installare Stampante di rete (solo driver winzoz)

Ciao,
ho un bel problema…nel senso che dvo installare una stampante di rete (tal olivetti d-copia 500kx della quale non si trovano i driver su internet…ma ho quelli su cd). ho letto nel forum che c’è la possibilità di utilizzare il protocollo samba, ma non riesco a farlo…
sto cercando dei driver aperti (su http://www.openprinting.org/show_printer.cgi?recnum=Olivetti-d-Copia_400_KX) ma ho trovato solo questi…

anyone can help me pls?

Allora mi sa che ti stai confondendo un po’ le idee…

Dunque i driver delle stampanti sono già presenti nel kernel o in pacchetti separati che puoi installare tranquillamente con yum(foomatic, gutenprint, ecc), se proprio sei sfortunato devi compilare i driver, se sei ancora più sfortunato non ci sono i driver e qui o te li crei o li fai creare o aspetti qualcuno che li crea.

Per la stampante in una rete windows devi utilizzare samba(non ci sono altre alternative valide che conosca…).
Installa di conseguenza samba.

Poi con system-config-printer aggiungi una nuova stampate di rete, segui le varie istruzioni e dovresti riuscire ad avere la stampante di rete anche su fedora :wink:

se la tua stampante non viene riconosciuta dal sistema, non ci sono moduli di gestione linux, e vuoi utilizzarla solo da client win hai una alternativa:
la configuri di tipo raw ( ovvero stampa grezza senza driver) in cups e abiliti il servizio di stampa da remoto.
configuri la stampante da client win con i suoi driver.
a questo punto win stamperà sul server cups attraverso i suoi driver.

diciamo che astrattamente so come potrebbe funzionare il tutto, ma praticamente non sapevo quale sono i “servizi” per farlo…
ora ho preso i driver per nt(è una stampante vecchia ed è un mondo difficile…) e provo a caricarli.
allora da system-config-printer
seleziono la opzione "Intrernet Printing Protocol giusto_?
metto l’indirizzo ip della stampante e la porta, isn’t it?

i driver nt devi caricarli sul client win.
sul server cups definisci una stampante locale condivisa di tipo raw ( grezza senza driver) con connessione ipp.
fai attenzione ad aprire il firewall per la stampa da remoto.

scusami, ma per client win intendi qualcosa come una machcina virtuale vtipo VMware? o altri? o altro?

forse non ci siamo capiti.
vogliamo ricominciare daccapo ? spiegaci meglio che intendi fare e come è strutturata la tua rete.

ok.

normale rete con un gateway e stampante di rete all’indirizzo(141.250.84.108). E’ collegata solo con cavo di rete jr…
non esistono driver per qualsiasi distro gnu/linux
driver esistenti solo per win98 et nt.

dovrei quindi preparare una porta locale per la stampante di rete? AppSocket?

i client di questa rete sono windows ?
il server deve poter stampare anche in locale ?

finora son tutti windows i client…
non credo ci sia un computer che faccia da server…

:-o

se non c’è un server di stampa linux, tutti i computer sono windows, e la stampante è connessa direttamente alla rete,
a che ti servono dei driver linux per questa stampante ?
e sopratutto, perché lo chiedi a noi ?