installare fedora 13 su pc pentium 4

Ciao a tutti, spiego il mio problema.

A casa ho un pc pentium 4 - ghz 3000 - 2 gb di ram ddr 400 con scheda video ati 128 mb di ram dedicata.

Su questo computer che usa la figlia di 2 anni e mezzo ho installato circa sei/otto mesi fa la distro di Edubuntu 10.04 (che funziona perfettamente) all’uscita di edubuntu 10.10 ho provato ad installarla ma niente da fare perché il dvd live parte mi fa vedere il primo menu ma poi sul monitor compare la scritta “nessun segnale”. Ho provato allora la distro Ubuntu 10.10, Kubuntu 10.10 ma nulla.
Ho desistito e ho lasciato Edubuntu 10.04 che si avvia senza mettere il nome utente (non sa ancora scrivere il suo nome)e installando la barra di “cairo-dock” lasciando solo le icone dei giochi che usa perché lei è capace di accenderlo, aspetta di vedere il disegno sul desktop (hello kitty) e poi sa che con il muose andando sopra alle icone e premendo sopra il gioco parte.

Io ho conosciuto Fedora con l’uscita della versione 14 e adesso la vorrei installare anche sul pc della figlia.

Ho provato la 14 che mi da lo stesso problema di edubuntu 10.10. Ho messo il cd live di fedora 13 che funziona compresi gli effetti 3d, l’ho installata e funzionava ma al primo aggiornamento anche con questa una schermata nera.

Come posso risolvere, vorrei installare la versione 13 di fedora con effetti 3d funzionanti perché certi giochi ad esempio “Omnitux” non funziona (nella versione 14 non funziona neanche con gli effetti attivati penso sia un problema di driver per la scheda video ati liberi o proprietari).

E ultimo di poter accedere a fedora 13 senza dovere scrivere il nome utente al login.

Mi scuso se sono stato prolisso nello scrivere ma volevo spiegare un po’ la situazione.

Ciao grazie in anticipo da Pietro

Mi sembra alquanto strano, io utilizzo F14 su un 3200 (è amd ok ma la generazione è quella) con 3gb di ram ddr400. Unica differenza, ho una nvidia 7600GT a 256MB, niente più. QUindi non solo la 13, ti deve funzionare anche la 14.
Hai provato a utilizzare i driver vesa? Intanto per evitare la schermata nera? E al momento dell’installazione hai provato a installare Fedora con il driver generico?

Per quanto riguarda invece il login, è dalla 12 credo che Fedora non permette più l’accesso automatico. Volendo ci si riesce, da gdm, a ovviare a questo (s ne era parlato in passato), ma non ne vedo l’utilità.
Anzi, almeno così tua figlia non si accende il gioco la notte senza averti accanto…
Ciao

Grazie per la risposta non ho provato con i driver generici anche se ci avevo pensato, per quanto riguarda il login automatico hai ragione per quanto riguarda la sicurezza che la figlia abbia un adulto a fianco hai ragione ma a volte si trova con la nonna che non sà.

Ciao da Pietro

autologin:

# gedit /etc/gdm/custom.conf

modifica:

[daemon]
AutomaticLoginEnable=true
AutomaticLogin=nome_utente

salva chiudi.

oppure quest’altra http://www.fedoraonline.it/modules/newbb/viewtopic.php?post_id=112478#forumpost112478

Grazie Virus gentile come sempre

Ciao Pietro