot/grub2/grub.cfg

Ragazzi… non succede nulla.

Riporto il file editato come Root:

/etc/default/grub

ottengo:

GRUB_TIMEOUT=5 GRUB_DISTRIBUTOR="Fedora" GRUB_DEFAULT=saved GRUB_CMDLINE_LINUX="nomodeset rd.md=0 rd.dm=0 rd.lvm.lv=vg_macchina/lv_root rd.lvm.lv=vg_macchina/lv_swap rd.luks=0 KEYTABLE=it SYSFONT=True LANG=en_US.UTF-8 rhgb quiet acpi_osi=Linux acpi_backlight=vendor" #GRUB_THEME="/boot/grub2/themes/system/theme.txt"

do il comando:

# grub2-mkconfig -o /boot/grub2/grub.cfg

riavvio anche il sistema… ma niente.

I tasti (±) non mi regolano la luminosità.

Ma non si può regolare da menù?

Se vado in Impostazioni di sistema / Luminosità e blocco… non trovo nulla.

Help :slight_smile:

Scusa ma prima non avevi provato ad aggiungerle al boot in maniera “temporanea”?

@bebe_sudo

in che senso “temporanea”???

ho fatto come mi era stato detto, editando il file

/etc/default/grub

e dando:

# grub2-mkconfig -o /boot/grub2/grub.cfg

ma con Scarsissimi risultati :frowning:

possiamo vedere:

# lspci -nn 

[root@macchina andrea]# lspci -nn 00:00.0 Host bridge [0600]: Intel Corporation 2nd Generation Core Processor Family DRAM Controller [8086:0104] (rev 09) 00:01.0 PCI bridge [0604]: Intel Corporation Xeon E3-1200/2nd Generation Core Processor Family PCI Express Root Port [8086:0101] (rev 09) 00:02.0 VGA compatible controller [0300]: Intel Corporation 2nd Generation Core Processor Family Integrated Graphics Controller [8086:0126] (rev 09) 00:16.0 Communication controller [0780]: Intel Corporation 6 Series/C200 Series Chipset Family MEI Controller #1 [8086:1c3a] (rev 04) 00:1a.0 USB Controller [0c03]: Intel Corporation 6 Series/C200 Series Chipset Family USB Enhanced Host Controller #2 [8086:1c2d] (rev 05) 00:1b.0 Audio device [0403]: Intel Corporation 6 Series/C200 Series Chipset Family High Definition Audio Controller [8086:1c20] (rev 05) 00:1c.0 PCI bridge [0604]: Intel Corporation 6 Series/C200 Series Chipset Family PCI Express Root Port 1 [8086:1c10] (rev b5) 00:1c.1 PCI bridge [0604]: Intel Corporation 6 Series/C200 Series Chipset Family PCI Express Root Port 2 [8086:1c12] (rev b5) 00:1c.2 PCI bridge [0604]: Intel Corporation 6 Series/C200 Series Chipset Family PCI Express Root Port 3 [8086:1c14] (rev b5) 00:1d.0 USB Controller [0c03]: Intel Corporation 6 Series/C200 Series Chipset Family USB Enhanced Host Controller #1 [8086:1c26] (rev 05) 00:1f.0 ISA bridge [0601]: Intel Corporation HM65 Express Chipset Family LPC Controller [8086:1c49] (rev 05) 00:1f.2 SATA controller [0106]: Intel Corporation 6 Series/C200 Series Chipset Family 6 port SATA AHCI Controller [8086:1c03] (rev 05) 00:1f.3 SMBus [0c05]: Intel Corporation 6 Series/C200 Series Chipset Family SMBus Controller [8086:1c22] (rev 05) 01:00.0 VGA compatible controller [0300]: ATI Technologies Inc NI Seymour [AMD Radeon HD 6470M] [1002:6760] 02:00.0 Network controller [0280]: Ralink corp. Device [1814:5390] 03:00.0 Ethernet controller [0200]: Realtek Semiconductor Co., Ltd. RTL8101E/RTL8102E PCI Express Fast Ethernet controller [10ec:8136] (rev 05) 04:00.0 Unassigned class [ff00]: Realtek Semiconductor Co., Ltd. Device [10ec:5209] (rev 01)