Icone giganti nel desktop

Buongiorno ragazzi,
ho aggiornato a F22 e mi pare nettamente migliore della precedente release.
Ho solo un piccolo problema che non riesco a risolvere ch’è quello di impostare la dimensione delle icone sul desktop. So che se le seleziono unicamente posso modificare la dimensione, ma se faccio una copia del file, la copia nasce ‘grande’. Girando tra le impostazioni non trovo nulla a differenza dei fedora più legacy, che mi permette di intervenire sulle proprietà delle icone indistintamente parlando. Come fare?

Grazie tante.

Stiamo parlando di F22 workstation con Gnome? In Nautilus si possono regolare (andando sulle preferenze) e immagino abbia effetto anche sul desktop.

Grazie frafra,
ho risolto cercando nautilus, sono andato tra le preferenze e ricondotto le icone a dimensioni normali.
Non l’avrei mai trovato da solo. Grazie tante.

Buona giornata :slight_smile:

un’ulteriore cosa, ma il menù in basso delle notifiche può essere spostato da sinistra a destra? com’era una volta?

Figurati, buona giornata anche a te :slight_smile:

Quel menù delle notifiche in basso a sinistra lo trovo insopportabile, una delle peggiori scelte di design che abbia visto negli ultimi anni :smiley: Sono passati da nasconderlo in un cassetto praticamente irraggiungibile a metterlo in mezzo alle scatole.

Ci sono due estensioni che possono essere utilizzate:
https://extensions.gnome.org/extension/495/topicons/ (ma non sempre funziona al meglio)
https://extensions.gnome.org/extension/967/hide-legacy-tray/ (più brutale)

Buongiorno frafra,
ho provato a collegarmi sul sito delle estensioni di gnome (ottenevo questo: We cannot detect a running copy of GNOME on this system, so some parts of the interface may be disabled. See our troubleshooting entry for more information.) ed anche ad installarli tramite yum ma non ci sono riuscito.
Grazie comunque delle dritte.

[quote=zamingas]Buongiorno frafra,
ho provato a collegarmi sul sito delle estensioni di gnome (ottenevo questo: We cannot detect a running copy of GNOME on this system, so some parts of the interface may be disabled. See our troubleshooting entry for more information.) ed anche ad installarli tramite yum ma non ci sono riuscito.
Grazie comunque delle dritte.[/quote]
se usi FIREFOX controlla fra i componenti aggiuntivi se GNOME SHELL INTEGRATION è attivo

[quote=c3v90][quote=zamingas]Buongiorno frafra,
ho provato a collegarmi sul sito delle estensioni di gnome (ottenevo questo: We cannot detect a running copy of GNOME on this system, so some parts of the interface may be disabled. See our troubleshooting entry for more information.) ed anche ad installarli tramite yum ma non ci sono riuscito.
Grazie comunque delle dritte.[/quote]
se usi FIREFOX controlla fra i componenti aggiuntivi se GNOME SHELL INTEGRATION è attivo[/quote]

Molte grazie per la dritta, utilizzo Chrome ma ho anche Firefox, posso provare.
Grazie.

In Chrome ti esce una barra con un pulsante per attivare il controllo sul tuo PC. Attivato e vedrai che la rileva.

Molte grazie robyduck sono riuscito a risolvere il problema ancor prima con firefox, anche se utilizzo normalmente chrome. Per cui ora che il menù è in alto sto a posto così, grazie tante per il consiglio.
Buona giornata.