innamorato del forum?

Beh! Dovevo aspettarmelo. Dopo tanta assenza dal forum trovo tutto nuovo e da “guru” mi ritrovo “innamorato del forum”. Fico. E’ vero sono ancora innamorato del forum. Un po’ meno di Fedora, di cui tempo fa ho perso le tracce, passando ad un più semplice Kubuntu con tutto quello che ne consegue. Meno interessante, meno performante e forse proprio per questo anche più facile. In realtà ho mollato Fedora perché in un momento lavorativo abbastanza impegnativo ho fatto la cavolata (dato il momento) di voler aggiornare dalla F13 alla F14 e mi sono ritrovato con i soliti problemi (per l’epoca) di dimensioni swap al boot ( a proposito: bisogna ancora ridimensionare la swap ad ogni nuovo aggiornamento di versione o finalmente hanno risolto il problema?). Ho perso la pazienza e mi sono buttato su Ubuntu10.4 come su una ciambella di salvataggio. E siccome sono pigro sono rimasto li, passando attraverso tutte le versioni fino all’attuale 11.10. Ovviamente mi diverto ancora passando da Xubuntu a Kubuntu, Unity e Gnome 3, ma in effetti… comincio ad annoiarmi. Forse è il caso di tornare a Fedora. Ma mi piacerebbe sentire da voi le novità, quelle positive. Per un pigrone come me è importante sapere:

  • risolto il problema di cui sopra?
  • quanto è diventata “user-friendly” Fedora?
  • bisogna ancora smanettare parecchio per configurare vecchie stampanti ed obsoleti scanner?
  • adobe-flash-player rompe ancora le scatole per le versioni 64bit (come del resto anche su Ubuntu)?
    E poi soprattutto: come state voi vecchie quercie (Robyduck, Mailga, Virus, Trpost & C)?
    Avete sentito la mia mancanza vero?:cool:
    P.s.: complimenti per il nuovo FOL, mi piace!

Vecchie querce? :lol:
Bene, tutto bene. Ed è bello ritrovare vecchie conoscenze come te.
Sinceramente non ho mai toccato la swap negli aggiornamenti, non so a cosa ti riferisci, ma Fedora è come sempre, forse qualcosina in più. Bella, performante, Gnome 3.2 a bordo, ecc ecc ecc.
Vale la pena secondo me tornare al vecchio amore, visto che sei ancora innamorato di Fol. Anche noi abbiamo e avremo molte novità.
Per ora vedi un po’ se ti è utile una letta di questa http://doc.fedoraonline.it/Gnome-Shell_e_le_sue_estensioni.
Ciao ciao, e ri-benvenuto!
Robyduck

Ciao Stex! Welcome home…

Abbiamo faticato alquanto (circa 6 mesi) per presentare delle sostanziali novità dl nostro portale. Ne arriveranno altre, ma il più è fatto.

“Innamorato del forum” è un modo carino (non defiitivo, forse) per ridefinire la partecipazione degli utenti. Sto ancora cercando di trovare una allegoria per definire lo stato degli utenti.

Di fatto la swap non è più un problema, vige sempre la regola del doppio della ram ma con i sistemi con più di 2 giga di memoria si può mantenere a 2 giga sopra la quantità di ram fisica (cioè ram fisica + 2 giga). Più swap ti può servire qualora volessi cautelarti per eventuali futuri incrementi di ram.
Fedora “user-friendly” non te lo so dire, per me lo è ma la uso da quando era ancora una RH 6.0… Tu arrivi da *buntu, per cui potresti avere degli “scompensi”.
Il supporto all’hardware non ha nulla da invidiare ad altre distro, anche se sarebbe meglio che quantificassi l’“obsoleto” :lol:
Adobe-flash esiste in versione 64 bit e, per quel che lo uso, non mi crea troppi problemi,. Talvolta un consumo eccessivo di risorse, se non viene richiesta l’ultima versione di flash, potresti utilizzare gnash.
Le vecchie quercie stanno bene; virus chiede sempre la pensione, io cerco di fregargliela, Robyduck ha sempre mille idee, MarioS deve farsi vedere da uno bravissimo, trpost, purtroppo, bazzica saltuariamente da queste parti e gli altri… ci stanno facendo crescere.
Un caro saluto ad un vecchio amico.
Mailga

Ragazzi, mi state facendo commuovere. Mi sembra di essere davvero tornato a casa. Mi fate sentire un figliol prodigo. Ormai ho deciso: torno a Fedora. Appena ho due giorni poco impegnati faccio un backup dei dati e piallo tutto. *buntu è comoda… però… due…
Occhio: non sputo nel piatto dove mangio, anzi. Va benissimo per chi è alle prime e per chi vuole la vita facile (come me). Però diciamolo chiaramente: la forza di Fedora è FOl e cioè siete voi. Nonostante le varie tribolazioni mi avete sempre aiutato a risolvere i problemi, soprattutto quelli che in realtà creavo io. Devo scrollarmi di dosso questa pigrizia e tornare a casa. E’ ora.
Un caro saluto a tutti voi, nuovi e (soprattutto) vecchi FOListi.

P.s.: mai sentito parlare del famoso scanner in dotazione sull’Apollo 11 nel '69? Era uguale al mio: Mustek 1220 ubplus. Non ci crederete ma funge ancora (se trovi i driver).

[quote=stexiam]Ragazzi, mi state facendo commuovere. Mi sembra di essere davvero tornato a casa. Mi fate sentire un figliol prodigo. Ormai ho deciso: torno a Fedora. Appena ho due giorni poco impegnati faccio un backup dei dati e piallo tutto. *buntu è comoda… però… due…
Occhio: non sputo nel piatto dove mangio, anzi. Va benissimo per chi è alle prime e per chi vuole la vita facile (come me). Però diciamolo chiaramente: la forza di Fedora è FOl e cioè siete voi. Nonostante le varie tribolazioni mi avete sempre aiutato a risolvere i problemi, soprattutto quelli che in realtà creavo io. Devo scrollarmi di dosso questa pigrizia e tornare a casa. E’ ora. [/quote]

Non dire così, sono un sentimentale…

[quote]
P.s.: mai sentito parlare del famoso scanner in dotazione sull’Apollo 11 nel '69? Era uguale al mio: Mustek 1220 ubplus. Non ci crederete ma funge ancora (se trovi i driver).[/quote]

Con l’Apollo 11 Virus è andato su Urano, alimentava la navicella a scanner mustek 1220 ubplus… Lo faremo funzionare (tieniti i sorgenti dei driver…).

[quote=mailga]
Con l’Apollo 11 Virus è andato su Urano, alimentava la navicella a scanner mustek 1220 ubplus… Lo faremo funzionare (tieniti i sorgenti dei driver…).[/quote]

:huahua::huahua::huahua:
Non avevo dubbi. Dimenticavo che Virus esistava già prima del big bang. Anzi forse l’ha scatenato lui. :stuck_out_tongue:

Adesso vado a nanna. A presto

[quote=stexiam]Dimenticavo che Virus esistava già prima del big bang. Anzi forse l’ha scatenato lui. :stuck_out_tongue:
[/quote]
Questa rivelazione mi getta in profondo sconcerto…