Impostare grub per un Triple-Boot (Mac)

Cavolacci, io avevo il mio pc in triple-boot con windows vista (sda1), Mac Os (sda2) e Fedora (sda3), avendo installato per ultimo Fedora…tutto funzionava bene, ho impostato il grub manualmente dall’apposito menù, e appena avviavo il pc, bastava che premevo un tasto e potevo scegliermi che OS fare partire e andava tutto alla perfezione…
… poi però ho formattato Mac OS, xke l’avevo installato male, e adesso accendendo il pc il grub quando premo per far partire Mac OS mi dà questo errore:

[code] Booting ‘Mac OS’

rootnoverify (hd0,1)
chainloader +1

Error 13: Invalid or unsupported executable format

Press any key to continue…_ [/code]

premo un tasto qualsiasi e mi riporta alla schermata di selezione del sistema operativo da far partire.

Mi potete dire cosa devo modificare nella cartella /Boot ?
Allora, premetto che Mac OS ha una partizione in formato hfs+ e il bootloader Darwin…l’hd è partizionato secondo lo schema MBR, e che altro?..
ahn, utilizzando Parted Magic Live CD ho provato a mettere la boot flag sia su Mac OS, sia sulla partizione di Fedora, ma tutto uguale…

Non so, ditemi voi perché io mi sono perso per strada.

ahn, ho anche provato a mettere il cd di Fedora e ripristinare il boot loader, ma non cambia niente

[quote=Pitch89]
Cavolacci, io avevo il mio pc in triple-boot con windows vista (sda1), Mac Os (sda2) e Fedora (sda3), avendo installato per ultimo Fedora…tutto funzionava bene, ho impostato il grub manualmente dall’apposito menù, e appena avviavo il pc, bastava che premevo un tasto e potevo scegliermi che OS fare partire e andava tutto alla perfezione…
… poi però ho formattato Mac OS, xke l’avevo installato male, e adesso accendendo il pc il grub quando premo per far partire Mac OS mi dà questo errore:

[code] Booting ‘Mac OS’

rootnoverify (hd0,1)
chainloader +1

Error 13: Invalid or unsupported executable format

Press any key to continue…_ [/code]

premo un tasto qualsiasi e mi riporta alla schermata di selezione del sistema operativo da far partire.

Mi potete dire cosa devo modificare nella cartella /Boot ?
Allora, premetto che Mac OS ha una partizione in formato hfs+ e il bootloader Darwin…l’hd è partizionato secondo lo schema MBR, e che altro?..
ahn, utilizzando Parted Magic Live CD ho provato a mettere la boot flag sia su Mac OS, sia sulla partizione di Fedora, ma tutto uguale…

Non so, ditemi voi perché io mi sono perso per strada.

ahn, ho anche provato a mettere il cd di Fedora e ripristinare il boot loader, ma non cambia niente[/quote]

ciao

entra in fedora e dacci il risultato di

fdisk -l

cat /boot/grub/menu.lst

#cat /boot/grub/device.map

S.

allora, il comando fdisk non mi funzia…ma scusa, ci sono mille comandi che non mi vanno, tipo iwconfig, ifconfig e altri che uso spesso…li dovrei installare, ma non riesco a farlo da cd…comunque:

menu.lst

[code]# grub.conf generated by anaconda

Note that you do not have to rerun grub after making changes to this file

NOTICE: You do not have a /boot partition. This means that

all kernel and initrd paths are relative to /, eg.

root (hd0,2)

kernel /boot/vmlinuz-version ro root=/dev/sda3

initrd /boot/initrd-version.img

#boot=/dev/sda
default=1
timeout=5
splashimage=(hd0,2)/boot/grub/splash.xpm.gz
hiddenmenu
title Fedora (2.6.25-14.fc9.i686)
root (hd0,2)
kernel /boot/vmlinuz-2.6.25-14.fc9.i686 ro root=UUID=06d0d680-75ae-4f6e-9de1-01334593e036
initrd /boot/initrd-2.6.25-14.fc9.i686.img
title Vista
rootnoverify (hd0,0)
chainloader +1
title Mac OS
rootnoverify (hd0,1)
chainloader +1 [/code]

mentre device.map

# this device map was generated by anaconda (hd0) /dev/sda

[quote=Pitch89]
allora, il comando fdisk non mi funzia…ma scusa, ci sono mille comandi che non mi vanno, tipo iwconfig, ifconfig e altri che uso spesso…li dovrei installare, ma non riesco a farlo da cd…comunque:
[/code][/quote]

probabilmente perché non li dai come root portandoti il percorso

o dai

su -

(il meno è importante) da shell e dopo aver messo la passwd puoi usare tutti i comandi che vuoi, oppure se sei utente normale per usarli devi dare il percorso

$ /sbin/fdisk -l

S.

caspita, con le altre distribuzioni mi avvisava che dovevo autenticarmi con root, qua me l’ero dimenticato… comunque ecco fdisk

[code]Disco /dev/sda: 120.0 GB, 120034123776 byte

255 heads, 63 sectors/track, 14593 cylinders
Units = cilindri of 16065 * 512 = 8225280 bytes
Disk identifier: 0x0cc8571c

Dispositivo Boot Start End Blocks Id System
/dev/sda1 1 8719 70034908 7 HPFS/NTFS
/dev/sda2 * 8719 12652 31588352 af Sconosciuto
/dev/sda3 12653 14462 14538825 83 Linux
/dev/sda4 14463 14593 1052257+ 5 Esteso
/dev/sda5 14463 14593 1052226 82 Linux swap / Solaris
[/code]

quindi che si fa?..mi sembra di vedere che ha problemi con il formato della partizione, ma prima che formattassi andava bene

[quote=Pitch89]
caspita, con le altre distribuzioni mi avvisava che dovevo autenticarmi con root, qua me l’ero dimenticato… comunque ecco fdisk

[code]Disco /dev/sda: 120.0 GB, 120034123776 byte

255 heads, 63 sectors/track, 14593 cylinders
Units = cilindri of 16065 * 512 = 8225280 bytes
Disk identifier: 0x0cc8571c

Dispositivo Boot Start End Blocks Id System
/dev/sda1 1 8719 70034908 7 HPFS/NTFS
/dev/sda2 * 8719 12652 31588352 af Sconosciuto
/dev/sda3 12653 14462 14538825 83 Linux
/dev/sda4 14463 14593 1052257+ 5 Esteso
/dev/sda5 14463 14593 1052226 82 Linux swap / Solaris
[/code]

quindi che si fa?..mi sembra di vedere che ha problemi con il formato della partizione, ma prima che formattassi andava bene[/quote]

Non conosco per niente come linux gestisce le partizioni mac, quindi lascio il campo a chi se ne intende.
Ma prima un ultimo tentativo. Da fedora apri un terminale, diventa root col meno e dai

grub-install /dev/sda (senza nessun numero)

e riprova, vedi se ti da lo stesso errore.

S.

[code]# yum install hfsplus-tools

yum install hfsutils[/code]

vedi se rileva la partizione.

Allora, sono andato da mio zio a connettermi con l’ethernet… ho installato i due componenti che mi avete detto, ma non cambia niente, ho provato anche a fare quello che diceva sasomao, ma sempre uguale…altre proposte?

L’hai provato?

[quote=Pitch89]
altre proposte?[/quote]
Credo che tu debba usare i tools che ti ha fatto installare virus. Comincia con leggerti:

 man hfsutils

[quote]$ /sbin/fdisk -l

L’hai provato?[/quote]

Si, ma da sempre gli stessi risultati

[quote=mailga]

L’hai provato?[/quote]

ops!

ho provato /sbin/fdisk e funziona (nel senso che mi da l’help di fdisk, dicendomi di mettere l’opzione). Quindi non ho controllato se poi funzionasse realmente con -l.
in effetti sembra non funzionare. chiedo scusa per la falsa indicazione

S.

Non funziona da utente…, per ovvi motivi :wink:

Si bhe ma io cmq lo usavo da root…quindi:

su - password: $ fdisk -l
ma la partizione sda2 da sempre sconosciuta

quando hai formattato la partizione che filesystem hai scelto ?

Dovrebbe essere hfs+…cmq a questo punto da buon (oramai ci sono abituato) windowista [me lo sono inventato] potrei formattare e rifare tutto da capo, invece di sistemare di qua e di la…magari alla fine il problema sta proprio nella formattazione di Mac OS, e non nel fantastico Grub di Fedora…ahn si, ho appena letto che Linus Torvalds usa principalmente Fedora…che sia vero?..figo

Ciao

prova a fae questa ultima modifica in /etc/grub.conf :

title Mac OS
rootnoverify (hd0,1)
makeactive
chainloader +1

Ivan

[quote] makeactive
[/quote]

no, niente…sempre uguale mi spiace

[quote=Pitch89]
Dovrebbe essere hfs+…cmq a questo punto da buon (oramai ci sono abituato) windowista [me lo sono inventato] potrei formattare e rifare tutto da capo, invece di sistemare di qua e di la…magari alla fine il problema sta proprio nella formattazione di Mac OS, e non nel fantastico Grub di Fedora…ahn si, ho appena letto che Linus Torvalds usa principalmente Fedora…che sia vero?..figo[/quote]

Non conosco Mac quindi forse dico una bestialità.
Io reinstallerei il boot manager di Mac con disco mac (non so se tale disco ha un’utility di ripristino come Linux e Windows, ma penso di si) cosi vediamo intanto se mac stesso ha o no problemi con la sua partizione.
Verifica se funziona (ovviamente a quel punto non potrai usare fedora)
dopodiché fai lo stesso gioco coll’utility di ripristino di fedora, e reinstalli il grub.
vediamo se cambia qualcosa

S.