O.K. Ho eseguito la “installazione minimale”.
Ora mi compare la linea di comando.
Per avere un desktop al minimo, come glielo chiedo? :gratt:
Mi pare che sia cambiato qualcosa, una volta bastava # yum install @lxde
casomai attendi conferma.
Ho provato il comando, a parte che ho abortito l’installazione, non ha dato errori.
Lxde è una scelta. Ma potrebbe andar bene anche openbox per un sistema ancora più minimale.
Ho deciso di provare openbox.
Visto il suggerimento
# yum install @lxde
ho provato a dare
# yum install @openbox
ma mi ha risposto che il gruppo openbox non esiste
allora ho provato senza “@”
Così ha eseguito l’installazione di openbox e dipendenze (17MB)
Poi ho chiesto il reboot, ma al riavvio è comparsa di nuovo la riga di comando.
Ho provato a dare come comando “openbox” e mi ha detto:
impossibile accedere allo schermo indicato nella variabile display
Cos’è successo? Posso rimediare?
Hai bisogno di un Login Manager. Oppure, puoi provare questa strada, per un sistema minimale:
Installa switchdesk
# yum install switchdesk
e poi, da utente:
$ switchdesk openbox
fai quindi partire l’ambiente grafico con:
$ startx
L’altra strada, per avere un login da GUI, sarebbe appunto quella di installare LightDM oppure qualche altro gestore di login grafico.
Ho dato un’occhiata in giro.
Proverò SLIM.
Fatto. SLIM è installato.
Ma non è cambiato niente. :ueee:
EDIT:
Dimenticavo:
Se do il comando startx, mi dice che non lo conosce. :gratt:
# yum install xorg-x11-xinit
Ora, al comando startx, lamenta di non avere X e qualche altro file relativo ad X.
Deduco che c’è qualche altro pacchetto non incluso nelle dipendenze che invece è necessario.
Ho provato a mettergli anche switchdesk, ma la comando switchdesk openbox mi risponde che openbox è sconosciuto.
Allora forse ti manca questo pacchetto:
# yum install xorg-x11-server-Xorg
Adesso X lo ha, ma non trova il file /home/utente/.serverauth.756