Installare/configurare stampante...

… si tratta di una Xerox Work Centre 7120 di rete …
non so da dove iniziare…
impostazioni >> stampanti >> aggiungi stampanti … ma nella lista non compare “ovviamente”
Scarico il driver dal sito, per linux, lancio il setup da terminale come root…parte un tool grafico ma qualunque cosa seleziono non funziona.

Grazie a tutti per l’aiuto

Ho aperto : http://localhost:631/
da amministrazione ho configurato la stampante tramite l’indirizzo ip:
smb:// 192.x.x.x
e poi dandogli in pasto il ppd…
lancio la stampa di prova e:

stampa in corso da gio 28 ago 2014 14:23:19 CEST "Bad URI - need printer name!"

che dopo pochi secondi diventa:

in attesa da gio 28 ago 2014 14:23:19 CEST "Bad URI - need printer name!"

ma niente stampa

L’errore è autoesplicativo: non fornisci il nome della stampante condivisa, ma solo l’ip del computer (suppongo) al quale è collegata. Probabilmente basterebbe mettere slash (ovvero il simbolo /) seguito dal nome della stampante (quello presente sul pc o dispositivo che la condivide via rete).

Alcuni esempi di URI validi:

smb://WORKGROUP/WINDOWSNETBIOSNAME/printersharename smb://username:password@WORKGROUP/WINDOWSNETBIOSNAME/printersharename smb://username:password@WINDOWSNETBIOSNAME/printersharename

Fonte: https://www.samba.org/samba/docs/man/Samba-HOWTO-Collection/CUPS-printing.html#id2648394

Ciao … grazie per l’attenzione…
La stampante non è collegata ad un computer, ha una sua scheda di rete configurata con ip: 192.x.x.x
Non c’è una condivisione

Ci mancherebbe.
E viene condivisa via smb? Mi pare strano. Avevo una Xerox laser ethernet che, dopo aver installato i driver necessari, veniva automaticamente rilevata (è strano che a te non succeda questo) e usavo ipp come protocollo.

Riesci a fare un ping sull’ip della stampante? Risponde?

[quote=frafra]Ci mancherebbe.
E viene condivisa via smb? Mi pare strano. Avevo una Xerox laser ethernet che, dopo aver installato i driver necessari, veniva automaticamente rilevata (è strano che a te non succeda questo) e usavo ipp come protocollo.

Riesci a fare un ping sull’ip della stampante? Risponde?[/quote]

A dire il vero non lo so se usa samba… l’ho dato per scontato dato che le connessioni passano spesso per samba.
Si la stampante si pinga senza problemi .

ho provato anche con:
socket://192.x.x.x
inviando la stampa di prova ne escono pagine bianche in continuo fino a quando non blocco/elimino la stampa…su un documento txt un paio di pagine piache, su windows penserei al driver errato caricato con Cups, il file PPD che però ho scaricato dal sito ufficiale.

E come ipp o http hai provato?
Talvolta non serve soltanto il file PPD, serve un filtro proprietario.
Ho provato a scaricare il driver per la tua stampante e nel tarball c’è un installer binario vero e proprio, con un file readme con svariati comandi, non un semplice PPD. Come hai effettuato l’installazione?