Installazione gcc

Ciao a Tutti,

Premetto che ho cominciato ad usare Fedora solo ieri.

Ho la necessita di utilizzare un compilatore c++, allora vado in aggiungi/rimuovi software cerco gcc e installo tutti i pacchetti. Finita l’installazione vado in applicazioni->programmazione e penso di trovare gcc invece c’è solo logfactor5 e chainsaw.

Cosa ho Sbagliato?

se da console digiti gcc -v cosa ti dice?

ciao

Non hai sbagliato niente, è che hai installato solo il compilatore, che si usa da console. Se infatti provi ad andare su console e scrivi

gcc --version

ti dovrebbe rispondere qualcosa del tipo

gcc (GCC) 4.1.2 (Ubuntu 4.1.2-0ubuntu4) Copyright (C) 2006 Free Software Foundation, Inc. This is free software; see the source for copying conditions. There is NO warranty; not even for MERCHANTABILITY or FITNESS FOR A PARTICULAR PURPOSE.
(lascia stare la scritta (Ubuntu 4.1.2-0ubuntu4), è perché ho dato il comando da Ubuntu 7.04).
Se vuoi trovare qualcosa sotto la voce ‘programmazione’ devi installare un editor.
Ce ne sono molti in giro, partendo dalla pietra miliare Emacs (non te lo consiglio perché è stra-incasinato da usare, bisogna usare un po’ troppo la tastiera, non si integra molto bene con il sistema ed è TROPPO bacchettone!!!). Una scelta ragionata potrebbe essere GEdit, molto carino e funzionale, o Anjuta.
Se però vuoi accettare un mio caldo consiglio installati Code::Blocks (lo trovi nei repo, quindi è semplicissimo installarlo)

yum install code::blocks

che è un vero capolavoro. Di per sè è un IDE (Integrated Development Editor), ma di serie usa il compilatore di sistema. Inoltre permette, con una semplice selezione da una lista, di sfruttare le ottimizzazioni del compilatore, tipo quella per l’AMD Athlon. Inoltre quando devi trattare più funzioni ti ricorda il tipo di argomenti che le devi passare appena cominci a scriverla (molto utile se ne hai un casino, o addirittura con lo stesso nome…da masochisti!!!).
Per finire puoi creare i progetti ai quali puoi aggiungere e togliere file (anche che hai scritto a parte con altri editor) sia di codice C, ma anche semplici header (.h) o della documentazione.
In buona sostanza… HA LE PALLE!!!

Spero di esserti stato utile.

Ciao. :slight_smile:

Si sei stato molto chiaro grazie.

Ho provato a installare anjunta ho preso un progetto precedentemente creato su windows con dev c++ l’ho compilato ed eseguito con anjunta senza problemi, ma quando vado a cliccare sull’eseguibile non succede nulla.
Scusate ma non sono proprio pratico di Fedora solo mi vorrei toglire lo sfizio di far girare il programma su Linux.
In pratica se su windows il programma funziona dalla finestra del dos cosa mi dovrei aspettare da Fedora ?

Stessa cosa, funziona sulla console. Solo che la chiamata è diversa.
Per eseguirlo devi andare sulla console, e poi sulla directory nella quale è stato creato l’eseguibile (se non l’hai rinominato è a.out).
Una volta che ci sei devi scrivere

./a.out

e il programma “parte”.
Se il programma in fase di compilazione l’hai rinominato ‘pippo’ (è un esempio) basta semplicemente fare

./pippo

Ciao. :slight_smile:

ok grazie per l’aiuto

Devo scaricare ed installare una versione di GCC perché su Fedora 7 che ho appena installato non è presente questo compilatore (fondamentale per me)

siccome sono un new user, e non u fine intenditore di linux, qualcuno mi può indicare o un buon tutorial, una guida, per sapere che e da dove scaricare, o qualcuno può indicarmi come procedere nell’installazione?
Grazie 1000!

[quote=GregorioIn]
Devo scaricare ed installare una versione di GCC perché su Fedora 7 che ho appena installato non è presente questo compilatore (fondamentale per me)

siccome sono un new user, e non u fine intenditore di linux, qualcuno mi può indicare o un buon tutorial, una guida, per sapere che e da dove scaricare, o qualcuno può indicarmi come procedere nell’installazione?
Grazie 1000![/quote]

Ciao GregorioIn benvenuto nel forum mi auguro che qui da noi
ti trovi a tuo agio, non ho una soluzione in merito al tuo problema ma vivamente spero che sul forum risolvi.

Ti consiglio, senza minimamente offendere nessuno di dare uno sguardo alle FAQ del forum,mi permetto di osare perché
è il tuo primo post su fedoraonline,non ci è consentito di
fare Crossposting :http://www.fedoraitalia.org/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=13374&forum=5&post_id=63719#forumpost63719

I forum sono molto belli per quello dobbiamo rispettare le
regole :pint:
weluccio

Lo installi da yum:

# yum install gcc

Ti installa la versione 4.1.2-12

Ok, ho provato ma mi dice che devo essere “root” per usare yum.

Ciao per poter installare programmi con linux devi essere il super user ovvero root. Ci sono anche altri metodi per concedere una parte dei privilegi di root a dei normali utenti attraverso il sudo, ma questa è un po’ + coplicato per te che sei alle prime armi.

Ricapitolando
Per diventare root devi dare:
su - root
poi per installare il compilatore:

yum install gcc

Ottimo! Sono riuscito.
Ora però ho provato a fare lo stesso per installare anche g++.
Solo che quello che ottengo è:

“[root@localhost ]# yum install g++
Loading “installonlyn” plugin
Setting up Install Process
Parsing package install argument
Nothing to do”

Dove sbaglio? Che devo fare?

edit: ho provato anche con
“yum install gcc-g++”,
“yum install gcc-c++”
ma l’esito è identico…

Se dai un :
su - root
e poi
yum list|grep gcc
ti comparira qualcosa del tipo:
yum list|grep gcc
gcc.i386 4.1.2-12 installed
libgcc.i386 4.1.2-12 installed
arm-gp2x-linux-gcc.i386 4.1.2-6.fc7 updates
arm-gp2x-linux-gcc-c++.i386 4.1.2-6.fc7 updates
avr-gcc.i386 4.1.2-4.fc7 fedora
avr-gcc-c++.i386 4.1.2-4.fc7 fedora
compat-gcc-34.i386 3.4.6-7 fedora
compat-gcc-34-c++.i386 3.4.6-7 fedora
compat-gcc-34-g77.i386 3.4.6-7 fedora
compat-libgcc-296.i386 2.96-138 fedora
gcc-c++.i386 4.1.2-12 fedora
gcc-gfortran.i386 4.1.2-12 fedora
gcc-gnat.i386 4.1.2-12 fedora
gcc-java.i386 4.1.2-12 fedora
gcc-objc.i386 4.1.2-12 fedora
gcc-objc++.i386 4.1.2-12 fedora

A questo punto dai un
yum install gcc-c++.i386

ed il gioco è fatto!!!

Great!!! Ho provato, sia con quella funzione che con
#yum search g++

così ho trovato il pacchetto corretto da installare!