installare joomla

ciao a tutti ieri notte me la sono passata cercando di installare joomla.

per prima cosa ho installato apache ho aggiornato php e ho installato mysql, dopodichè ho attivato i vari demoni da terminale, con /etc/init.d/httpd start /etc/init.d/mysqld start tutto da root, è andato tutto a buon fine, il terminale mi dice che l’attivazione dei demoni è ok.

dopodichè come da guida ho cercato di installar joomla via browser firefox dando:

http://localhost/miahome/joomla/installation/index.php

il risultato è questo:

[quote]Not Found

The requested URL /home/Alex/Joomla/installation/index.php was not found on this server.
Apache/2.2.4 (Fedora) Server at localhost Port 80[/quote]

Non riesco a capire il motivo, potete aiutarmi? sto cercando di fare un sito ed è la prima volta e mi piacerebbe realizzarlo interamente con linux.

ciao a tutti grazie anticipatamente

Da come scrivi non hai messo la cartella di joomla nel posto giusto. Non puoi posizionarla in home, ma (se non vuoi modificare i file di configurazione di apache) in /var/www/html (=localhost).
Vedrai che poi funziona. Se metti solo http://localhost ti appare la schermata di benvenuto di apache?
Se sì sposta la cartella di joomla dove ti ho detto.
Ciao

Si appare, grazie mille adesso provo, è la prima volta che faccio un sito dopo 7 anni ed è la prima volta che lo faccio con linux, non sono molto documentato ancora :smiley:

Scusate, in realtà quando metto http://localhost mi appare la pagina Fedora Test Page, dove in inglese mi dice che il server lavora propriamente sulla macchina ma non è ancora stato configurato, cerco una guida per configurare apache

se ne conoscete una ritenuta adtta da voi l’accetto volentieri :slight_smile:

Eccomi di nuovo, adesso riesco a visualizzare la index.php per l’installazione di joomla.

Sono arrivato fino alla configurazione ftp: mi dice di inserire un utente ftp, una pass ftp e il percorso ftp che non so qual è ma c’è un tasto che permette la ricerca automatica del percorso. Io non credo di avere un utente ftp ma cmq tento di mettere l’utente root e pass root di sistema (so che è pericoloso, ma tanto lo uso solo in locale per capirne il funzionamento prima) e quando schiaccio su triva percorso ftp mi dice:

Allora schiaccio sull’altro tasto che permette la verifica delle impostazioni ftp e mi dice:

Come server ftp dovrebbe esserci installato quello dal dvd di Fedora.

Che devo fare? aiutatemi per favore Grazie a tutti anticipatamente

ora purtroppo non sono su linux, oltretutto sono al lavoro e sto per andare a casa.
volevo dirti che utilizzo anche io joomla in locale per testare i miei siti.
Ora vediamo alcune cose in ordine.
1- installi apache, php e mysql. se vuoi utilizzare joomla e ti capiterà di volere inserire delle foto dovrai installare anche ImageMagick o le librerie GD (php-gd)
2- per la configurazione di apache dovrai mettere mano al file presente in “/etc/http/conf/http.conf”, apache è gestito da un utente “apache” che fa parte di un gruppo “apache” entrambi già esistenti sul tuo sistema.
3- devi andare in fondo alla pagina e modificare la riga “NameVirtualHost :80” completando a fianco con “127.0.0.1:80”, poi inserire di seguito il tuo VirtualHost copiando le ultime 6/7 righe e modificandole come di seguito:

<VirtualHost 127.0.0.1:80>

ServerAdmin [email protected]_domain.com

DocumentRoot “/var/www/html/joomla”
ServerName www.joomla.lan
ErrorLog log/joomla.com-error.log
TransferLog log/joomla.com-access.log

Modifica “joomla” con il nome della cartella che ahi creato

4- apri il file “/etc/hosts” ed inserisci in fondo una riga come di seguito:

127.0.0.1 www.joomla.lan

5- se hai copiato tutti i file di joomla nella cartella “/var/www/html/joomla” tramite terminale esegui i seguenti comandi per cambiare il proprietario e i permessi:

cd /var/www/html/ (questo comando per spostarti nella directory “html”)
chmod -R guo+rwx joomla/ (questo comando per cambiare i permessi, dai pure il massimo se sei in locale non ci sono problemi)
chown -R apache.apache joomla/ (questo comando per cambiare il proprietarioe il gruppo della cartella)

se non ho scordato niente, ora riavvia servizio apache e mysql.

P.S.: io per la gestione dei database con mysql ho istallato “phpMyAdmin” per poter gestire i database direttamente da firefox.

Dopo aver riavviato i servizi come ti ho detto prova ad accedere tramite browser al tuo sito e dovrebbe aprirsi la pagine di configurazione di joomla.

ciao è buon divertimento con Joomla e con Fedora.