grazie
@Yattatux - per Gnome
in Impostazioni di sistema > Monitor purtroppo il mio schermo (HPw2207) non è riconosciuto (il che mi impedisce anche di ruotarlo, ma questo è un altro problema, che non avevo su F14…) e le opzioni disponibili sono solamente:
Risoluzione (l’unico già settato su quella corretta, cioè 1680x1050 = 16:10), Rotazione (che però ammette soltanto ‘Normale’, come già detto), Individua monitor (che però non sembra funzionare, perché anche se lo clicco la scritta rimane sempre ‘Sconosciuto’) e ‘Applica’ (abbastanza inutile).
Sto utilizzando, in base alla http://doc.fedoraonline.it/Gnome-Shell_e_le_sue_estensioni, il file gnome-shell-frippery. Ma anche con Gnome 3 “puro” il monitor non era riconosciuto.
per quanto riguarda dconf, non riesco a trovare una pagina man, e ottengo soltanto questo specchietto delle funzioni:
[quote=[aiace@Adel ~]$ dconf help
Usage: dconf COMMAND [ARGS…]
Commands: help Show this information
read Read the value of a key
list List the contents of a dir
write Change the value of a key
reset Reset the value of a key or dir
update Update the system databases
watch Watch a path for changes
dump Dump an entire subpath to stdout
load Populate a subpath from stdin
Use ‘dconf help COMMAND’ to get detailed help.][/quote]
Adesso provo a entrare con KDE e posto il risultato…
@arkanoid
bene, ho trovato e settato le impostazioni, sembra tutto ok. salvo il fatto che anche in KDE il monitor non è riconosciuto correttamente e questo ne impedisce la rotazione (l’opzione c’è, ma nel menu c’è scritto “No rotation”)
stranamente, i menu sono in inglese, ma penso che smanettando dentro questi System settings dovrebbe esserci anche la possibilità di impostare la lingua italiana, vero?
[EDIT] trovato, scaricato e installato la lingua italiana come preferita…
grazie