Buongiorno a tutti, vorrei avere alcuni consigli su come effettuare l’installazione di Fedora in dual boot con Win 8.1 sostituendo Ubuntu.
Prima di incominciare ecco le caratteristiche del mio pc: 1TB di HDD, 8 GB di Ram, Intel® Core™ i7-3632QM CPU @ 2.20GHz.
Situazione HD:
http://s12.postimg.org/dc5kmwb19/partizioni.png
-
Inserendo il live CD di Fedora posso cancellare le partizioni di Ubuntu e restringere quella di Windows giusto? Avevo intenzione di aumentare lo spazio dedicato alla distribuzione Linux siccome la sto usando come sistema principale.
Per le partizioni vanno bene le stesse di Ubuntu o ci sono dei requisiti particolari? Per Ubuntu ho dato:
[list=*]
]40 GB root/]
]100 GB home/]
]15 GB swap/]
[/list] -
Con Ubuntu, seguendo le istruzioni per l’installazione in dual boot su sistemi UEFI, non ho avuto problemi con il boot loader, devo seguire qualche accorgimento particolare per Fedora?
Qualcuno sa anche dirmi se posso eliminare tutte quelle partizioni sul disco? Ho creato su un HD esterno l’immagine di Backup di Windows, prima ancora di installare Ubuntu, per evitare qualsiasi problema. -
Qualcuno sa se è possibile installare http://www.revolutionanalytics.com/products su Fedora? E’ l’unico motivo per il quale Windows è presente sul mio pc, ho visto che per R ed R Studio non ci sono problemi ma per questo sw le informazioni non sono chiare.
-
Quanto potrebbe essere conveniente usare solo Fedora sul pc e far girare Windows solo con una macchina virtuale per quei programmi proprietari di cui non si può fare a meno?
Per ora ho intenzione di installare la suite di Office usando Wine perché non posso fare a meno del tool per l’inserimento delle equazioni, qualcuno sa consigliarmi un programma compatibile con Microsoft Equation?
Vi ringrazio davvero per l’aiuto e per la pazienda.