heheh hai ragione 
allora,lo script bash l’ho modificato come mi hai suggerito te,per quanto riguarda le altre procedure ho seguito la guida ma ovviamente adattandola a fedora,per esempio per far andare lo script bash sono andato su:
sistema>preferenze>personale>sessioni
qua secondo la guida dovevo trovare un impostazione di conky ma non cera,allora l’ho creata io e ho messo quanto segue come comando:
nome: conky
comando: /home/alocinus/.conkymain.sh
di seguito ti allego anche i 2 file conkyrc,magari ho fatto qualche errore al loro interno ed é per questo che magari non funzionano a dovere.
http://rapidshare.com/files/194196963/Desktop.tar.gz.html
ovviamente questi sono semplicemente 2 file di testo con dentro lo script non sono i file originali nascosti.
cmq il problema per essere in chiaro é il seguente:
dentro conkyrc c’é lo script che fa vedere i dati del pc i parole povere
dentro conkyrc2 c’é uno script per un orologio con sotto la data e il giorno
praticamente sto sistemando il mio nuovo desktop é ho fatto dei riquadri ben precisi dove questi script devono apparire ed é per questo che ne ho fatti 2,in pratica all’avvio della sessione di lavoro (subito dopo il login) c’é quella frazione di secondo dove viene caricato il nostro tema del desktop dove si vedere per un attimo ancora lo sfondo della schermata di login,in quel momento gli script sono funzionanti entrambi e sono visibili,una volta caricato il mio tema pero (ma anche altri temi qualsiasi anche originali di fedora) lo script con l’orologio non é piu visibile e non capisco se é attivo ma nascosto da qualcosa o mal funzionante,o se é proprio inattivo.
vi allego uno screenshot del mio desktop cosi potete capire.
http://img338.imageshack.us/my.php?image=desktopqd0.png
li dove c’é la x rossa dovrebbe vedersi l’orologio.
questo é quanto,spero di avervi dato tutte le info necessarie,se avete bisogno di altre info chiedete pure 
PS.Il desktop é ancora in fase di lavorazione,e ancora lontano dall’essere completo 