[quote=mailga]
Quale mbr (nel caso di più dischi)? E quali rogne? Dacchè son su linux che sia lilo che sia grub l’ho SEMPRE installato sul master boot record del disco di avvio. Mai avuto rogne.[/quote]
Non di certo rogne per colpa di GRUB :lol:, ma grazie a un note sistema operativo proprietario… e grazie alle hardware house che installano vista con più di 2 partizioni:
una nascosta, boot, ripristino, root.
Ho installato fedora 10 3 settimane fa su un Dell acquistato e avente vista:
1:30 minuti all’incirca per capire il motivo per il quale partiva fedora e non più vista e il motivo per il quale se rirpistinavo l’mbr di vista e reinstallavo grub si tornava punto a capo, quando con una live e gparted sono venute fuori tutte quelle partizioni (una era in fat16!!).
Ho provato tutte le soluzioni (aveva solo un hd), installare su mbr grub, reinstallarlo ma sulla boot di fedora, togliere la flag di boot di vista etc etc, ma niente da fare.
Alla fine ho consigliato al mio amico di radere al suolo vista (previo backup, anche se era appena acquistato) installare vista dal dvd fornitoci dall’università che effettua una installazione normalissima e reinstallare grub.
Nel frattempo abbiamo trovato un software free che non ricordo in nome per vista, che serviva a gestire il cahinloader di vista, ma in più vedeva i sistemi linux installati e configurava il chainloader per fare il dual boot win/linux direttamente dal bootlader di vista ( in poche parole fa il lavoro che fa grub per avviare vista, cioè affida il boot al bootlader di linux cioè grub, caricato grub è possibile avviare fedora dal classico menu)
Quindi niente formattone, appena mi ricordo il nome del software se volete posso postarlo.
Anche io ho sempre installato grub sull’mbr e ho più di 3 sistemi operativi installati (ho postato il grub.conf da qualche parte qui sul forum)
E’ stata la mia esperienza… non dico di non aver sbagliato niente, ma queste sono rogne di certo non provenienti da linux ne da grub…