Ikea programma per arredare interni

Ciao a tutti

vorrei progettare la mia camera da letto con il programma che progetta gli interni della tua abitazione con l’aiuto dei planner IKEA.
Messo a disposizione da Ikea grazie a questo software dal facile utilizzo si può progettare gli interni.

Ora la domanda e come faccio a farlo girare su Fedora 17 ?
Cosa dovrei installare ?, wine ?, Virtualbok ?, o altro ?.

Perfavore avreste qualche suggerimento per fare girare questo programma.

Metto il link di http://www.ikea.com/ms/it_IT/rooms_ideas/splashplanners.html dove ci sono tutti i dettagli e specifiche.
Chiedo questo perché purtroppo questo software e iso gira su sistemi operativi:
Windows XP SP2 o superiore Mac OS X 10.6 Snow Leopard o superiore.

tribu
Grazie

Il tuo programma dovrebbe girare bene sotto Wine. In pratica dovresti fare così, se scegli questa soluzione:

  1. Installi Wine con le sue varie dipendenze usando Apper o, se sei abituato alla console, usando yum. Come sempre sono operazione da root.
  2. Dopo l’installazione di Wine, dal suo pannello di controllo devi selezionare la voce " Add/Remove Programs…". Selezioni l’eseguibile per l’installazione, il solito eseguibile setup.exe e lo esegui. Il programma viene installato in un falso ambiente Windows.
  3. Il programma apparirà nel menù sotto la voce Wine e da lì lo potrai eseguire normalmente.

Prova! VirtualBox, non Virtualbok, è un altro paio di maniche. Devi avere memoria RAM, la pazienza di installarti M$ Windows, i suoi vari aggiornamenti e poi installare il tuo programma. Wine è molto più semplice. Io lo uso per giocare a Battlezone sotto Linux…

[quote=31gj11j4dj]Il tuo programma dovrebbe girare bene sotto Wine. In pratica dovresti fare così, se scegli questa soluzione:

  1. Installi Wine con le sue varie dipendenze usando Apper o, se sei abituato alla console, usando yum. Come sempre sono operazione da root.
  2. Dopo l’installazione di Wine, dal suo pannello di controllo devi selezionare la voce " Add/Remove Programs…". Selezioni l’eseguibile per l’installazione, il solito eseguibile setup.exe e lo esegui. Il programma viene installato in un falso ambiente Windows.
  3. Il programma apparirà nel menù sotto la voce Wine e da lì lo potrai eseguire normalmente.

Prova! VirtualBox, non Virtualbok, è un altro paio di maniche. Devi avere memoria RAM, la pazienza di installarti M$ Windows, i suoi vari aggiornamenti e poi installare il tuo programma. Wine è molto più semplice. Io lo uso per giocare a Battlezone sotto Linux…[/quote]

Ciao
sei sicuro di wine, la memoria c’è per VirtualBox

Queste sono le istrizioni:

Segui le istruzioni sullo schermo per installare il programma per Mac. Qui trovi alcune informazioni aggiuntive:
1 Scarica (salva) l’immagine disco 2020PluginInstaller.dmg
2Monta l’immagine disco (apri/avvia il file scaricato) se non viene montata automaticamente
3Trovi la finestra 2020PluginInstaller (dovrebbe essere dietro la finestra nella parte superiore)
4Trascina l’icona nella cartella (se non possiedi l’autorizzazione, ti verrà chiesto di autenticarti)
4Riavvia il browser (non è sufficiente chiudere la finestra del browser, devi riavviare l’applicazione)
5Accedi allo stesso link e vedrai il pulsante Start. Ora puoi iniziare a progettare la tua stanza!

Scusa tribu, ma che ti succede ultimamente? Sei distratto?
Wine e virtualbox sono due cose completamente diverse. Faresti bene a provare con wine, ma allora devi seguire le istruzioni per Win e non per Mac.

Scusa tribu, ma i file con estensione dmg non sono per i Mac? Se proprio lo vuoi usare, non devi, forse, neanche installare Wine. Mi spiego: in questa pagina ( http://www.ikea.com/ms/it_IT/rooms_ideas/splashplanners.html ) trovi il pulsante " Planner Cucina", lo premi, e arrivi a questa pagina ( http://kitchenplanner.ikea.com/IT/UI/Pages/VPUI.htm ), accetti le condizioni di licenza e sul tuo browser ( Firefox o Chrome), viene aggiunto il player. Non vedo difficoltà insormontabili…

:gratt:

Capisco, robyduck, cosa mi vuoi dire, ma quel " programma" dell’Ikea non è altro che un’estensione per i browser tipo Chrome o Firefox. Mi sà che tribu è andato in " Guru Meditation", nel senso amighiano del termine. Troppi corsi di M$ Word nelle scuole…

No, il mio grattacapo era riferito a tribu, lo conosciamo da tempo e non sembra più lui. Ma se mi dici che si sta drogando con corsi M$ Word nelle scuole…allora i conti tornano. :smiley:

@tribu: non arrabbiarti, una battuta ogni tanto ci vuole. Notiamo solo una piccola flessione delle tue conoscenze :wink:

[quote=robyduck]No, il mio grattacapo era riferito a tribu, lo conosciamo da tempo e non sembra più lui. Ma se mi dici che si sta drogando con corsi M$ Word nelle scuole…allora i conti tornano. :D.
@tribu: non arrabbiarti, una battuta ogni tanto ci vuole. Notiamo solo una piccola flessione delle tue conoscenze ;)[/quote]
Ciao ragazzi
non mi arrabio comunque è vero mi faccio mi faccio canne con ottimo M$ Word :huahua: