Impossibile masterizzare

Ciao a tutti,

in realtà avrei dovuto scrivervi da parecchio tempo, comunque meglio tardi che mai…

Riprendo un mio vecchio post http://www.fedoraonline.it/modules/newbb/viewtopic.php?viewmode=flat&type=&topic_id=12683&forum=27 per segnalare un problema che col tempo non si è risolto, anzi è peggiorato drasticamente. Il post in questione risale a F12 e ad aprile, purtroppo non ricordo quando ho acquistato la macchina attuale, forse avevo ancora il pc vecchio…

Veniamo al presente. Da non molto tempo ho installato da zero Fedora 14 x86_64, previo aggiornamento del bios della madre, sostituendo la precedente installazione F13 32bit.

Già alla prima prova è stato impossibile masterizzare. Usando Brasero il processo di masterizzazione inizia, ma non avanza nemmeno di uno 0.1%, il disco continua a girare e l’unità resta occupata, per fermarlo devo necessariamente arrestare il sistema.

Ho provato a installare K3b, qui il risultato è migliore, purtroppo la masterizzazione si interrompe comunque raggiunto il 60-70%.

Ho infine provato ad aggiornare il firmware del masterizzatore (con non poche difficoltà). Purtroppo tanta fatica ma risultato finale identico.

In genere masterizzo cd audio, ma per le varie esperienze passate posso affermare che il risultato non cambia indipendentemente:

  • dal tipo di supporto da masterizzare (cd o dvd)
  • dal programma utilizzato
  • dal tipo di contenuto (audio, dati, file immagine)
  • dall’origine del contenuto (hard-disk locale, hard-disk esterno, percorsi di rete)

Ho appena effettuato una prova (simulazione), una volta raggiunto il 60-70% K3b mi restituisce l’errore “cdrecord non ha il permesso di aprire il dispositivo”. Nelle precedenti prove poteva anche capitare un “errore sconosciuto”.

Se non ho capito male tutti i programmi di masterizzazione per linux usano il comando cdrecord, non esiste un’alternativa?

Per il resto l’unità funziona bene (riconoscimento, lettura o espulsione dei supporti).

Spero possiate aiutarmi.

Interessante…
Forniscici il modello del masterizzatore.

Esistono altri programmi per masterizzare, non necessariamente cdrecord, anche cdrdao per esempio. Dipende da cosa si vuole fare.

SELinux è attivo? Disabilitalo e riprova.

Ciao MarioS,

Per ora ti do una risposta incompleta…cdrdao è installato ma mi sembra un po’ complesso da usare, ci guarderò quando non avrò mal di testa…

Il masterizzatore è “TSSTcorp CDDVDW SH-S223C”, versione firmware SB05.

Ho provato a disabilitare SELinux ma il risultato purtroppo non cambia…

In compenso ho scoperto a fare una seconda prova che già da subito mi da l’errore “cdrecord non ha il permesso di aprire il dispositivo”, ma non mi sembra che prima lo facesse…

Per prima cosa controlla se esiste un gruppo cdrom e se il tuo utente è presente nel gruppo, nel caso aggiungilo. Se il gruppo non fosse già presente lascia stare.
Secondariamente controlla che tu abbia i permessi sui file di scrittura del masterizzatore:

$ ll /usr/bin/cd*

e, ovviamente, anche sui files che devi masterizzare.
Infine, controlla anche lo stato dei permessi sul masterizzatore:

$ ll /dev/cd* && ll /dev/sr*

Cominciamo dai permessi…

[Eirix@Sumomo ~]$ ll /usr/bin/cd* -rwxr-xr-x. 1 root root 2286 18 ott 14.59 /usr/bin/cdda2ogg lrwxrwxrwx. 1 root root 26 21 nov 17.34 /usr/bin/cdda2wav -> /etc/alternatives/cdda2wav -rwxr-xr-x. 1 root root 37256 28 gen 2010 /usr/bin/cdda-player -rwxr-xr-x. 1 root root 32312 22 gen 2010 /usr/bin/cddb_query -rwxr-xr-x. 1 root root 25320 28 gen 2010 /usr/bin/cd-drive -rwxr-xr-x. 1 root root 44960 28 gen 2010 /usr/bin/cd-info -rwxr-xr-x. 1 root root 74448 5 feb 2010 /usr/bin/cdparanoia -rwxr-xr-x. 1 root root 39768 28 gen 2010 /usr/bin/cd-paranoia -rwxr-xr-x. 1 root root 569664 2 set 19.52 /usr/bin/cdrdao -rwxr-xr-x. 1 root root 31112 28 gen 2010 /usr/bin/cd-read lrwxrwxrwx. 1 root root 26 21 nov 17.34 /usr/bin/cdrecord -> /etc/alternatives/cdrecord -rwxr-xr-x. 1 root root 142440 26 gen 2010 /usr/bin/cdxa2mpeg

[Eirix@Sumomo ~]$ ll ~/Scrivania/Bullet\ For\ My\ Valentine\ -\ Fever\.../ totale 128132 -rw-rw-r--. 1 Eirix Eirix 11723253 21 apr 2010 01 Your Betrayal.mp3 -rw-rw-r--. 1 Eirix Eirix 9563283 21 apr 2010 02 Fever.mp3 -rw-rw-r--. 1 Eirix Eirix 10442340 21 apr 2010 03 The Last Fight.mp3 -rw-rw-r--. 1 Eirix Eirix 12329902 21 apr 2010 04 A Place Where You Belong.mp3 -rw-rw-r--. 1 Eirix Eirix 9407739 21 apr 2010 05 Pleasure and Pain.mp3 -rw-rw-r--. 1 Eirix Eirix 14313483 21 apr 2010 06 Alone.mp3 -rw-rw-r--. 1 Eirix Eirix 9846229 21 apr 2010 07 Breaking Out, Breaking Down.mp3 -rw-rw-r--. 1 Eirix Eirix 12422814 21 apr 2010 08 Bittersweet Memories.mp3 -rw-rw-r--. 1 Eirix Eirix 10829657 21 apr 2010 09 Dignity.mp3 -rw-rw-r--. 1 Eirix Eirix 9526756 21 apr 2010 10 Begging For Mercy.mp3 -rw-rw-r--. 1 Eirix Eirix 9504836 21 apr 2010 11 Pretty On the Outside.mp3 -rw-rw-r--. 1 Eirix Eirix 11204479 21 apr 2010 12 The Last Fight(Acoustic Version).mp3

[Eirix@Sumomo ~]$ ll /dev/cd* && ll /dev/sr* lrwxrwxrwx. 1 root root 3 10 dic 18.30 /dev/cdrom -> sr0 lrwxrwxrwx. 1 root root 3 10 dic 18.30 /dev/cdrw -> sr0 brw-rw----+ 1 root cdrom 11, 0 10 dic 18.30 /dev/sr0

Esiste un gruppo cdrom (come floppy, disk, ecc…). Ho aggiunto il mio utente al gruppo, lasciando come gruppo principale il gruppo Eirix. Potrei dirti che qualcosa è cambiato come no.
Alla prima prova effettuata subito dopo la modifica K3b non ha restituito il messaggio di errore, in compenso la masterizzazione si è bloccata al 65% e il masterizzatore ha incominciato a fare un rumore strano, come se ci fosse qualcosa che lo bloccasse; per fermarlo ho dovuto forzare l’uscita.
Alla seconda prova effettuata dopo un riavvio si è presentata la solita situazione.

Con gli stessi tuoi permessi io lavoro su K3b.
Quando lanci la masterizzazione chiedi la verifica? Se si, prova a masterizzare senza verificare.

Scusa l’assenza ma è un periodo che sono un po’ preso…

Non saprei nemmeno come chiederla la verifica, perlomeno non trovo nessuna opzione del genere in K3b…

Semmai nelle ultime prove uso la simulazione perché mi ero stancato di far fuori cd per niente…ma il risultato non cambia.

Temo che l’ultima prova che rimane sia smontare il masterizzatore a un mio amico e vedere se funziona.

mi sembra una buona idea.
una sostituzione dell’unità ti permette di
verificare se è il controller ide della scheda madre oppure l’unità ottica.