Installazione driver schede ethernet

Salve a tutti! Sono un nuovo iscritto. Provengo dal mondo Linux parte Debian (Debian, Ubuntu, #!) e mi trovo già in difficoltà. Ho tre schede di rete sul mio pc (che uso come database mysql, apache, connessione sshd vario ed eventuale), ma solo una viene riconosciuta. Ecco qui le schede:

[root@ServerFedora server]# lspci | grep Ethernet
01:01.0 Ethernet controller: Realtek Semiconductor Co., Ltd. RTL-8169 Gigabit Ethernet (rev 10)
01:02.0 Ethernet controller: 3Com Corporation 3c905 100BaseTX [Boomerang]
01:08.0 Ethernet controller: Intel Corporation 82801DB PRO/100 VE (LOM) Ethernet Controller (rev 82)
[root@ServerFedora server]# uname -r
3.4.4-3.fc17.i686
[root@ServerFedora server]#

L’unica scheda di rete che funziona e che ha un indirizzo è la 3Com, le altre due no. Ecco qui un resoconto:

[root@ServerFedora server]# ip addr show
1: lo: <LOOPBACK,UP,LOWER_UP> mtu 16436 qdisc noqueue state UNKNOWN
    link/loopback 00:00:00:00:00:00 brd 00:00:00:00:00:00
    inet 127.0.0.1/8 scope host lo
    inet6 ::1/128 scope host
       valid_lft forever preferred_lft forever
2: p1p1: <BROADCAST,MULTICAST,UP,LOWER_UP> mtu 1500 qdisc pfifo_fast state UP qlen 1000
    link/ether 00:0a:e6:04:6d:74 brd ff:ff:ff:ff:ff:ff
    inet6 fe80::20a:e6ff:fe04:6d74/64 scope link
       valid_lft forever preferred_lft forever
3: p4p1: <BROADCAST,MULTICAST,UP,LOWER_UP> mtu 1500 qdisc pfifo_fast state UP qlen 1000
    link/ether 00:60:08:4f:f2:3a brd ff:ff:ff:ff:ff:ff
    inet 192.168.0.21/24 brd 192.168.0.255 scope global p4p1
    inet6 fe80::260:8ff:fe4f:f23a/64 scope link
       valid_lft forever preferred_lft forever
4: p3p1: <BROADCAST,MULTICAST,UP,LOWER_UP> mtu 1500 qdisc pfifo_fast state UP qlen 1000
    link/ether 00:40:f4:ea:ee:47 brd ff:ff:ff:ff:ff:ff
    inet6 fe80::240:f4ff:feea:ee47/64 scope link
       valid_lft forever preferred_lft forever
[root@ServerFedora server]#

Essendo abituato a distrubuzioni DebianLike, non c’è un gestore di aggiornamento driver. Come faccio a installare i driver delle schede Intel e Realtek? Grazie per l’aiuto!

ciao
benvenuto.

le tre schede sono riconosciute e perfettamente funzionanti.
non hai bisogno di altro.
devi solo configurare la tua rete.

Ciao, grazie per la risposta! Mhh…capisco, quindi non riesco a capire il motivo o meglio il perché una prende l’indirizzo in automatico e le altre due no. Cmq oggi pomeriggio do un occhio in giro su come configurare le connessioni. Grazie!

Utilizzi un ambiente desktop? Ti basta configurare tramite l’interfaccia grafica di NetworkManager, è molto intuitiva.

Grazie per le risposte. fatto tutto! :slight_smile: Ho proprio abilitato la rete dal pannello di controllo in alto a sx. Avevo installato F17 con xfce ma non mi sono trovato per niente bene e sono tornato a Gnome.
Ora però espando il problema (che forse non è): se attivo assieme tutte le connessioni, nel fare lo yum check-update (o anche un yum update) perde spesso la connessione e ristabilisce un altro mirror andando sempre a qualche manciata di kbps. Mettendo una sola connessione attiva, funziona normalmente. Può essere che non gestisca a dovere tutte le connessioni assieme?

Un altro problema è la rete. Se io vado su Places > Network mi compare una finestra con la cartella “Windows Network” e se la apro mi da questo errore:

“Unable to mount location - Failed to retrieve share list from server”.

Devo installare qualche pacchetto? Io dovrei semplicemente accedere ai miei due NAS per prelevare dei backup, magari in seguito accedere ad una cartella condivisa su un pc windows.

vuoi chiarire che intendi dire con:

Mi spiego meglio: all’avvio di F17, una sola connessione è attiva, in particolare la scheda 3Com. Le altre due, la Realtek e la Intel sono disconnesse. Se vado a connettere queste due, la connessione è lentissima e continua a dirmi “Try another mirror” o una cosa del genere. Se lascio accesa solo la connessione della 3Com (o solo la Intel o solo la Realtek) non mi da nessun problema. Mi sono spiegato?

cioè vorresti che tre diverse schede di rete escano contemporaneamente nel web ?
un channel bonding ?

Esatto, entrambe sul Web. Praticamente quelle 3 schede hanno 3 indirizzi diversi preimpostati sul router.
.20 -> ssh
.21 -> database mysql
.22 -> connessione su apache web server
Con la vecchia distribuzione installata (avevo debian wheezy) non avevo nessun problema, tutte le connessioni all’avvio erano abilitate e funzionanti e pensavo che non ci fosse problemi con questa.

ho capito solo che non è un channel bonding.

vuoi dire che la .20 è dedicata ad un server ssh
la .21 fornisce un servizio mysql
la .22 fornisce un servizio apache

è così ?

e quale interfaccia esce sul web ? tutte ?

Esatto ed esatto. Come dici tu.

Ma a che pro 3 schede di rete per 3 servizi di rete differenti?

Sostanzialmente nessuna :smiley: Solo un piccolo promemoria mia…Se però è difficile gestire tutte e tre le schede di rete assieme ne tengo solo 1.

Si possono gestire tutte e 3 ma io non ne vedo il senso…

ci fai vedere i parametri di configurazione delle tre schede:

[code]# ifconfig

route -n[/code]

sono state configurate con networkmanager ?

Nel router ho registrato l’indirizzo MAC di ogni scheda, in modo che vengano assegnati gli indirizzi .20 .21 e .22. Ecco quanto chiesto

[mikey@server ~]$ ifconfig
lo: flags=73<UP,LOOPBACK,RUNNING>  mtu 16436
        inet 127.0.0.1  netmask 255.0.0.0
        inet6 ::1  prefixlen 128  scopeid 0x10<host>
        loop  txqueuelen 0  (Local Loopback)
        RX packets 181  bytes 25812 (25.2 KiB)
        RX errors 0  dropped 0  overruns 0  frame 0
        TX packets 181  bytes 25812 (25.2 KiB)
        TX errors 0  dropped 0 overruns 0  carrier 0  collisions 0

p1p1: flags=4163<UP,BROADCAST,RUNNING,MULTICAST>  mtu 1500
        inet6 fe80::20a:e6ff:fe04:6d74  prefixlen 64  scopeid 0x20<link>
        ether 00:0a:e6:04:6d:74  txqueuelen 1000  (Ethernet)
        RX packets 23704  bytes 12019746 (11.4 MiB)
        RX errors 0  dropped 1  overruns 0  frame 0
        TX packets 5731  bytes 471715 (460.6 KiB)
        TX errors 0  dropped 0 overruns 0  carrier 0  collisions 0

p3p1: flags=4163<UP,BROADCAST,RUNNING,MULTICAST>  mtu 1500
        inet6 fe80::240:f4ff:feea:ee47  prefixlen 64  scopeid 0x20<link>
        ether 00:40:f4:ea:ee:47  txqueuelen 1000  (Ethernet)
        RX packets 16540  bytes 1904513 (1.8 MiB)
        RX errors 0  dropped 1  overruns 0  frame 0
        TX packets 75  bytes 11331 (11.0 KiB)
        TX errors 0  dropped 0 overruns 0  carrier 0  collisions 0
        device interrupt 22  

p4p1: flags=4163<UP,BROADCAST,RUNNING,MULTICAST>  mtu 1500
        inet 192.168.0.21  netmask 255.255.255.0  broadcast 192.168.0.255
        inet6 fe80::260:8ff:fe4f:f23a  prefixlen 64  scopeid 0x20<link>
        ether 00:60:08:4f:f2:3a  txqueuelen 1000  (Ethernet)
        RX packets 119358  bytes 134373739 (128.1 MiB)
        RX errors 0  dropped 0  overruns 0  frame 0
        TX packets 64997  bytes 5536013 (5.2 MiB)
        TX errors 0  dropped 0 overruns 0  carrier 0  collisions 0
        device interrupt 18  base 0xc400  

[mikey@server ~]$ route -n
Kernel IP routing table
Destination     Gateway         Genmask         Flags Metric Ref    Use Iface
0.0.0.0         192.168.0.1     0.0.0.0         UG    0      0        0 p4p1
192.168.0.0     0.0.0.0         255.255.255.0   U     0      0        0 p4p1
[mikey@server ~]$