Salve a tutti.
Sono arrivato al punto che devo acquistare una chiavetta usb bluetooth. Ho visto che quelle in commercio sono tutte comprensive di CD con relativi driver e sulle istruzioni viene riportato che i sistemi operativi supportati sono solo Windows nelle varie release.
Prima di procedere ad un acquisto affrettato volevo sapere se è veramente così e in generale cosa dovrei fare per far funzionare una chiavetta usb bluetooth su Linux.
Se interessa ho F8 con kernel 2.6.24.4-64.fc8.
Grazie e saluti a tutti.
normalmente funzionano senza moduli particolari.
devi solo, eventualmente, installare il software di gestione.
ok.
ma ke cosa è questo software di gestione? dove si trova? su web? nel cd fornito?
in poche parole, se io compro una qualsiasi chiavetta usb bluetooth si può dire che funziona indifferentemente sia su linux che su windows?
grazie ancora
su linux non hai bisogno di driver di gestione, su windows non ne ho la più pallida idea.
per il software mi sto riferendo ai pacchetti:
bluez-libs-3.20-1.fc8
bluez-utils-3.20-6.fc8
bluez-utils-cups-3.20-6.fc8
bluez-gnome-0.14-8.fc8
gnome-bluetooth-libs-0.10.0-1.fc8
kdebluetooth-libs-1.0-0.37.beta8.fc8
gnome-bluetooth-0.10.0-1.fc8
ho verificato.
tra quelle citate mi mancano solo:
bluez-utils-cups-3.20-6.fc8
kdebluetooth-libs-1.0-0.37.beta8
alcune di quelle che ho sono di versione leggermente inferiore.
è comunque ok?
grazie
è ok.
bluez-utils-cups-3.20-6.fc8 = > bluetooth spampanti
kdebluetooth-libs-1.0-0.37.beta8 = > gestore bluetooth di kde