Installazione del dvd di fedora da usb

Possibile che per installare fedora senza un lettore dvd ci voglia per forza la live ?
Vorrei installare il dvd completo anche per evitare di aggiungere pacchetti dopo, è possibile ?

ciao
benvenuto.

quello che chiedi è sicuramente possibile, ad esempio via PXE oppure installando su pennetta ( ampia) e trasferendo il sistema su disco.

la cosa più semplice che posso consigliarti è prendere il disco su cui vuoi installare, installalo presso una altra macchina dotata sia di lettore dvd che rete, fai l’installazione completa, fai un aggiornamento generalizzato via rete ( perché se non aggiorni almeno una volta ti porti dietro molti problemi ), infine trasferisci il disco alla macchina che vuoi utilizzare in questo modo.

[quote=fedoruzzo]
Possibile che per installare fedora senza un lettore dvd ci voglia per forza la live ?[/quote]
Sì, anaconda altrimenti, e questo in effetti è una pecca, durante il processo di installazione prima di installare i pacchetti ti cerca il dvd enaturalmente non lo trova, nonostante tu glielo indichi all’inizio dell’installazione.

Comunque io ho installato la live sul netbook e ho tutto, se non di più. L’aggiornamento comunque lo devi fare e non mi sembrava mancassero tutte queste applicazioni. In più sei tu a scegliere già in base al DE che vuoi se utilizzare la live classica o la live KDE.

L’alternativa, più complessa però, è quella suggerita dal mitico virus.

Ciao

Ma con il dvd non ho più DE già installati e posso scegliere ? con la live non mancano molte cose ?

Cos’è PXE ? cmq io ho una pennetta ampia, 8 GB.

Io la devo mettere su un netbook

edit:

ho cercato pxe in rete, forse il mio 1000h non ha manco il boot di rete (non ricordo, devo vedere) ma cmq troppo macchinosso non resta che la live :frowning:

[quote=fedoruzzo]
Ma con il dvd non ho più DE già installati e posso scegliere ? con la live non mancano molte cose ?[/quote]
Con il DVD completo sì, con la live no. Sulla live poi non manca chissà che cosa, tanto se poi ti servono delle applicazioni le installi, visto che devi comunque aggiornare.
Io ho messo la live sul tuo stesso netbook e non ho avuto nessun problema di configurazione o di applicazioni mancanti. Ripeto che l’installazione da penna USB con l’immagine ISO del DVD completo non andrà a buon fine per il motivo che ti ho detto prima.
L’alternativa è quella di fare un netinstall (PXE).

si infatti mi è successo proprio quello che hai detto tu nonostante specificassi la sorgente.
Setto il tutto, formatto, specifico la partizione da usare e nel momento di iniziare vero e proprio non trova l’immagine.
Ma se uno copia il contenuto del dvd in una directory di una partizione ?

grazie a tutti

Certo che si può fare, leggi http://docs.fedoraproject.org/install-guide/f12/en-US/html/ch03s06.html e http://docs.fedoraproject.org/install-guide/f12/en-US/html/s1-begininstall-hd-x86.html. In generale faresti bene a leggerti tutta la guida all’installazione.
Però io ti consiglio di installare tramite netinstall, è come installare da dvd o da hd ma scarichi tutti i pacchetti direttamente da internet, così quello che installi è già aggiornato.

Ciao

Effettivamente i Fedoriani hanno fatto una scelta un po’ bislacca per la F12.

Le live sono state create ibride per cui si possono trasferire su chiavetta con un banale dd le immagini DVD invece sono ancora tradizionali per cui occorre usare programmi come unetbootin per trasferirle su chiavetta.

Anche per la F13 sembra che si sia scelta questa strada, un vero peccato.

Ciao Ciao, Moreno

Ma anche con unetbootin hai il problema di non riuscire a installare il dvd completo, perché anaconda sembra non sentire bene la sorgente di installazione.
Concordo con te che è un vero peccato.

ha bhe l’installazione da hd è facile allora, penso sia lo stesso bootare con la live o col dvd messo su usb,ma credo a sto punto faccio la net install.
ciao a tutti e grazie