Installazione Fedora su un pc dove è già installato windows 7

Ciao Ragazzi complimenti per il forum è proprio ben fatto,scrivo questa discussione perché ho un po’ di dubbi in merito all’installazione di fedora 17,dopo tanto mi sono deciso ad abbandonare windows 7(però devo lasciare una partizione con win 7 per la mia ragazza) attualmente ho un portatile con installato win 7 su un hard disk di 180 gb,ho già istallato fedora sulla chiavetta usb,l’ho provato e mi piace ,però ho dei dubbi…
1:installando fedora 17 sul pc devo reinstallare anche windows 7?Ho letto una guida che parla di utilizzare lo spazio vuoto che ho in win 7 ,fare una partizione con MiniTool Partition in ext 3 per fedora,ma così facendo windows si cancella?
2:devo fare una partizione in ext 3 o ext 4?
3:questa guida può fare al caso mio? http://aranzulla.tecnologia.virgilio.it/come-installare-due-sistemi-operativi-sullo-stesso-pc-18732.html

grazie

Ciao, benvenuto au FOL.
per non sbagliare da win partiziona il disco e crea una o più partizioni.
alla tua domanda ti rispondo: no non perdi win ma prima fai qualche defrag in win e poi ridimensiona la sua partizione e dallo spazio che rimane puoi ricavare una o più partizioni (in caso di /home separata) per installare Fedora. Infine ti consiglio di dare un occhio alla sezione http://doc.fedoraonline.it/Pagina_principale del forum.

Prima di ridimensionare una partizione è comunque fortemente consigliato un backup dei dati (non si sa mai).

si si sto già salvando tutto!

[quote=Yattatux]Ciao, benvenuto au FOL.
per non sbagliare da win partiziona il disco e crea una o più partizioni.
alla tua domanda ti rispondo: no non perdi win ma prima fai qualche defrag in win e poi ridimensiona la sua partizione e dallo spazio che rimane puoi ricavare una o più partizioni (in caso di /home separata) per installare Fedora. Infine ti consiglio di dare un occhio alla sezione http://doc.fedoraonline.it/Pagina_principale del forum.[/quote]

grazie mille proverò,conviene partizionare con l’utilità di sitema di windows oppure posso farlo con mini tool partition?

io ho sempre usato l’utilitá di sistema, non saprei dirti se mini tool partition potrebbe essere migliore.

Per ridurre la partizione di windows consiglio il partizionatore interno al sistema, una volta creato lo spazio si può lavorare benissimo con gparted o qualsivoglia strumento di partizionamento.

Un altro consiglio è di dare una letta alla nostra documentazione, in particolare possono tornarti utili questi due articoli: http://doc.fedoraonline.it/Fedora_-_Missione_possibile e http://doc.fedoraonline.it/Installazione_Fedora.

Ah, benvenuto :wink:

[quote=bebo_sudo]Per ridurre la partizione di windows consiglio il partizionatore interno al sistema, una volta creato lo spazio si può lavorare benissimo con gparted o qualsivoglia strumento di partizionamento.

Un altro consiglio è di dare una letta alla nostra documentazione, in particolare possono tornarti utili questi due articoli: http://doc.fedoraonline.it/Fedora_-_Missione_possibile e http://doc.fedoraonline.it/Installazione_Fedora.

Ah, benvenuto ;)[/quote]
grazie!

come è andata l’installazione? :wink: