Beh! Dovevo aspettarmelo. Dopo tanta assenza dal forum trovo tutto nuovo e da “guru” mi ritrovo “innamorato del forum”. Fico. E’ vero sono ancora innamorato del forum. Un po’ meno di Fedora, di cui tempo fa ho perso le tracce, passando ad un più semplice Kubuntu con tutto quello che ne consegue. Meno interessante, meno performante e forse proprio per questo anche più facile. In realtà ho mollato Fedora perché in un momento lavorativo abbastanza impegnativo ho fatto la cavolata (dato il momento) di voler aggiornare dalla F13 alla F14 e mi sono ritrovato con i soliti problemi (per l’epoca) di dimensioni swap al boot ( a proposito: bisogna ancora ridimensionare la swap ad ogni nuovo aggiornamento di versione o finalmente hanno risolto il problema?). Ho perso la pazienza e mi sono buttato su Ubuntu10.4 come su una ciambella di salvataggio. E siccome sono pigro sono rimasto li, passando attraverso tutte le versioni fino all’attuale 11.10. Ovviamente mi diverto ancora passando da Xubuntu a Kubuntu, Unity e Gnome 3, ma in effetti… comincio ad annoiarmi. Forse è il caso di tornare a Fedora. Ma mi piacerebbe sentire da voi le novità, quelle positive. Per un pigrone come me è importante sapere:
- risolto il problema di cui sopra?
- quanto è diventata “user-friendly” Fedora?
- bisogna ancora smanettare parecchio per configurare vecchie stampanti ed obsoleti scanner?
- adobe-flash-player rompe ancora le scatole per le versioni 64bit (come del resto anche su Ubuntu)?
E poi soprattutto: come state voi vecchie quercie (Robyduck, Mailga, Virus, Trpost & C)?
Avete sentito la mia mancanza vero?
P.s.: complimenti per il nuovo FOL, mi piace!