installare programmi tar.gz

salve
vorrei chiedervi se e possibile e come fare a installare programmi che hanno estensione tar.gz
grazie

Ciao; dipende.
in genere va scompattato con

$ tar -xvf nome_archivio.tar.gz

poi entra nella directory (…anche qui dipende… potresti trovare anche un solo file come nel caso dei flash plugins a 64 bit) e vedi se ci sono dei files tipo README o INSTALL che ti aiutano nella procedura di compilazione.
(in genere ./configure ; make ; su -c ‘make install’)

Vorrei solo aggiungere che è meglio creare gli rpm per mantenere il sistema pulito.
Inoltre la maggior parte dei software che si richiedono sono già stati pacchettizzati per fedora, di conseguenza è preferibile usare yum o rpm.

Per creare facilmente rpm inoltre consiglio checkinstall, che va dato al posto di make install.

Ciao :slight_smile:

scusa quindi per mantenere il sistema pulito mi conviene spacchettare il prog poi fare make e poi fare checkinstall ???

ho risolto
il programma era eclipse un prog per programmare in java.
il prog non va installato si avvia senza installarlo.
pero adesso ho il prog nella cartella scaricati
e vorrei metterlo nella cartella urs e se e possibile vorrei che comparisse l’icona in applicazioni.
vorrei sapere pure se mettendo il prog in usr sporco il sistema.
scusate se faccio tutte ste dmande ma e da poco che uso linux e devo comprendere come funzionano tutte queste cartelle.
perche in windows e molto diverso.
grazie per la vostra pazienza

Ricorda sempre di controllare se un programma/libreria che ti serve è presente nei repo ufficiali prima di andare a scaricare sorgenti e pacchetti da chissà dove. Nel tuo caso eclipse è presente nei repo ufficiali con tanto di miriade di pacchetti aggiuntivi ed estensioni. Installalo da li o tramite interfaccia grafica (aggiungi/rimuovi software) oppure da terminale con yum.

EDIT: ho notato che essendoci appunto tantissimi pacchetti per eclipse hanno fatto che mettere tutto in un gruppo per agevolare l’installazione. Quindi per installarlo da terminale dai

yum groupinstall “Fedora Eclipse”

o da interfaccia grafica vai in “collezioni di pacchetti” e installa il pacchetto con lo stesso nome (Fedora Eclipse).

Windows e Fedora sono due cose completamente diverse!!
Smettila di pensare di usare Fedora come windows!!
La distro già ti fornisce la maggior parte del software opensource esistente e aggiornato.

Se ti interessa usare eclipse lo puoi tranquillamente installare con “Aggiungi/rimuovi programmi”, o più semplicemente direttamente da yum:

# yum groupinstall "Fedora Eclipse"

Non è dunque necessario cercare il software e poi installarselo, si arrangia yum a trovare il pacchetto nei repository e ad installarlo.

—aggiungi—
scusa astharoth…non mi ero accorto della tua risposta

@Olly
ti invito a scrivere con più cura, la stessa che ti dedichiamo.

se dici:

[quote]
perche in windows e molto diverso[/quote]
possiamo solo risponderti:
http://arcadia.stefanochizzolini.it/common/contents/it/gnu-linux/LNW.htm

inoltre alla frase :

[quote]
…che hanno estensione tar.gz[/quote]
si potrebbe rispondere :
non è l’estensione che individua il file.

ok
scusatemi e che e da poco che uso linux mi devo anbientare al nuovo sistema perche dopo 10 anni che usi un sistema operativo e poi passare ad un altro totalmente diverso non e tanto facile
cmq scusate se non ho scritto chiaramente cerchero di migliorare :slight_smile:
e ancora grazie per la vostra pazienza

ho fatto come mi avete detto sono andato su aggiungi software
ho trovato fedora eclipse vado a installarlo dopo qualche secondo mi dice che il softvare e gia installato.
pero io non riesco a trovarlo.
come posso fare per disinstallarlo e poi installarlo dinuovo ?
la spunta su fedora eclipse in aggiungi softvare lo tolta

Mi spieghi perché vuoi disinstallarlo per poi reinstallarlo?

Il comando:

$ rpm -qa|grep -i eclipse

cosa restituisce?

quel comando non restituisce niente.

Come avevi installato prima eclipse?
I passi precisi…

Poi prova da riga di comando ad installarlo(il comando che ti abbiamo indicato prima) e dacci il risultato per cortesia così capiamo meglio come aiutarti :wink:

dopo che ho riavviato 3 volte il pc e ho provato altrettante volte a installarlo finalmente e partita l’installazione.
adesso sembra che funziona.
grazie a tutti per l’aiuto e la pazienza :smiley:

[quote=Olly]
dopo che ho riavviato 3 volte il pc[/quote]

quando entrerai nell’ottica “linux” ti accorgerai che è necesssario riavviare solo in pochissime circostanze.

ciao!

lo so
ancora raggiono da utente windos.
quando non funziona un programma ero abituato a disinstallare e poi intallare tutto.
invece il linux non ce bisogno perche si puo risolvere senza disinstallare.
grazie per l’aiuto e per i consigli.

:-o