installare fedora 14 su eeepc

Mi è stato chiesto di installare fedora su eeepc di collega ove è presente xp in modo da avere dual boot.

Ho seguito la seguente procedura:

inizialmente erano presenti due partizioni ntfs: una xp, una dati più quella di recovery e niente spazio non allocato

Ho installato Fedora-14-i686-Live-Desktop.iso su penna usb con unetbootin per prova e tutto funziona.

Su altra penna usb ho installato gparted per liberare spazio dalla partizione dati che era praticamente inutilizzata ( circa 60 Gi ) e la situazione è la seguente;

/dev/sda1 ntfs 72 Gib boot
/dev/sda2 ntfs 9.77 Gib
non allocato 62,29 Gib
/dev/sda3/ fat32 PE 4.89 Gib hidden lba
/dev/sd4/ sconosciuto 47.07 Gib
non allocato 2,49 Mib

ho provato dalla penna con fedora a installare su hd dando come opzione ‘usa lo spazio libero’ ma mi dice che non è sufficiente.

Devo liberare altro spazio o c’è qualcos’altro da fare ?

Grazie

martino

output da root di:

# parted /dev/sda print

scusa la domanda: come faccio a autenticarmi come root con boot da gparted su chiave sb ?

root sulle live non ha password.

trovato con sudo

ricopio

Model : ATA ST9160310AS ( scsi)
Disk /dev/sda/: 160 GB
Sector size (logical/phisical): 5128/512B
Partition table: msdos
Number Start End Size Type

…mi sono accorto che le vede tutte come primarie. MI sembra di ricordare in altro argomento che non dovrebbe essere così. Come faccio ?

grazie

se tutte e quattro sono primarie il problema è quello.
salva il contenuto di una di esse, la cancelli e la ricrei come logica, poi ripristina il contenuto.
ora puoi far partire l’installazione.

è questa la discussione giusta ?

http://www.fedoraonline.it/modules/newbb/viewtopic.php?viewmode=flat&type=&topic_id=14770&forum=30

devo cancellare una partizione primaria delle 4 presenti ?

una delle 4 corrisponde a sda4 dove avevo sbagliato a ricopiare e le sue dimensioni sono 47.07 MB e non GiB ma è identificata come sconosciuta.

L’unica che potrei eliminare è a questo punto sda2. giusto ?

Se la elimino e basta ?
Oppure come la trasformo in logica ?

se non contengono dati eliminale entrambe.
poi lascia fare all’installatore ( anaconda).

ok ora provo:

curiosità: il fatto di non poter avere 4 partizioni primarie è una caratteristica di tutti i sistemi basati su linux ? o è qualcosa di più generale ?

è una regola generale.

tutto ok; altra domanda : cosa può essere quella partizione indicata come sconosciuta ?

grazie

martino

Forse la partizione di recupero di windows…non sono certo…