Installare driver

Un saluto a tutti!
Devo installare un driver per la mia stampante, l’ho preso direttamente dal http://www.samsung.com/it/support/detail/supportPrdDetail.do?menu=SP00&prd_ia_cd=&prd_mdl_cd=ML-1210&prd_mdl_name=ML-1210&srchword=ML-1210 del produttore, l’ho salvato nella cartella “scaricati”. Ora dovrei installarlo da terminale e questa è un operazione che non ho mai fatto; precisamente non so scrivere il percorso: potete aiutarmi? Grazie in anticipo.

Con il comando

cd $HOME/Scaricati

ti sposti alla cartella scaricati. Poi c’è da vedere come si installano quei driver.

comunque a pagina 122 del manuale utente (italiano) c’è la procedura di installazione per linux usando il CD incluso con la stampante.

Grazie per la risposta fenomeno.
Dove posso trovare il manuale che mi menzioni?

sul link che hai pubblicato, il manuale in italiano (l’ultimo) :P, più precisamente qua:

http://downloadcenter.samsung.com/content/UM/200401/20040115141021218_Ml1210_italian.pdf

fa riferimento ad un altro modello di stampante (il manuale è del 2004), ma se i signori samsung hanno messo li quel manuale, penso perché sia compatibile col modello nuovo.

Fenomeno purtroppo non ho il cd di installazione della stampante e mi devo rifare sui driver del sito che ho già scaricato.
Da principiante quale sono ho fatto questa operazione:

  • ho spacchettato il file scaricato e l’ho salvato sulla scrivania;
  • sono andato su sistema/amministrazione/stampa;
  • ho cliccato su aggiungi stampante;
  • ho specificato il file PPD presente nella cartella scompattata;
  • a questo punto mi appare una finestra che mi indica un driver mancante e precisamente: ppmtogdi.

Ora senzo questo file la stampante non mi funziona. Ora il dubbio che mi sorge è: ho scaricato il file giusto? Sul sito della Samsung ne riporta due: uno “i386 driver” che è quello che ho scaricato e, “PPC driver” che ora provo a scaricare e vediamo se mi va meglio. Speriamo bene.

idem

il file l’ho trovato, si trova nella cartella. Ma come si installa?

[quote=VITODACC]
idem[/quote]
Che vuol dire “idem” scusa?

Che ho provato a scaricare anche l’altro driver ma è la stessa cosa.
Mailga puoi indicarmi il percorso da scrivere sul terminale per installare il driver? Grazie!

lancia da root il file setup.sh

PPC sta per PowerPC, è un’architettura di processore che in ambito desktop è usata solo dai computer apple dal 1993-2006 (se nn ricordo male) e dai PC Amiga-like (diciamo). Quindi a meno che sia questa la tua situazione, questi non ti servono, devi usare quelli marchiati i386.

ho scarticato i driver, dentro ci son le istruzioni:
primo

$ su
password

secondo

# $HOME/Scaricati/image/setup.sh

il resto non posso dirtelo, non installo i driver per descrivere la procedura, suppongo sia guidata visto che nel README c’è scritto di fare così e seguire le istruzioni.

Niente di niente:

[root@famdac ~]# $HOME/Scrivania/image/setup.sh
-bash: /root/Scrivania/image/setup.sh: File o directory non esistente
[root@famdac ~]#
(ho messo Scrivania perché la cartella image si trova li)

sono più di due ore che ci giro attorno, possibile che deve essere così difficile la cosa.

hai ragione, ho scritto una cagata io :smiley: ho usato $HOME ma non è valido in questo contesto, scusa, quello corretto dovrebbe essere:

/home/famdac/Scrivania/image/setup.sh

dove famdac è il nome del tuo utente, quindi della cartella utente in /home

Ancora niente:

[root@famdac ~]# /home/famdac/Scrivania/image/setup.sh
-bash: /home/famdac/Scrivania/image/setup.sh: File o directory non esistente
[root@famdac ~]#

controlla che il percorso al file setup.sh sia davvero questo:

/home/famdac/Scrivania/image/

(occhio alle maiuscole)

In effetti anche cosi mi da directory inesistente:

[root@famdac ~]# /home/famdac/Scrivania/image/
-bash: /home/famdac/Scrivania/image/: File o directory non esistente
[root@famdac ~]#

se vuoi andare alla cartella devi usare il comando cd quindi:

cd /home/famdac/Scrivania/image/

Fin qui ci siamo:

[root@famdac ~]# cd /home/famdacc/Scrivania/image/
[root@famdac image]#

[root@famdac image]# yum install setup
Plugin abilitati:langpacks, presto, refresh-packagekit
Adding it_IT to language list
Impostazione processo di installazione
Il pacchetto setup-2.8.28-1.fc14.noarch è già aggiornato all’ultima versione
Niente da fare
[root@famdac image]#

se sei arrivato li dai il comando

./setup.sh

oppure

sh setup.sh