comunque non era necessario che installassi tutti quei pacchetti, apache (httpd) è già compreso tra i pacchetti di fedora core 5, anche php è già compreso. io ho installato soltanto phpMyAdmin e gestisco il database da quello.
Per le versioni potresti usare il comando “yum” da terminale (per istruzioni in questo dsito trovi una guida) ed aggiornare i pacchetti.
Comunque, per avviare il server prova ad utilizzare questo comando da shell:
per avviare il server:
service httpd start
per fermare il server:
service httpd stop
per riavviare il server:
service httpd restart
se invece digiti soltanto:
service httpd
dovrebbero apparirti i comandi relativi alla gestione del server apache
ciao