importare i messaggi da outlook di winxp

Ciao ho dei messaggi in outlook express di winxp e lo vorrei importare in evolution di fedora 6 ma non sono riuscito a farlo, faccio presente che il file da imporare è stato salvato con estensione *.csv.come dovrei procedere?

grazie

skiava

Non l’ho mai fatto, anche perché quando sono migrato a Linux secoli fa in Windows non usavo O.E. ma un programma che utilizzava già di suo i database in formato MBOX.

Dal menu’ file di evolution c’è File / Importa / Singolo File / CSV, pero’ non penso sia l’ideale per importare la posta…

Secondo me dovresti fare cosi’ (procedura non testata, sto solo ragionando ad alta voce! quindi se non va non ti arrabbiare troppo con me :lol: ):

  1. installare Thunderbird sotto Windows
  2. importare (sempre sotto Windows) in Thunderbird le mail di Outlook Express
  3. usare il menu’ di evolution File / Importa / Singolo File / Mailbox Berkley MBOX per importare i vari mailbox con la posta (quelli che ti ritroverai in Thunderbird)

Se non funzionasse attendi qualche dritta da chi ha una soluzione migliore e magari già sperimentata! :smiley:

Se funziona tanto meglio…

è poco ortodossa ma funzionale inviati tutto sul tuo indirizzo di posta elettronica… ovviamente non scaricarli con outlook (magari disabilita la funzione scaricamento in automatico di outlook) fatto questo connettiti con fedora e scarica la posta con l’applicativo a tuo piacimento!!!

[quote=palir1927]
è poco ortodossa ma funzionale inviati tutto sul tuo indirizzo di posta elettronica… [/quote]

Bè si, funziona di sicuro, però si perdono i mittenti (nel senso che il mittente di ogni messaggio diventa lui) e non è il massimo della comodità se deve girare centinaia o migliaia di email!

Su Outlook per Macintosh di qualche anno fa (OS9) c’era un’opzione “invia di nuovo” l’avevo usata per passarmi la posta da Outlook Express Mac a Outlook Express Win reinviandomela perché non c’era un’importazione diretta.

Guarda se esiste la stessa opzione in Outlook Win e prova a reinviarti un messaggio con quell’opzione, dovrebbe conservare le informazioni del messaggio originale.

Basterebbe fare INOLTRA e non si perde lo storico…

Però perde le date originali di invio e i messaggi risultano tutti inviati nel giorno di inoltro.
Con “invia di nuovo” manteneva la data originale.

Era una funzione utilissima. L’ho vista di sfuggita solo su quella vecchia versione di Outlook

ciao

dai un’occhiata qui, penso possa esserti utile:

http://www.volalibero.it/importare_posta.html

c’e’ scritto come esportare il db di outlook express in formato .mbox.

e qui e’ spiegato come importarlo in evolution:

http://www.volalibero.it/importare_in_evolution.html

io uso thunderbird sia con win (al lavoro) che con fedora7 (sul mio portatile) e mi trovo benissimo, una cosa che secondo me manca è il completamento del programma con un’agenda per gli appuntamenti proprio come ms outlook.

comunque ho trovato questo PDF che ti può interessare:

http://www.mozillaitalia.it/files/FAQ/ThunderFAQ.pdf

da pagina 15 si parla di esportazione/importazione di messaggi e rubrica

ciao ciao

Vi ringrazio tanto…siete fantastici!!

grazie.

skiava