Non è un malfunzionamento. Quando compiz si avvia toglie il controllo al window manager di gnome (metacity, anche se di per se è in grado di reggere il compositing) per mettersi al suo posto. Di conseguenza le scorciatoie da tastiera impostate su gnome non vengono più prese in considerazione. Ma non tutto è perduto! A quanto pare compiz ha una propria gestione degli shortcuts: controlla se installando compiz ti ha anche installato un utility che si chiama “Compiz Config Settings Manager” o ccsm. All’interno, nelle Opzioni Generali, nel tab Comandi (o qualcosa del genere) hai 12 slot per inserire dei comandi a tua scelta, ad esempio su comando 0 puoi impostare gnome-terminal per avviare il terminale. A questi comandi devi aggiungere gli shortcut corrispondenti andando sempre nelle Opzioni Generali, tab Azioni. Qui puoi impostare le scorciatoie per i comandi base come chiudere una finestra, ma anche, nella sottosezione Comandi, quelle relative ai comandi impostati precedentemente. Devi andare ad esempio su Comandi > Avvia comando 0, clicchi sulla colonna Key, ti visualizza la scritta “nuovo acceleratore…”, al che premi la combinazione di tasti da te prescelta per essere salvata.
Ma non uso compiz per cui le informazioni potrebbero non essere accurate al 100% 