Installare driver TP-Link WN722N (chiavetta wifi) - Fedora LXDE

Salve. Ho un pc Acer Travelmate con Fedora 19 lxde. Ho una pennetta wifi TP-Link WN722N. Vorrei sapere gentilmente come poter installare i driver ed utilizzarla per trovare reti wifi visto che il pc non possiede schede interne wireless.

Come potrei fare. Preciso che non ho connessione quindi dovrei fare tutto da offline.

Dovrebbe riconoscerla automaticamente, se nò dovresti trovare il modo di scaricare dal sito RPM Fusion ( http://rpmfusion.org/ ) questi pacchetti:

  1. I files repos per il sito ( http://rpmfusion.org/Configuration ).
  2. Il files broadcom-wl, akmod-wl, kmod-wk e kmodtool.

Dopo averli scaricati su una pennetta USB dovresti copiarli sul tuo portatile ed installarli da console come root.

Allora dal sito http://rpmfusion.org/Configuration ho scaricato questi:

http://download1.rpmfusion.org/free/fedora/rpmfusion-free-release-19.noarch.rpm http://download1.rpmfusion.org/nonfree/fedora/rpmfusion-nonfree-release-19.noarch.rpm

Li ho aperti in automatico con Yum extender anche se su quella pagina mi diceva di scrivere su console:

su -c 'yum localinstall --nogpgcheck http://download1.rpmfusion.org/free/fedora/rpmfusion-free-release-$(rpm -E %fedora).noarch.rpm http://download1.rpmfusion.org/nonfree/fedora/rpmfusion-nonfree-release-$(rpm -E %fedora).noarch.rpm'

Purtroppo appena clicco invio mi dice “Password:” ma non mi fa scrivere niente, solo premere invio e poi mi da errore autenticazione.

Quindi sono provato a passare all’installazione via Yum, visto che della console non sono pratico. Ma appena scarico il pacchetto kmod-wl insieme agli altri mi da questo errore:

22:32:03 : ERROR: Risoluzione dipendenze completato con errori: 22:32:03 : ERROR: Pacchetto: kmod-wl-3.11.9-200.fc19.i686-6.30.223.141-1.fc19.10.i686 (rpmfusion-nonfree-updates)

P.S. L’accesso a Yum è stato effettuato tramite root, mentre per il problema che avevo su console accedevo normalmente con l’account comune.

L’installazione dei pacchetti si esegue sempre come root da console, Yumex aiuta… fino ad un certo punto. Procurati quel pacchetto, ci siamo quasi. Fai così allora: scrivi " su" da terminale, batti la tua password di root e premi INVIO. Poi nella directory dove sono stati scaricati scrivi " yum localinstall rpmfusion-free-release-19 rpmfusion-nonfree-release-19". Poi esegui un " yum localinstall broadcom-wl akmod-wl kmod-wk kmodtool". I pacchetti devono essere gli ultimi disponibili e devono avere il corretto ed esatto numero di versione. Questa è una passeggiata…

[quote=Rururu]
Purtroppo appena clicco invio mi dice “Password:” ma non mi fa scrivere niente, solo premere invio e poi mi da errore autenticazione.[/quote]

Tutto normale, ti pare di non scrivere nulla perché non compaiono caratteri ed il cursore non si muove ma è un sistema per non far vedere a nrssuno di quanti caratteri è composta la password di root.
In realtà scrivi eccome, tanto che se sbagli puoi cancellare col tasto <—] e riscrivere.