[quote=Sandro1972]Carissimo … mi vien quasi voglia di cambiare videocartd. Ho visto il link ma non si parla di “freeze totale” cosa che invece capita col mio Piccì.
Ho fatto or ora ricompilando 2 volte kernel (una volta con attivati in menuconfig i nouveau e la II cioè come ora senza nouveau) … il sistema si bloccava con nouveau ma no coi proprietari… però questo è uno “sgambetto” non indifferente … da un lato beh per lo meno nVidia porta avanti i drivers per Linux e non solo … anche per la “mela” e per FreeBBSD.
Però se lo stesso Linus ha mostrato il dito “medio” rivolgendosi prima alla famiglia ARM poi a nVidia una ragione ci dovrà pur esere (e… certo che c’è …).
Comunque … in sintesi posso dire chiaramente che il problema non è di Fedora installer; ma della mia scheda video (che forse appartiene ad una “famiglia” di videcards “sfigate”).
- Però non capisco: cuda è “open” ?
- Può servire usando “llvm” ? (che non mi esalta in quanto ha “troppe mani in pasta”)
- non c’è nulla relativo a GCC ?
- Lo sviluppo di Pycuda si è fermato ?
[/quote]
Sì, il link che ti ho passato non è relativo al tuo specifico problema, era più una nota a margine.
CUDA non mi risulta sia open, è specifico delle schede NVIDIA, ma ci sono software open che lo usano, lo standard open supportato da tutto il resto del mondo è OpenCL.
Spero tu possa risolvere in qualche modo, grazie ai suggerimenti di arkanoid.