Impossibilità di sbloccare il portachiavi d'accesso

Ho già trovato nel web discussioni riguardo alla richiesta di sblocco del portachiavi d’accesso ad ogni apertura di Chrome.
Il vero problema stavolta non è questo, bensì che al momento di inserire la password per sbloccare il portachiavi, inserisco la password di root (è l’unica password che c’è in questo pc, poichè ho impostato l’accesso all’utente diretto senza password), e mi dice che è errata, sapete come posso risolvere questo problema?
Vi ringrazio, buona sera a tutti.

Anch’io ho impostato l’accesso diretto del mio utente senza dover digitare la password, ma il mio utente la password ce l’ha. Ti chiede quella, non quella di root.

Io non ricordo di aver impostato password per il mio utente, ho anche provato le password che uso di solito, ma niente da fare…
Per caso esiste qualche modo per reimpostare la password dell’utente senza sapere quella attuale, e senza reinstallare il sistema?

# passwd NOMEUTENTE

Ho appena cambiato la password, eppure continua a non accettarla.
Ora mi si è impostata la password all’avvio dell’utente, come faccio a toglierla?

Ho tolto la richiesta password all’avvio aggiungendo al file etc/gdm/custom.conf le seguenti righe:

[daemon] AutomaticLoginEnable=true AutomaticLogin=*username* TimedLoginEnable=true TimedLogin=*username* TimedLoginDelay=0

Però rimane il problema del portachiavi…

hai già provato a guardare http://forum.fedoraonline.it/viewtopic.php?pid=180589#p180589?

Già provato, ma purtroppo non funziona!

Comunque anche se ho impostato l’accesso automatico al mio utente, ora mi domanda la password ogni volta che il pc va in blocco schermo, ed ogni volta che da terminale digito “sudo”, come risolvo?

Avere un account utente, per di più sudoer, senza password è… poco carino.
Già togliere la password al login solitamente viene disincentivato.
Il manuale di passwd illustra lo switch -d per rendere passwordless un account.
Se però è sudoer una password la lascerei, intervenendo piuttosto con visudo e impostare NOPASSWD (sarà richiesta la password solo fuori dalla CLI). Posto che tu sappia che è sempre una diminuzione della sicurezza del sistema.

EDIT: per la password del blocco schermo puoi o usare una https://extensions.gnome.org/extension/517/caffeine/ o andare nelle Impostazioni → Personale → Privacy → Blocco schermo → Blocco schermo automatico (e impostarlo su Off). La password non dovrebbe essere richiesta dopo lo “schermo nero” secondo le impostazioni del risparmio energetico (mentre resta richiesta se blocchi lo schermo manualmente).

Con lo switch -d è tornato tutto come prima.

Preferisco avere un pc insicuro piuttosto che digitare la password ogni volta, per il semplice motivo che lo uso solo io e lo ho sempre a portata di mano. (Viva la pigrizia :hammer:)

Fatto stà che Chrome continua a chiedermi sta password, anche se non c’è più. :smiley: