Ora che ho Fedora 40 su un nuovo pc, vorrei importare password e segnalibri dai browser vecchi (Firefox, Opera, Vivaldi) che ho su vecchie fedore, su vecchi pc, in Fedora 40 sul nuovo pc.
C’è un modo migliore che cercare di copiarli manualmente uno ad uno?
Per le password ti consiglierei l’uso di un password manager… non saprei, magari potresti provare con Bitwarden, dato che ha estensioni compatibili con la maggior parte dei browser.
Sì, lo so, usare il password manager integrato sul browser è molto più comodo… tra l’altro se hai la sincronizzazione abilitata ha la possibilità di trasferire velocemente dati come password e segnalibri ma, ahimè, purtroppo presenta qualche problema di sicurezza.
Comunque utilizzare un password manager ti consente di condividere le password anche tra browser diversi che la sincronizzazione del singolo browser non permette.
Per i segnalibri c’è l’estensione xBrowserSync, anche questa compatibile con la maggior parte dei browser e comoda per condividere segnalibri tra diversi browser.
OK. Ho appena provato ad installare le due estensioni suggerite sul nuovo pc. Suppongo, devo installarle anche sui vecchi. E poi?
P.S.: Qualcosa non va. Ora sono su uno dei vecchi pc ed ho appena provato a cercare le due estensioni negli addons di mozilla, ma da quì non trovo nessuna delle due. C’è forse qualche impostazione da cambiare?
Sia Bitwarden che xBrowserSync richiedono un account, quindi è necessario registrarsi.
Se proprio non ti va di registrare un account, dovrebbe comunque essere possibile esportare/importare segnalibri e password con i vari browser, anche se ogni browser usa metodi differenti.
In alcuni casi, come con Firefox ad esempio, è necessario utilizzare un apposito plugin per l’esportazione delle password.
Sui browser basati su Chrome/Chromium invece dovrebbe essere presente la possibilità di farlo dalle impostazioni.
Ho provato a cercare qualcosa online che spieghi i procedimenti… per Firefox e Vivaldi sono riuscito a trovare qualcosa sulle pagine di supporto.
Esportare i dati di accesso da Firefox
Esportare i segnalibri in un file HTML
Import and export browser data (in inglese)
Per Opera ci sarebbe da fare qualche ricerca più accurata… è da anni che non uso Opera, quindi non ho idea di quali siano i passaggi necessari, anche se presumo non siano molto diversi da quelli di Vivaldi.
Qual’è il plug-in per firefox di cui scrivevi?
I primi 2 link dell’ultimo post dovrebbero portare a pagine in italiano? Io trovo pagine in inglese anche per questi due.
A parte questo, non trovo corrispondenza con i comandi nei menù del firefox che ho su questo pc. Non vedo nessun modo per esportare nè password, nè segnalibri. Forse, perchè manca quel plug-in?
password exporter, ma a quanto apre non è più disponibile… evidentemente da quando hanno integrato la funzionalità di esportazione delle password direttamente su firefox, lo sviluppatore lo ha rimosso.
Ahia! Io quì sono con Firefox 63.0.3 su Fedora 27.
Come faccio ad esportare?
PS.: Insistendo a cercare, ho trovato, in firefox, il comando di esportazione dei segnalibri. Per quello delle password niente da fare, non c’è proprio.
In vivaldi ho trovato la possibilità di importare i dati da altri browser. Importare da firefox sembra funzionare, ma esaminando il risultato vedo che funziona solo con i segnalibri e non con le password.
Di Opera non riesco nemmeno a vedere quale vesione ho, nè dove sono le sue cartelline.
Esportare i segnalibri è sempre stata una procedura molto semplice con Firefox… il problema riguardava le password, anche se per fortuna con le versioni più recenti è diventato altrettanto semplice.
Ovviamente una versione così datata di Firefox non avrà le funzionalità più recenti, inclusa la possibilità di esportare le password… potresti fare una prova con FF Password Exporter, progetto nato proprio per sopperire alla mancanza del plugin che in realtà non viene più aggiornato da prima del rilascio della versione quantun di Firefox (57).
Sulla pagina GitHub trovi l’AppImage della versione portatile… una volta scaricato il file dovrai assegnare i permessi di esecuzione prima di poterlo eseguire.
chmod +x FF-Password-Exporter-1.2.0-x86_64.AppImage
spostandoti prima sul percorso dove è presente l’appimage o specificando il percorso complreto nel comando.
ad esempio: chmod +x ~/Scaricati/FF-Password-Exporter-1.2.0-x86_64.AppImage
Con Opera non saprei aiutarti, è da anni che non uso quel browser… comunque di solito le cartelle con i profili si trovano sulla cartella home in sottocartelle nasconte… ad esempio, ~/.opera
oppure ~/.config/opera
Comunque il consiglio che ti avevo dato inizialmente resta valido. Forse rimangono i metodi migliori per condividere password e segnalibri anche tra browser differenti.
FF-Password-Exporter ha funzionato. Ma in Vivaldi non ho potuto importare da flile .csv.
Ho visto le cartelle di Opera da filemanager in una cartella nascosta, ma in Vivaldi non posso vedere le cartelle nascoste e non posso indicargliela. Comunque non serviva. Mi sono accorto che in Vivaldi sono indicate due categorie di versioni di Opera e indicandogli la seconda ha visto da se la cratellina di Opera. Dichiara l’importazione avvenuta, ma a me non sembra aver funzionato.
Io stavo provando a seguire il tuo primo suggerimento, ma, come ho scritto, da quì, le estensioni che hai suggerito non le trovo negli addons di mazilla. Le ho trovate solo dal pc nuovo.
P.S.: Mi sembrava troppo strano. Prova e riprova ed anche in Opera ho trovato, anche se nascosta, la possibilità di esportare le password. Quindi tutto può essere esportato su file. I file li posso mettere su chiavetta e non dovrei avere difficoltà ad importarli sul nuovo.
Marcia indietro. Mi sono illuso che avesse funzionato, finchè non ho tentato la importazione delle password dal file .csv creato con FF Password Exporter. Il file non è stato riconosciuto valido da FF e non ha effettuato l’importazione.
C’è qualche alternativa?