impossibile rimuovere un cartella

Salve!
Qualche giorno fa prima di installare fedora9 ho fatto una copia della mia cartella home in un hd esterno.
Ora ho un problema non riesco a cancellare questa cartella.
La cartella ha i seguenti permessi:

drwxrwxrwx 1 root root  16384 15 mag 12:23 fel_2 

mi sono loggato anche come root e fare una rimozione ricorsiva e forzata ma niente.

[root@felix Archivio]# rm -rf fel_2
rm: impossibile rimuovere la directory `fel_2/.kde/share/apps/amarok': La directory non è vuota
rm: impossibile rimuovere la directory `fel_2/.kde/share/apps/kdesktop': La directory non è vuota
rm: impossibile rimuovere la directory `fel_2/.macromedia/Flash_Player/#SharedObjects/LG9QKG4J/
images.badoo.com': La directory non è vuota
rm: impossibile rimuovere `fel_2/.tomboy/ac77105b-6fac-4dc6-bdc8-7322ad94eb24.note': Input/output error
rm: impossibile rimuovere `fel_2/.tomboy/addins': Input/output error
rm: impossibile rimuovere `fel_2/.tomboy/b8019833-465c-4803-a528-8770a173e6d6.note': Input/output error
rm: impossibile rimuovere `fel_2/.tomboy/manifest.xml': Input/output error
rm: impossibile rimuovere la directory `fel_2/.amsn/spice_boy01_hotmail_com/winks': La directory non è vuota
rm: impossibile rimuovere la directory `fel_2/.openoffice.org2.0/user': La directory non è vuota
rm: impossibile rimuovere la directory `fel_2/.klamav/clamav-0.92': La directory non è vuota
rm: impossibile rimuovere la directory `fel_2/.local/share/applications': Input/output error
rm: impossibile rimuovere `fel_2/.wine': Input/output error
rm: impossibile rimuovere la directory `fel_2/Scrivania/c++/ThinkingInC-Beta3/Chapters': Input/output error

Cosa posso fare?

Hai provato con un chmod ricorsivo sulla cartella mettendo come permessi 777.
cioe’ una cosa del tipo

chmod --recursive 777 nome_cartella

A questo punto dovresti riuscire a cancellarla con un rmdir ricorsivo anche con il tuo utente.

si provato ma niente :frowning:

[root@felix Archivio]# chmod -R 777 fel_2
chmod: impossibile accedere a `fel_2/.tomboy/ac77105b-6fac-4dc6-bdc8-7322ad94eb24.note': Input/output error
chmod: impossibile accedere a `fel_2/.tomboy/addins': Input/output error
chmod: impossibile accedere a `fel_2/.tomboy/b8019833-465c-4803-a528-8770a173e6d6.note': Input/output error
chmod: impossibile accedere a `fel_2/.tomboy/manifest.xml': Input/output error
chmod: impossibile accedere a `fel_2/.wine': Input/output error

Nei messaggi del primo post ti dice che non puo’ cancellare delle directory perche’ non sono vuote.
Per vedere se il motivo e’ veramente quello prova ad entrare in una delle cartelle che non riesce a cancellare, e dai un bel

rm *

cosi’ vediamo se e’ veramente un semplice problema di permessi e di cartelle non vuote o qualcosa di molto peggio (supporto rovinato o dati corrotti).

Nei messaggi del primo post ti dice che non puo’ cancellare delle directory perche’ non sono vuote.
Per vedere se il motivo e’ veramente quello prova ad entrare in una delle cartelle che non riesce a cancellare, e dai un bel

rm *

cosi’ vediamo se e’ veramente un semplice problema di permessi e di cartelle non vuote o qualcosa di molto peggio (supporto rovinato o dati corrotti).

sono tutte cartelle vuote.

ho provato anche a cambiare nome utente alla cartella e a tutte le sue sottocartelle ma niente da fare.

[root@felix Archivio]# chown -R felice /media/Archivio/fel_2
chown: proprietario di `/media/Archivio/fel_2/.tomboy/ac77105b-6fac-4dc6-bdc8-7322ad94eb24.note'
è stato cambiato: Input/output error
chown: impossibile accedere a `/media/Archivio/fel_2/.tomboy/addins': Input/output error
chown: proprietario di `/media/Archivio/fel_2/.tomboy/b8019833-465c-4803-a528-8770a173e6d6.note'
è stato cambiato: Input/output error
chown: proprietario di `/media/Archivio/fel_2/.tomboy/manifest.xml'
è stato cambiato: Input/output error
chown: impossibile accedere a `/media/Archivio/fel_2/.wine': Input/output error
# rm -Rf nome_directory

[quote=virus]

# rm -Rf nome_directory

Niente!!! :frowning: :frowning: :frowning:

[root@felix Archivio]# rm -Rf fel_2 rm: impossibile rimuovere la directory `fel_2/.kde/share/apps/amarok': La directory non è vuota rm: impossibile rimuovere la directory `fel_2/.kde/share/apps/kdesktop': La directory non è vuota rm: impossibile rimuovere la directory `fel_2/.macromedia/Flash_Player/#SharedObjects/LG9QKG4J/ images.badoo.com': La directory non è vuota rm: impossibile rimuovere `fel_2/.tomboy/ac77105b-6fac-4dc6-bdc8-7322ad94eb24.note': Input/output error rm: impossibile rimuovere `fel_2/.tomboy/addins': Input/output error rm: impossibile rimuovere `fel_2/.tomboy/b8019833-465c-4803-a528-8770a173e6d6.note': Input/output error rm: impossibile rimuovere `fel_2/.tomboy/manifest.xml': Input/output error rm: impossibile rimuovere la directory `fel_2/.amsn/spice_boy01_hotmail_com/winks': La directory non è vuota rm: impossibile rimuovere la directory `fel_2/.openoffice.org2.0/user': La directory non è vuota rm: impossibile rimuovere la directory `fel_2/.klamav/clamav-0.92': La directory non è vuota rm: impossibile rimuovere la directory `fel_2/.local/share/applications': Input/output error rm: impossibile rimuovere `fel_2/.wine': Input/output error rm: impossibile rimuovere la directory `fel_2/Scrivania/c++/ThinkingInC-Beta3/Chapters': Input/output error

ma hai i privilegi necessari?
Selinux attivo?

[quote=virus]
ma hai i privilegi necessari?
Selinux attivo?[/quote]
selinux è disattivato.

drwxrwxrwx 1 root root  16384 17 mag 22:01 fel_2 

le sue sottocatelle sono:

[root@felix Archivio]# cd fel_2
[root@felix fel_2]# ls -all
ls: impossibile accedere a .wine: Input/output error
totale 40
drwxrwxrwx 1 root root 16384 17 mag 22:01 .
drwxrwxrwx 1 root root 12288 17 mag 15:45 ..
drwxrwxrwx 1 root root  4096 15 mag 10:08 .amsn
drwxrwxrwx 1 root root  4096 15 mag 12:23 .kde
drwxrwxrwx 1 root root     0 15 mag 10:08 .klamav
drwxrwxrwx 1 root root     0 23 nov 12:39 .local
drwxrwxrwx 1 root root     0 23 nov 15:39 .macromedia
drwxrwxrwx 1 root root     0 19 apr 11:40 .openoffice.org2.0
drwxrwxrwx 1 root root  4096 15 mag 12:23 Scrivania
drwxrwxrwx 1 root root     0 15 mag 10:08 .tomboy
d????????? ? ?    ?        ?            ? .wine

mi dà uno strano errore per la cartella .wine :frowning:

il dispositivo dove sono presenti queste cartelle è montato in sola lettura?

drwxrwxrwx  1 root root 12288 18 mag 03:43 Archivio 

lettura e scrittura.
ho provato a creare una nuova cartella e poi ad eliminarla e funziona.

non so cosa fare!
ragazzi aiutatemi per piacere :frowning: :frowning:

ma il disco sta bene? I/O Error??? Non è che sta “morendo” il disco? Provato da una live (live cd di fedora o knoppix?) Stesso problema? Sicuro che il mount sia in rw e non in ro? Il comando lanciato senza parametri “mount” che dice?
Il file system è ext3? Scusa l’interrogatorio di terzo grado, ma piu’ informazioni si hanno a disposizione piu’ sappiamo cosa dirti! :slight_smile:

sta morendo il disco??? oddio …spero proprio di no!
cmq è un po’ vecchiotto sicuramente.
l’hard disk è esterno usb.
il filesystem è ntfs. I permessi sono in lettura e scrittura.
Riesco tranquillamente a creare, modificare e eliminare le cartelle.
Questo è il mio fstab:

/dev/sdc1               /media/Archivio           ntfs-3g defaults        0 0 

A me onestamente “puzza” quell’errore di Input/Output error… Per questo ti ho chiesto se il disco sta bene…
Fossi in te farei un salvataggio dei dati importanti presenti su quel disco prima che sia troppo tardi

ps:
ti dico cosa farei io nella tua situazione

nb: questo non vuole essere vangelo, eh? ti dico solo quello che farei io, giusto o sbagliato che sia:

a) salvataggio di tutti i dati presenti in quel disco
b) formattazione del disco (se ci sono settori danneggiati formattando -in teoria- il s.o. se ne accorge e li marca tali)
c) copia dei dati salvati al punto a) sul disco

Ripeto, questa è solo una mia opinione. Pero’ io farei cosi’.

se salvo tutto su un altro hd e poi lo formatto?
o meglio usare una live?
…cosa mi suggerisci?

ti suggerisco innanzitutto di salvare il salvabile.
Ho paura che una copia spudorata di tutto il disco “cp /media/dove_e_montato_il_disco /media/dove_salvo” ti segnalerà comunque errori di I/O. Pero’ provaci. Salva tutto cio’ che puoi salvare. Puoi usare Fedora stessa, una live non serve. Ti ho detto di provarci da una live giusto per vedere se cambia qualcosa, ma comunque ne dubito. Salva il salvabile! E’ l’unica cosa che IMHO puoi fare.