Salve a tutti!
Da poco mi sto interfacciando con il mondo Linux e ho provato ad installare Fedora 24 tramite VirtualBox. Dopo aver terminato l’installazione guidata e riavviato il sistema, l’installazione automatica che segue si blocca alla voce “Started GNOME display manager” e la schermata comincia a pulsare ad intervalli regolari. Non so che operazione eseguire per risolvere il problema e terminare l’installazione del sistema.
Le caratteristiche del mio pc sono:
scheda grafica: Intel® HD Graphics 2000;
processore: Intel ® Core ™ i5-2400 3.10GHz
RAM 4GB e sistema a 64 bit
Quale è il sistema host dove sta girando VirtualBox? Dovresti installare i driver di VirtualBox all’interno della macchina virtuale. Usare virt-manager al posto di VirtualBox ti eviterebbe questi problemi
La mia VirtualBox gira su Windows7. Su di essa inoltre ho già montato una vecchia versione di Fedora (12 Costantine) la cui installazione non ha creato alcun problema e funziona perfettamente. Quali potrebbero essere i driver mancanti della VirtualBox? E perché il problema si creerebbe solo con la nuova versione di Fedora?
Il nuovo server grafico Wayland potrebbe non essere supportato da Virtualbox
Vedi https://www.virtualbox.org/ticket/13471
Prova con Fedora KDE Spin, che ancora utilizza il server grafico Xorg
Ma su di un altro computer, molto più nuovo e potente, l’installazione di Fedora 24 su VirtualBox è andato a buon fine. Non capisco come potrebbe allora essere un problema della virtual
Ho provato con una nuova installazione con il file ISO che certamente non è compromesso, ho provato anche a montare direttamente l’intero pacchetto .vdi proveniente dall’altro pc in cui l’installazione è andata a buon fine ma niente…il problema rimane sempre lo stesso. Però adesso ho notato che durante la fase di installazione appaiono delle scritte rosse:
“[TIME] Time out waiting for device syd-de…”
“[DEPEND] Dependency failed for Hyper-V KVP daemon”
Di conseguenza mi verrebbe da invitarti a provare Fedora 25 (giusto settimana scorsa ho fatto partire una Fedora 25 Workstation su un VirtualBox installato su un Windows).
Il tuo problema potrebbe anche essere legato al fatto che ormai gli ambienti desktop moderni sfruttino una ampia gamma di funzionalità grafiche, non sempre presenti in ambienti virtualizzati o implementati correttamente da alcuni. Prova ad installare il sistema in modalità grafica sicura o ad optare per un sistema alternativo, come XFce.
Il checksum (che può essere verificato anche tramite l’apposita voce quando si fa partire una live di Fedora) permette di assicurarsi che il supporto sia integro.
Proprio oggi ho infatti provato a montare l’ISO di Fedora 25 ma questa volta il processo di installazione neanche inizia… Quindi anche per quanto mi avete detto mi viene da pensare che il problema possa essere legato ad un insieme di fattori legati forse ad una incompatibilità tra il pc utilizzato con Windows 7 e le caratteristiche di Fedora 24. Come consigliato posso tentare con un sistema alternativo ma vorrei anche un vostro consiglio su come eventualmente procedere per fare un aggiornamento progressivo di Fedora12. Non vorrei rinunciare ad avere nella mia VirtualBox una versione recente di Fedora…
ho provato ad installare l’ISO idi Fedora25 ma il processo iniziale di installazione non inizia anche in modalità grafica sicura;
per Fedora 24 in modalità grafica sicura l’installazione si blocca sempre allo stesso punto;
ho abilitato/disabilitato il supporto EFI ma le cose non cambiano;
ho montato l’ISO di Fedora 25 XFce ma anche con questa il processo iniziale di installazione non inizia.
Ho perso le speranze, non riesco più ad uscire dal problema…Mi sembra assurdo che non ci sia modo di montare un sistema aggiornato di Fedora in questo pc
VT-x è abilitato in VirtualBox (settings - system - acceleration) e nel BIOS?
Non conosco hyper-v, non sono pratico di Windows e di rado utilizzo VirtualBox, quindi non credo di poterti aiutare molto su problemi di questo tipo, che sembrano essere legati più al sistema di virtualizzazione che adoperi su Windows che a Fedora in sé.
Hai provato altre soluzioni, tipo QEMU, VMWare Player, Parallels o simili? Se con questi Fedora funziona, potresti scrivere alla comunità di VirtualBox e segnalare l’eventuale bug.
Sono riuscita finalmente ad installare Fedora 24 tramite VMware player! Anche se mi rallenta abbastanza il sistema Windows host.
E ho già segnalto il problema con la VirtualBox Oracle alla community. Se qualcuno è interessato alle eventuali risposte che riceverò vi aggiornerò.