impossibile montare volume

Dopo aver installato fedora 17 il sistema non mi permette di montare la partizione secondaria dell’ HD.

Ciao, benvenuto su FOL.

Puoi dare più informazioni? Che tipo di risposte ti da il sistema alla tua richiesta di montare una partizione? Mancanza di permessi?

Hai già provato da linea di comando da root?
apri un terminale e diventa root così:

$ su

e inserisci poi la tua password di root, dai un

# fdisk -l

per riconoscere qual’é la partizione che vuoi montare. Infine dai:

# mkdir /media/partizione2

per creare una cartella temporanea in cui montare la tua partizione e un

# mount /dev/PARTIZIONE /media/partizione2/

per montare la partizione.
Ora se dai un:

# ls -a /media/partizione2/

vedrai tutti i tuoi file.

Ciao!

Ciao, Grazie!

su ‘computer’ quando faccio doppio click sull’icona del volume (per entrare dando la pass dome facevo prima), che si chiama 100 GB Hard Disk, mi conpare una piccola finestra con un simbolo di divieto ed un messaggio con due frasi: la prima in alto è ‘impossibile montare la posizione’ e sotto ‘Impssibile montare il file’.
Non ho provato da root perché non conosco il linguaggio di comando. Adesso provo la procedura che mi hai descritto e ti dico.

mi sono bloccato al terzo comando.

il messaggio generato da fdisk -l è :

[code]Disk /dev/sda: 99.8 GB, 99830223360 bytes
255 testine, 63 settori/tracce, 12137 cilindri, totale 194980905 settori
Unità = sectors di 1 * 512 = 512 byte
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 512 bytes
I/O size (minimum/optimal): 512 bytes / 512 bytes
Identificativo disco: 0x18ad4ab5

Dispositivo Boot Start End Blocks Id System
/dev/sda1 * 2048 1026047 512000 83 Linux
/dev/sda2 1026048 194979839 96976896 8e Linux LVM

Disco /dev/mapper/vg_randazzo-lv_swap: 4261 MB, 4261412864 byte
255 testine, 63 settori/tracce, 518 cilindri, totale 8323072 settori
Unità = sectors di 1 * 512 = 512 byte
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 512 bytes
I/O size (minimum/optimal): 512 bytes / 512 bytes

Disk /dev/mapper/vg_randazzo-lv_root: 53.7 GB, 53687091200 bytes
255 testine, 63 settori/tracce, 6527 cilindri, totale 104857600 settori
Unità = sectors di 1 * 512 = 512 byte
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 512 bytes
I/O size (minimum/optimal): 512 bytes / 512 bytes

Disk /dev/mapper/vg_randazzo-lv_home: 41.3 GB, 41339060224 bytes
255 testine, 63 settori/tracce, 5025 cilindri, totale 80740352 settori
Unità = sectors di 1 * 512 = 512 byte
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 512 bytes
I/O size (minimum/optimal): 512 bytes / 512 bytes[/code]

Ciao Bl00dYface,
per favore incolla sempre gli output del terminale nel tag code ], si usa cliccando sul pulsante <> che si trova a sinistra delle faccine.
Il tuo output precedente l’ho corretto io.

poi vediamo anche l’output di

# parted -l

scusa non ho mai usato prima un forum, potresti spiegarmi meglio?

http://doc.fedoraonline.it/Fedora_-_Missione_possibile#Il_Terminale

come riconosco qual è la partizione che non mi fa montare dall’interfaccia grafica?

TI aiutiamo noi se ci fornisci un po’ di info in più…

ditemi voi quali vi servono…

Al messaggio numero 5 non hai risposto…

me lo scrivi di nuovo allora per favore…

questa è la risposta al messaggio 5.

poi ho capito di cosa parlava.

Ti è stato chiesto un output, se lo fornisci magari vediamo meglio…

Hai altri dischi collegati alla tua macchina?

‘parted -l’ non lo avevo notato.

non ho altri dischi.

un minuto di pazienza…

[code]Modello: ATA TOSHIBA MK1032GA (scsi)
Disco /dev/sda: 99,8GB
Dimensione del settore (logica/fisica): 512B/512B
Tabella delle partizioni: msdos
Disk Flags:

Numero Inizio Fine Dimensione Tipo File system Flag
1 1049kB 525MB 524MB primary ext4 avvio
2 525MB 99,8GB 99,3GB primary lvm

Modello: Device-mapper Linux (linear) (dm)
Disco /dev/mapper/vg_randazzo-lv_home: 41,3GB
Dimensione del settore (logica/fisica): 512B/512B
Tabella delle partizioni: loop
Disk Flags:

Numero Inizio Fine Dimensione File system Flag
1 0,00B 41,3GB 41,3GB ext4

Modello: Device-mapper Linux (linear) (dm)
Disco /dev/mapper/vg_randazzo-lv_root: 53,7GB
Dimensione del settore (logica/fisica): 512B/512B
Tabella delle partizioni: loop
Disk Flags:

Numero Inizio Fine Dimensione File system Flag
1 0,00B 53,7GB 53,7GB ext4

Modello: Device-mapper Linux (linear) (dm)
Disco /dev/mapper/vg_randazzo-lv_swap: 4261MB
Dimensione del settore (logica/fisica): 512B/512B
Tabella delle partizioni: loop
Disk Flags:

Numero Inizio Fine Dimensione File system Flag
1 0,00B 4261MB 4261MB linux-swap(v1)
[/code]

hai solamente un disco da 100gb con due partizioni, una boot da 524Mb e l’altra con il resto dello spazio del disco 99,3Gb è la partizione LVM su cui hai installato Fedora.

Non hai altre partizioni o altri dischi.

ce ne deve essere anche una di swap da 2gb…

[quote=Bl00dYface]Ciao, Grazie!

su ‘computer’ quando faccio doppio click sull’icona del volume (per entrare dando la pass dome facevo prima), che si chiama 100 GB Hard Disk, mi conpare una piccola finestra con un simbolo di divieto ed un messaggio con due frasi: la prima in alto è ‘impossibile montare la posizione’ e sotto ‘Impssibile montare il file’.
Non ho provato da root perché non conosco il linguaggio di comando. Adesso provo la procedura che mi hai descritto e ti dico.[/quote]

La swap è contenuta nella partizione LVM assieme alla / (root) e alla /home:

[code]Modello: Device-mapper Linux (linear) (dm)
Disco /dev/mapper/vg_randazzo-lv_swap: 4261MB
Dimensione del settore (logica/fisica): 512B/512B
Tabella delle partizioni: loop
Disk Flags:

Numero Inizio Fine Dimensione File system Flag
1 0,00B 4261MB 4261MB linux-swap(v1)[/code]