Salve a tutti,
da ieri sono un felice utente di Fedora, sono passato da Ubuntu 10.04 Lucid Lynx a Fedora 13 per cercare un OS un pochino meno assetato di energia in modo da poter avere una durata media della batteria un pochino più elevata visto che delle 12 nominali (circa una decina reali) con Windows 7, sono sceso alle 5 con Ubuntu.
Troppo poche per poter realmente apprezzare i vantaggi di una soluzione portabile come può essere il mio Acer 1810TZ.
Così consigliato da alcuni conoscenti ho provato Fedora e devo dire che mi piace, almeno al primo impatto.
Ho provveduto quindi ad installare Fedora 13 Beta ed a fare tutti gli aggiornamenti (522 perbacco!! ).
Ora sto cercando di installare quelle quattro cose che mi servono, però ho notato una cosa.
Sia nel login dopo che il pc è andato in sospensione/ibernazione sia nel terminale, il SO sembra non riconoscere la tastiera italiana. Eppure ho provveduto ad impostare il layout corretto dalle impostazione e quando scrivo su OpenOffice o su Firefox i caratteri sono corretti.
Sapreste aiutarmi?
Grazie in anticipo,
Gianluca