Saluti a Tutti,
Stò cercando di installare Gnome da terminale ma ho provato con ‘yum install gnome’ oppure ‘yum groupinstall “GNOME Desktop Enviroment”’
Ma mi risponde che non esistono…
Come posso fare?
Saluti a Tutti,
Stò cercando di installare Gnome da terminale ma ho provato con ‘yum install gnome’ oppure ‘yum groupinstall “GNOME Desktop Enviroment”’
Ma mi risponde che non esistono…
Come posso fare?
[quote=MrBlue]
Saluti a Tutti,
oppure ‘yum groupinstall “GNOME Desktop Enviroment”’
Come posso fare?[/quote]
se i repo sono ok, controlla bene la sintassi
# yum groupinstall "GNOME Desktop Environment"
(come l’hai scritto, mancava una n :-))
Ops…
Pero ho lo stesso questo errore:
ERROR: Missing Dependency: Kernel >= 2.6.14 is needed by package fuse-2.7.4-2.fc9.i386 (updates-newkey)
Sono su fedora 9 (2.6.27.10-grsec-xxxx-grs-ipv4-32)
salve,
spero di non dirti sciocchezze,
ma il messaggio:
credo dica che il kernel 2.6.14 ha bisogno di fuse come dipendenza, per cui credo basterebbe installare fuse e poi reinstallare gnome.
Però è un consiglio di buon senso.
A me non è mai capitato perché sono sempre riuscito ad installare come da guida.
Ciao
Ci avevo pensato, ho dato un yum install fuse ma l’errore è sempre lo stesso:
ERROR: Missing Dependency: Kernel >= 2.6.14 is needed by package fuse-2.7.4-2.fc9.i386 (updates-newkey)
[quote=MrBlue]
Ci avevo pensato, ho dato un yum install fuse ma l’errore è sempre lo stesso:
ERROR: Missing Dependency: Kernel >= 2.6.14 is needed by package fuse-2.7.4-2.fc9.i386 (updates-newkey)[/quote]
Ciao
ci dai
rpm -qa | grep kernel
e
rpm -qa | grep fuse
?
S.
Ciao,
Adesso non posso, ho cercato nelle opzioni di yum ed ho usato l’istruzione per ignorare le dipendenze non risolte.
L’installazione è partita e adesso stò installando però spero di non aver fatto una ca…ata
Installazione completata, alla fine mi ha dato il messaggio:
*Skipped (dependency problems):
fuse.i386 0:2.7.3-2.fc9 fuse.i386 0:2.7.4-2 gvfs-fuse.i386 0:0.2.5-1.fc9
*
L’output di rpm -qa | grep kernel è:
*kernel-headers-2.6.25.10-86.fc9.i386
*
mentre per rpm -qa | grep fuse è:
*fuse-libs-2.7.4-2.fc9.i386
*
[quote=MrBlue]
Installazione completata, alla fine mi ha dato il messaggio:
*Skipped (dependency problems):
fuse.i386 0:2.7.3-2.fc9 fuse.i386 0:2.7.4-2 gvfs-fuse.i386 0:0.2.5-1.fc9
*
L’output di rpm -qa | grep kernel è:
*kernel-headers-2.6.25.10-86.fc9.i386
*
mentre per rpm -qa | grep fuse è:
*fuse-libs-2.7.4-2.fc9.i386
*[/quote]
Cao
scucsa non è possibile che il grep di kernel ti da solo quel risultato…non puoi non avere un pacchetto kernel.
Se dai
ll /boot
cosa risponde?
ed
uname -a
?
Ho riprovato, l’output di rpm -qa | grep kernel è:
kernel-headers-2.6.25.10-86.fc9.i386
Se do uname -a:
Linux ks29444.kimsufi.com 2.6.27.10-grsec-xxxx-grs-ipv4-32 #4 SMP wed feb 18 16:30:23 UTC i686 i686 i386 GNU/Linux
Invece || /boot:
-bash: syntax error near unexpeted token ‘||’
PS:
Sto cercando di creare un nuovo utente perché per adesso esiste solo il root, ho dato adduser ‘username’ ma non mi ha chiesto nessuna password per il nuovo utente, cosa devo fare?
Ma parli di fedora o di ubuntu?
Che kernel hai? L’hai ricompilato tu?
|| /boot ti da errore perché il comando non era:
pipe pipe /boot
ma
elle_minuscola elle_minuscola /boot
edit:
per assegnare password all’utente:
# passwd nomeutente
parlo di fedora 9, è una nuova installazione su un server a cui accedo via ssh.
l’output di ll/boot è:
-rw-r–r-- 1 root root 512 2009-03-18 12:43 boot.0800
-rw-r–r-- 1 root root 4374768 2009-03-16 10:45 bzImage-2.6.27.10-xxxx-grs-ipv4-32
-rw-r–r-- 1 root root 5040 2007-02-19 18:17 diag1.img
-rw-r–r-- 1 root root 17836 2007-02-19 18:17 diag2.img
drwxr-xr-x 2 root root 4096 2009-03-18 14:37 grub
-rw------- 1 root root 57344 2009-03-18 12:43 map
-rw-r–r-- 1 root root 1046688 2009-03-16 10:45 System.map-2.6.27.10-xxxx-grs-ipv4-32
curiosità, dai questo comando:
# rpm -q --whatprovides /boot/*
che output ti da?
edit: mi sta venendo un dubbio… su quel server prima c’era un altro sistema operativo e non hai formattato la /boot? E’ cosi’?*/
Prima c’era installato Ubuntu 8.04, ho reinstallato fedora usando la procedura automatizata della farm usando la fedora che loro danno a disposizione perché anche se è possibile fare un netboot da una propria iso avevo paura di fare casini.
l’output di rpm -q --whatprovides /boot/* è:
*/boot/boot.0800 is not owned by any package
/boot/bzImage-2.6.27.10-xxxx-grs-ipv4-32 is not owned by any package
/boot/diag1.img is not owned by any package
/boot/diag2.img is not owned by any package
/boot/grub is not owned by any package
/boot/map is not owned by any package
/boot/System.map-2.6.27.10-xxxx-grs-ipv4-32 is not owned by any package
*
PS:
non ho capito la sintassi di # passwd nomeutente mi fai un esempio?? */
sentivo odore di ubuntu! quel kernel non è di fedora!
non vorrei farti combinare casini, ma io installerei il kernel giusto:
# yum install kernel
facendo pero’ attenzione a quello che succede in /boot/grub/menu.lst (verrà modificato per dirgli che c’è un nuovo kernel)… Solo che se poi al boot non ti riparte la macchina… bho… Magari aspetta qualche altro suggerimento prima di procedere
[quote]
PS:
non ho capito la sintassi di # passwd nomeutente mi fai un esempio?? */[/quote]
hai detto di aver creato un utente con “adduser username” ma che non gli hai dato una password. Quindi dando da root:
# passwd username
gliela puoi assegnare
Al momento stai usando il kernel patchato con grsecurity. Magari il problema dipende da quello.
P.S. Che repo stai usando? Per saperlo dai il comando yum repolist
[quote=RVanto]
P.S. Che repo stai usando? Per saperlo dai il comando yum repolist[/quote]
Pero’ c’è un problema… non è stato un file RPM ad installarglielo, altrimenti risulterebbe nel db di rpm (vedi il “–whatprovides” sopra). Concordi?
Puo’ essere che la farm usi un’installazione “particolare”, proprio per installare quel kernel patchato?
Si, non avevo notato. Allora potrebbe semplicemente reinstallarlo dal repo di grsecurity.
Scusate la mia ignoranza, ma cosa intendete per farm?
[quote=RVanto]
Scusate la mia ignoranza, ma cosa intendete per farm?[/quote]
Che quel server è “ospitato” da una cosiddettà “server farm”. Gli danno vari servizi e paga un tot per averli (connettività, load balance, hosting o non so che cosa…)
Almeno, io immagino sia cosi’, poi ce lo potrà confermare solo lui!
Di conseguenza non mi stupirebbe se hanno procedure “non standard di installazione”
[quote=RVanto]
Al momento stai usando il kernel patchato con grsecurity. Magari il problema dipende da quello.
P.S. Che repo stai usando? Per saperlo dai il comando yum repolist[/quote]
L’output è:
*repo id nome repo stato
fedora Fedora 9 - i386 abilitato: 9897
livna rpm.livna.org for 9 - i386 abilitato: 3
updates Fedora 9 - i386 - Updates abilitato: 10
updates-newkey Fedora 9 - i386 - Updates Newkey abilitato: 6152
repolist: 16062
*
Credo che il kernel sia modificato perché avevo avuto dei problemi precedentemente nell’installare di software come virtualbox oppure vmwareServer e la soluzione che avevo trovato era quella di ricompilare il kernel.
Per farm intendo quello che diceva zod.