i ritagli di MS word

ciao, eccomi qua con un problemino che cerco di risolvere da qualche giorno ma non riesco a trarre alcun risultato.

penso che tutti (o quasi tutti) conosciate la funzione di microsoft word che permette, selezionando una parte del testo di un documento e trascinandola ed esempio sul desktop, questo crea un “ritaglio”, di creare un file che contiene quel testo da noi selezionato che possiamo poi importare in un altro documento tramite il trascinamento inverso, quindi dal desktop verso il nostro fogli di testo.

da alcuni mesi ho installato openoffice sul pc del lavoro, dopo una formattazione dovuta alle varie cause che comporta una installazione di win.
ho una cartella che contiene una vasta serie di questi ritagli che mi servono per le relazioni che devo creare. Solo tutti pezzi di relazione standard che uniti (aggiungendo qualche modifica) mi permettono di ottenere una relazione in poco tempo.

con openoffice non funziona l’importazione di questi file tramite trascinamento.

qualcuno di voi conosce un modo per poter importare questi file/ritagli dalla cartella all’interno del mio documento di testo? c’è da installare qualche componente o altro?

ciao e grazie

Non sono sicuro di aver capito di cosa stai parlando, e se dico castroneriefai finta di non aver sentito, ma usando il menù inserisci non risolvi?

Sono file con estensione .shs (shell scrap)? Se è così dubito che sia possibile importarli facilmente, anche perché sono file potenzialmente pericolosi dato che possono inglobare al loro interno eseguibili.

Però potrei sbagliarmi, non uso “MS Parola” da tempo!

[quote=mailga]
Non sono sicuro di aver capito di cosa stai parlando, e se dico castronerie fai finta di non aver sentito, ma usando il menù inserisci non risolvi?[/quote]

ho provato dal menu “inserisci|file”, scelgo il file che mi interessa poi mi si apre una finestra con una lunga lista di tipi di file, ad es. staroffice, database, PSD e tanti altri ma non trovo niente che possa riferirsi al mio.

[quote=zod]
Sono file con estensione .shs (shell scrap)?[/quote]

si, esatto

[quote=zod]
Se è così dubito che sia possibile importarli facilmente, anche perché sono file potenzialmente pericolosi dato che possono inglobare al loro interno eseguibili.

Però potrei sbagliarmi, non uso “MS Parola” da tempo![/quote]

vi ringrazio per i vostri consigli, se scoprirò qualcosa magari lo posto, nel caso possa servire anche ad altri

ciao