Installazione di eMule da autopackage

Premetto che sono novizio di Linux sicché il mio livello di conoscenza è bassissimo. Perdonate l’ignoranza…

Poiché ho una connessione Fastweb, per usare il programma eMule devo utilizzare una versione speciale di esso chiamato “Adunanza” reperibile sull’omonimo sito, che mi permette di ottenere prestazioni ottimali per la mia connessione sfruttando la rete KADu.

Ho scaricato un Autopackage Installer da quel sito. Quando ho cliccato su di esso è partita una shell in cui venivo informato di un download di un codice da internet. Alla fine il programma mi chiede la password di root. Poi chiude tutto e tanti saluti. Come faccio ora a usare eMule???

che pacchetto è esattamente?

in linea di massima, se autoinstalli un programma per linux devi sapere dove si è installato e come si chiama.

per esempio :
con fedora core 6 puoi scaricare amule (uno dei tanti p2p per linux basato su emule)da yum, aprendo un terminale e digitando
yum install amule
(ma non so se supporti anche adunanza).
amule viene installato dal sistema e l’eseguibile per farlo partire viene posizionato nella directory:
/usr/bin/amule
per cui basta dare al terminale il comando amule e lui parte,con tanto di interfaccia grafica.

.
dicci che pacchetto era così vediamo meglio.

Allora nella cartella che mi hai dato non c’è il programma.

Il nome del pacchetto è amuleadu3.11b.x86.package

ma io non ti ho dato niente, ho fatto un esempio:
SE tu installi amule con yum (il programma di installazione software di fedora), e lo fai con il comando
yum install amule
digitato da terminale, succede quello che ti ho scritto prima. era un esempio.

il pacchetto che hai scaricato tu è trattato in questa discussione, di cui ti mando il link,
se guardi bene mailga a un certo punto scrive come lanciare il programma.

http://www.fedoraonline.it/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=2775&viewmode=flat&order=ASC&start=0

se installi i pacchetti tramite terminale è meglio, ti rendi conto di tutto quello che succede!
:smiley:
facci sapere

Questo comando ti installa amule, amule adunanza non è presente nei repos, per cui occorre installare il package di cui si è parlato.

infatti era un esempio…
non si capiva?

[quote]
per esempio :
con fedora core 6 puoi scaricare amule (uno dei tanti p2p per linux basato su emule)da yum, aprendo un terminale e digitando
yum install amule
(ma non so se supporti anche adunanza).
[/quote] :smiley:

Si capiva, ma la prossima volta per evidenziarlo, fai un esempio con un altro programma… amule preso per esempio parlando di installazione di adunanza, confonde un po’ le idee, non credi? :smiley:

mh…effettivamente…
a volte dimentico che non tutti possono essere nel mio cervello! anche se di spazio vuoto ce n’è tanto! :smiley: