installare fedora 15 in dual boot

Ciao a tutti, possiedo un net-book asus 1005PE con windows 7 starter come s.o. e vorrei installarci Fedora 15.
tuttavia preferirei mantenere windows e avere la possibilità di scegliere il sistema operativo quando accendo il pc (Fedora/windows).
premetto che le mie conoscenze informatiche non sono poi così approfondite, e quindi avrei bisogno di una guida che mi spieghi cosa fare passo dopo passo (credo che sia necessario partizionare il disco)
grazie a tutti per le risposte!!
:slight_smile:

ciao

benvenuto.

ti conviene usare una live, con essa, dopo una deframmentazione del filesystem di windows, puoi ridurre la partizione di windows mediante gparted, fatto questo puoi far partire l’installazione, essa riconoscerà la presenza di un altro sistema operativo.

se hai problemi puoi leggere questa http://www.fedoraonline.it/modules/smartsection/item.php?page=0&itemid=332 dove troverai molti suggerimenti.

cosa intendi con “usare una live”??
grazie mille

Suppongo che sul tuo netbook ci sia, oltre a una partizione con win, anche una partizione nascosta di ripristino.
Nel partizionamento dovresti fare attenzione a questo aspetto, se vuoi tenerti aperta la possibilità di ripristinare win un giorno…
Puoi farti eventualmente una penna USB di ripristino, utilizzando ghost, così pialli anche quella partizione e hai una partizione primaria aggiuntiva a disposizione.

Come detto da virus utilizza un cd live di Fedora, lo puoi trovare http://fedoraproject.org/it/get-fedora, a te servirà una live a 32bit. Scaricala e poi utilizza http://fedoraproject.org/wiki/It_IT/Come_creare_ed_usare_un_supporto_Live_USB.
Ciao

ciao a tutti, penso di aver capito cosa fare:

  1. scarico dal sito ufficiale fedora 15 desktop edition 32 bit
    2)Lancio LiveUSB Creator, sotto la voce “Use existing live CD” clicco su “Browser” e carico la versione appena scaricata, nel menu a tendina a fianco controllo che sia selezionata la versione i686, seleziono la lettera assegnata alla chiavetta sotto “Target Device” e infine clicco su “Create Live USB”.
  2. seguo la procedura guidata.

in questo modo posso scegliere con quale so avviare il pc quando lo accendo??
fatemi sapere se questo procedimento non è corretto…
grazie mille

  1. Ok
  2. Lancia liveUSB Creator e non badare alle voci nel menu a tendina, tu il file ce l’hai già, per cui vai su “browse” e selziona la ISO scaricata.
  3. Ok

Alla fine avrai una penna USB avviabile, ovvero, che ti carica Fedora 15 al boot (lo devi abilitare nel Bios).
Avrai una Fedora live appunto, quindi non è installata ma solo su penna.
Se lo vorrai, una volta caricato Fedora troverai un’icona “Install to harddisk” tramite la quale puoi installarti Fedora sul disco fisso.

La procedura è giusta, ed in questo modo crei correttamente una chiavetta bootabile. Una volta acceso il pc inserisci la chiavetta e dal bios setti che parta la chiavetta come primo device. Una volta fatto questo riavvii e , con la chiavetta inserita, dovrebbe partirti fedora. Se non sbaglio dovresti scegliere “Boot” e ti parte il sistema in modalità live, cioè tu non scrivi alcun dato sul pc, ma utilizzi solo la ram. Una volta che ti sei stufato di girare per la live scegli “installa sull’hard disk” e potrai scegliere come installare la tua fedora.
Se sei alle prime armi con l’installazione e la configurazione ti rimando a questa http://www.fedoraonline.it/modules/smartsection/item.php?itemid=379 dettagliata e molto chiara.

Se ci sono dubbi chiedi
Buon linux :smiley:

EDIT: scusa robyduck, non volevo superare:-D

ciao e grazie ancora per le risposte.
ricapitolando:
1)scarico dal sito ufficiale Fedora 15 desktop edition 32 bit
2) collego al pc una chiavetta usb (ne ho una da 8 gb,va bene?)
3)lancio live usb creator,vado su Browse e seleziono l’iso appena scaricata
4)seguo la procedura guidata
5)non mi è ben chiara la parte in cui devo abilitala nel Bios,qualcuno può aiutarmi?

alla fine del procedimento potrò scegliere con quale so avviare il pc quando lo accendo.
se scelgo di istallare F15 su hard disk, sovrascriverà windows?
grazie mille.

  1. una volta creata la usb avviabile, devi lanciarla, spegni la macchina e la riaccendi prima che parta devi dire al bios di far partire il S.O. presente sulla usb, di solito si preme F2, F11 oppure F9 dipende dalla macchina.
    si seleziona il dispositivo usb e si lascia partire.

[quote]
se scelgo di istallare F15 su hard disk, sovrascriverà windows?[/quote]
no, ma prima devi rendere disponibile sul disco spazio non allocato.

puoi ottenere questa cosa, prima di tutto facendo partire windows e deframmentando il filesystem, poi fai partire la live e con gparted riduci il filesystem windows.

solo a questo punto puoi installare sullo spazio non allocato.

grazie mille virus…
il resto della procedura comunque è corretto?
p.s. dopo aver aperto il bios selezionare il dispositivo usb dovrebbe essere abbastanza semplice,o devo seguire qualche procedura?

quali vantaggi ho installando il so sull’HD anzichè lasciarlo su chiavetta usb?

scusami per tutte queste domande :slight_smile:

Ciao,
dopo aver aperto il BIOS e impostato il dispositivo usb come prima scelta di avvio devi salvare la modifica ( F10 ) e poi si riavvia.
Ti comparirà una schermata azzurra di fedora con un countdown lascialo finire oppure scegli l’opzione “boot”.
Alla fine di ciò ti troverai fedora 15 davanti.

Noterai fin durante l’avvio, una certa lentezza e anche quando inizierai ad utilizzare l’ambiente desktop.
Ciò è dovuto al fatto che il SO non è installato e quindi il pc deve elaborare tutto dalla tua chiavetta, rendendo tutto più lento.

Ciao a tutti,ho provato a installare fedora 15,ma non ho ottenuto buoni risultati:
1)ho scaricato Fedora 15
2)HO scaricato e installato Live Usb Creator
3)Ho collegato una chiavetta USB da 8 gb e ho lanciato LiveUsbCreator
4)cliccando su “browse” ho selezionato il file .iso appena scaricato
5)Ho cliccato su “create a live”
6)alla fine della procedura guidata ho1 riavviato il pc, ho aperto il bios e sono andato su “boot priority” e ho provato a impostare come prima voce “mobile device”.
dopo aver salvato le impostazioni il pc continuava ad avviarsi con windows…
credo di aver sbagliato la procedura nel bios…
cosa devo fare?
Grezie mille a tutti per le risposte