installazione chiavetta internet della tim " HUAWEI E169"

ciao ragazzi, anche io avrei un problema di installazione della chiavetta internet della tim " HUAWEI E169" non so proprio come fare dato che sono inesperto di linux, con la chiavetta ho trovato il cd d’installazione per linux con i drive,ma non so come procedere! per favore, potreste aiutarmi e segurmi passo passo?! ho l’acer aspire one a110, con fedora 10 forse a 32 bit(non so dove sta scritta la versione)con lettore cd esterno. aspetto vostre notizie, grazie.

Sandro1972

Ciao; penso sia meglio aprire una nuova discussione in mertio;
comunque per vedere l’architettura relativa, e versione kernel in uso controlla:

$ uname -r

Simon

2.6.27.9-159.fc10.i686

questo è quello che mi dice dopo il comando!
cosa puoi dirmi?

ti dice la versione del kernel.
inserisci la chiavetta e posta l’outptu dei comandi:

[code]# lsusb

dmesg |tail[/code]

[root@localhost Antonio]# lsusb
Bus 001 Device 004: ID 13fd:2040 Initio Corporation
Bus 001 Device 003: ID 064e:d101 Suyin Corp.
Bus 001 Device 001: ID 1d6b:0002 Linux Foundation 2.0 root hub
Bus 005 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
Bus 003 Device 002: ID 15ca:00c3 Textech International Ltd. Mini Optical Mouse
Bus 003 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
Bus 004 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
Bus 002 Device 003: ID 12d1:1001 Huawei Technologies Co., Ltd. E620 USB Modem
Bus 002 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
[root@localhost Antonio]# dmesg |tail
scsi 7:0:0:0: CD-ROM HUAWEI Mass Storage 2.31 PQ: 0 ANSI: 2
scsi 7:0:0:1: Direct-Access HUAWEI SD Storage 2.31 PQ: 0 ANSI: 2
sr1: scsi-1 drive
sr 7:0:0:0: Attached scsi CD-ROM sr1
sr 7:0:0:0: Attached scsi generic sg2 type 5
sd 7:0:0:1: [sdb] Attached SCSI removable disk
sd 7:0:0:1: Attached scsi generic sg3 type 0
ISO 9660 Extensions: Microsoft Joliet Level 1
ISOFS: changing to secondary root
SELinux: initialized (dev sr1, type iso9660), uses genfs_contexts
[root@localhost Antonio]#

ciao virus, questo è il resoconto dei comandi che mi hai dato,come devo continuare?grazie!

allora, sono riuscito ad istallarlo, in pratica aprendo la cartella tar-gz del dischetto di installazione che ti dà la tim con la chiavetta c’era un file di installazione, cliccando parte in automatico l’installazione.il problema è che finita,chiede di settare la rete e il file pdf che c’è sul dischetto che spiega il settaggio, è in inglese e le figure che mostra sono di fedora 6 ed avendo fedora 10, non riesco a trovarle! che ne dici se a questo punto vado al negozio della tim e me lo faccio impostare dal tecnico?

o mi dai un’altra soluzione?

Scusa la mia ignoranza, ma questa scheda si connette direttamente vero? Allora devi utilizzare Gnome-ppp oppure Kppp (dipende cosa utilizzi). Per la configurazione della connessione nel setup poi devi inserire le stringhe della Tim che dovresti avere.

credimi robyduck, su questo puoi stare certo che sono molto più ignorante io di te! per gentilezza, puoi dirmi come fare per installare gnome-ppp dato che sui repository non lo trovo? ho fedora 10 gnome. grazie!

se hai fedora 10 gnomeppp non c’è nei repository, ti consiglio di usare kppp, leggi questa guida relativamente al paragrafo di configurazione del modem:
http://www.fedoraonline.it/modules/smartsection/item.php?itemid=220&page=1

scusate ragazzi,sarò tonto, ma ad aggiungi-rimuovi proggrammi, non lo trovo proprio “Kppp” che devo modificare qualcosa per farlo apparire!? grazie!

# yum install kdenetwork