Scusate ma sono nuovo del mondo linux… molti di voi parlano del kernel… potreste gentilmente spiegarmi cos’è e a cosa serve?
grazie
Scusate ma sono nuovo del mondo linux… molti di voi parlano del kernel… potreste gentilmente spiegarmi cos’è e a cosa serve?
grazie
Bè, il kernel è tutto…è il sistema stesso che controlla il funzionamento di tutto il computer. Quindi si può tranquillamente dire che il kernel é Linux, ma per sapere di più, anche sulla storia del kernel Linux e la sua filosofia fai una ricerca su Google. Per iniziare dai un’occhiata qui:
http://www.badpenguin.org/newbie/whatislinux.html
Ciao Robyduck :lol:
Il kernel come dice la parola stessa è il nocciolo di tutto il sistema operativo, ed ogni sistema operativo ha il suo kernel.
Questa parte del sistema operativo è la parte fondamentale di tutto il sistema stesso, ed è lui che interagisce direttamente con la cpu del computer (…parlano la stessa lingua).
Per meglio dire linux è solo il kernel del sistema gnu/linux ed è del tipo “monolitico” (cioè unico file) come quello di unix, ma con una variante molto interessante, ha i moduli che si possono caricare in seguito senza dover ricompilare tutto il kernel da capo! Così è più simile al kernel di tipo “microkernel”, tipo quello di windows per intenderci, ma solo più simile non uguale…
I due modi di fare sono completamente opposti, quello monolitico è più antico ed ha una logica più semplice (forse), ma risulta più complessa una sua modifca; mentre il microkernel è più moderno e più facile da manutenzionare (forse), in quanto è composto da diversi moduli che interagiscono fra di loro.
Ciao, spero di essere stato chiaro!
ma il ricompilare il kernel cosa comporterebbe?
A esempio un’ottimizzazione per una particolare cpu oppure l’aggiunta di un driver che supporta il chip che controlla una periferica o ancora la rimozione di tutto quello che non è necessario al funzionamento del tuo hardware ecc.