Installare Driver Ati Catalyst

Buongiorno a tutti!

L’installazione di Fedora Rawhide è andata a buon fine. Il sistema gira e, per ora, sembra stabile.

Purtroppo però, il driver open per la mia scheda video Ati causa un aumento considerevole della temperatura.

Mentre aggiorno, ho picchi di 76 °C, che mi sembrano elevati.

Volevo installare il driver proprietario Ati, ma non sono presenti nei repository RPMFusion Rawhide. Ho letto qui sul forum che li posso trovare nei repo RPMFusion Testing (oltre a quelli Stable ovviamente), ma non procedo perché ho paura di sbagliare qualcosina.

Sopratutto… Mi sa che il kernel che monta la Rawhide è troppo recente…

È possibile installare questo driver su Rawhide? Come mi consigliate di muovermi? Cercare e compilare i sorgenti o abilitare temporaneamente altri repository?

Grazie in anticipo per l’aiuto!

PS: uso KDE, quindi non ho problemi per quanto riguarda Gnome-Shell

potresti installare i driver ati 11.9 da http://support.amd.com/us/gpudownload/Pages/index.aspx
anche se sono contrario a simili soluzioni.

se la tua è una installazione di test, potresti provare e regolare, tramite l’apposito tool della gestione della scheda grafica, l’uso delle risorse mettendo al minimo il consumo.

La mia è una Fedora Rawhide installata accanto a Windows e alla Fedora Stable.

Non ho capito a quale tool ti riferisci…

ati catalyst control center

viene installato insieme ai driver.

Ah avevo capito male.

Pensavo ci fosse un tool specifico per i driver open.

(Tra l’altro con i driver Ati 11.7 non serve neanche passare dal control center, una volta installati la temperatura si aggiusta automaticamente).

Una domanda:
Vorrei capire perché dici di essere contrario.

Perchè, in un certo senso, andrei “contro” allo sviluppo dei driver open o perché potrei avere dei problemi successivi con, ad esempio, l’aggiornamento del kernel?

i driver ati indicati sopra sono software chiuso.

il software chiuso è il nemico peggiore dello sviluppo del software libero.
se tutti utilizzano software chiuso, la “spinta” allo sviluppo del software libero si esaurisce rapidamente per mancanza di utenti, sviluppatori, tester etc…
il mondo delle distribuzioni linux sarebbe “ostaggio” dei produttori del software chiuso che detterebbero legge ed imporrebbero standard.

Capisco benissimo il tuo punto di vista e lo condivido al 100%.

Purtroppo questo portatile è inusabile a temperature così elevate. Tra l’altro oggi qui a Trento è una giornata autunnale, non oso immaginare con il caldo estivo…

In un certo senso sono costretto a installare quei driver. Ed è un peccato, perché per il resto i Mesa andrebbero benissimo, c’è appunto solo questo fastidiosissimo aumento delle temperature.

prova comunque ad usare i driver proprietari, vedi se ottieni dei risultati.

Devo aver sbagliato qualcosa nell’installare il Catalyst 11.9.

Ecco qui la sequenza dei comandi che ho utilizzato:

  1. Ho scaricato il file .run presente nel sito qui segnalatomi da Virus
  2. $ su - 
  3. Da root, ho dato un chmod a+x sul file .run
  4. l’ho eseguito, sempre da root

Ora non parte più l’interfaccia grafica. Ho provato ad entrare in runlevel 3 e dare startx, ma non trova i moduli fglrx.

Come mi muovo? Può esservi utile il file di log di X?

PS:

$ uname -r

3.1.0-0.rc9.git0.0.fc17.x86_64

il file .run dovrebbe avere un uninstaller.
in runlevel 3 dai lo stesso comando con l’opzione --uninstall

Perfetto, grazie mille! Il sistema operativo è ripartito correttamente in runlevel 5 con i driver open.

Ma cos’è che ho sbagliato nell’installazione dei driver Ati?

Dal sito AMD ho selezionato:
1 - Notebook Graphics
2 - Radeon HD Series
3 - Mobility Radeon HD 5xxx HD Series
4 - Linux x86_64

La mia scheda è una Ati Mobility Radeon HD 5650. Forse il driver in questione non è ancora compatibile con il mio kernel?

stai usando una rawhide.

i driver ati proprietari sono una dannazione.

prova a vedere se nei repo rpm-fusion-rawhide ci sono i pacchetti Catalyst ( che altro non sono gli stessi ati proprietari, credo però della versione 11.8) e prova ad installare quelli.

No… Nei repo rpm-fusion rawhide non sono presenti.

Dovrebbero esserci nei repo rpm-fusion testing

sono pacchetti marcati F16 ?

No. Sia akmod che kmod sono marcati F15

lascerei le cose così, per il momento.

Bene… Seguo il tuo consiglio :slight_smile:

Al limite, per le operazioni più dispendiose (come aggiornamenti di massa) avvierò in runlevel3 per evitare temperature esagerate.

Mi unisco anche io alla discussione ragazzi perché ho lo stesso problema:appena installata fedora 16 la ventola della scheda video (una ati 6970) aumenta paurosamente di giri.
Mi dite perfavore cosa dovrei fare?Devo installare anche io i driver proprietari?
Perdonate la mia ignoranza ma son nuovo! :frowning:

Confermo: più dolori che gioie.

Hai Gnome?

Se sì, non saprei bene cosa consigliarti, perché dovrebbero avere ancora problemi con la Gnome-Shell.

I driver proprietari 11.9 non facevano partire neanche KDE tra l’altro.

Non so che performances abbiano i driver 11.10. Io sono tornato ai Driver Open sia sulla Fedora stabile sia sulla Rawhide.

Ho temperature elevate nei momenti di carico del processore (visualizzazione video flash, aggiornamenti di massa) ma per il resto ho prestazioni più che soddisfacenti.

Che temperature raggiungi comunque?