Installazione driver webcam integrata: problema kernel?

Il comando ‘uname -r’ eseguito sul mio notebook restituisce la stringa:

2.6.27.5-117.fc10.i686

infatti è presente la directory:

/lib/modules/2.6.27.5-117.fc10.i686

A livello di sorgenti del kernel ho la seguente directory:

/usr/src/kernels/2.6.27.5-117.fc10.i586 (la terzultima cifra è 5 anzichè 6)

ma ho anche la directory:

/lib/modules/2.6.27.5-117.fc10.i586

Questa piccola cifra di differenza credo mi abbia creato casini nell’installazione
del modulo r5u870 per far funzionare la webcam integrata nel notebook, o meglio credo
di aver fatto io casino.
Infatti se come da documentazione lanciavo il comando:

make

mi diceva che non era presente la directory build all’interno di
/lib/modules/2.6.27.5-117.fc10.i686, così ho lanciato il comando:

make KDIR=/usr/src/kernels/2.6.27.5-117.fc10.i586

in quanto avevo verificato che nella directory /usr/src/kernels/2.6.27.5-117.fc10.i586
era presente la sottodirectory build.

La procedure di installazione del modulo è andata bene:

make install KDIR=/usr/src/kernels/2.6.27.5-117.fc10.i586

poi arrivo al punto in cui devo eseguire il comando:

modprobe r5u870

e mi viene restituito l’errore: FATAL module r5u870 not found

Credo che avendo puntato in fase di installazione alla directory col ‘5’ mi abbia
installato tutti i moduli in /lib/modules/2.6.27.5-117.fc10.i586, ma in realtà
il mio kernel è quello col ‘6’, dove infatti non sono presenti i moduli.

E’ veramente questo il problema? E’ possibile che quella cifra di differenza nelle
directory del kernel mi abbiano incasinato? Come posso rimediare?

Spero di aver spiegato bene.
Grazie

Il modulo del kernel da dove lo hai recuperato?
In fedora raramente si deve ricompilare moduli del kernel, a meno che non siano inclusi in essi. In genere si trovano tutti sui repository installabili da yum se non sono già stati inclusi nell’installazione.

Ti consiglio di leggere questa guida:
http://www.fedoraonline.it/modules/smartsection/item.php?itemid=39&keywords=webcam
Non è per la tua webcam mi sa, però la linea da seguire per farla funzionare è quella.

Ciao

Googleando…:slight_smile:

Ok, vuoi dire che questa guida non vale per webcam integrate in generale?

Ciao e grazie

No, le webcam integrate in genere vengono viste come periferiche usb, se non erro.

La guida è specifica per un tipo di webcam che non credo sia la tua, però i passi che devi seguire sono identici.

Ciao

ciao
benvenuto.

vuoi postare l’output del comando:

# lsusb

Ciao, grazie :lol:

Eccolo:

Bus 001 Device 002: ID 05ca:1810 Ricoh Co., Ltd
Bus 001 Device 001: ID 1d6b:0002 Linux Foundation 2.0 root hub
Bus 005 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
Bus 004 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
Bus 003 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
Bus 002 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub

La webcam dovrebbe essere identificata dalla prima riga.
Ciao e grazie

devi installare i devel esattamente del tuo kernel.
puoi cortesemente postare l’output di:

# rpm -qa|grep kernel

[quote=virus]
devi installare i devel esattamente del tuo kernel.
puoi cortesemente postare l’output di:

# rpm -qa|grep kernel

Esattamente!!
Ti chiedo scusa ma al momento nn posso farti il post che hai richiesto.
Comunque ho provato a eseguire il comando:

# yum list available kernel-devel*

e trovo solo una versione che non è la mia:
kernel-devel.i686 2.6.23.1-42.fc8

Nel frattempo ho disinstallato il kernel-devel 586 che mi sono ritrovato (non so come) installato.

Appena riesco inserisco il post e spero che quanto ho scritto possa servirti per darmi una piccola dritta.

Grazie.

[quote=virus]
devi installare i devel esattamente del tuo kernel.
puoi cortesemente postare l’output di:

# rpm -qa|grep kernel

Eccoti il post richiesto:
kernel-headers-2.6.27.5-117.fc10.i386
kernel-doc-2.6.24.4-64.fc8.noarch
kernel-debug-2.6.24.4-64.fc8.i686
kernel-firmware-2.6.27.5-117.fc10.noarch
kernel-2.6.27.5-117.fc10.i686
kernel-debug-devel-2.6.24.4-64.fc8.i686

a livello di devel non ho 2.6.27.5-117.fc10.i686 (cfr. anche msg precedente) ma dove posso andare a beccarlo?

Ciao

http://fedora.mirror.garr.it/mirrors/fedora/linux/releases/10/Everything/i386/os/Packages/kernel-devel-2.6.27.5-117.fc10.i686.rpm

Perfetto.
Poi, una volta scaricato, devo trattarlo come un normale rpm o c’è qualche accorgimento da adottare?
Ciao grazie

[quote=vonholden]
Perfetto.
Poi, una volta scaricato, devo trattarlo come un normale rpm o c’è qualche accorgimento da adottare?
Ciao grazie[/quote]

Normale: come root

rpm -ivh NomePacchetto.rpm

S.

Ok ragazzi.
L’installazione sembra essere andata bene:

dmesg | grep video

mi restituisce:
Linux video capture interface: v2.00
r5u870-0: registered as video0
usbcore: registered new interface driver uvcvideo

Inoltre vedo il device /dev/video0.

Ora passiamo allo step successivo: come mi consigliate di provarla? A quale tool posso appoggiarmi?

Ciao e grazie.

prova con camstream:

# yum install camstream

oppure con mplayer.

Ho installato camstream ma all’avvio mi dice:

**the device experienced an error -12 (impossibile allocare della memoria) the window will be closed
**
e il programma termina

molto strano.
prova con mplayer:

$ mplayer tv:// -tv driver=v4l2:device=/dev/video0:width=160:height=120:fps=50

mplayer non credo di averlo installato, infatti quando eseguo il comando mi dice che mplayer è un comando
sconosciuto

rpm -qa | grep mplayer

non restituisce nulla.

yum list available mplayer

non restituisce nulla. Dove posso andare a pescarlo?

Ciao e grazie.

Hai installati/abilitati i repo rpmfusion?
Basta poi installarlo con yum.

Mi accodo anch’io alla discussione per chiedere come abilitare la mia webcam integrata…

Io provengo da ubuntu e lì me la riconosceva come Ricoh 1810 e seguivo questa guida

http://brjgd.wordpress.com/

Sapreste suggerirmi qualcosa?

Poi dovreste indicarmi anche una guida per compilare i sorgenti, perché non credo che valgano gli stessi comandi di ubuntu…

Grazie per eventuali risposte…

Scusate, sono stato troppo precipitoso, ho avviato cheese e la webcam funziona!

Grazie lo stesso… :pint: