Salve a tutti ho appena installato Fedora 11, è la prima volta che uso linux quindi siate pazienti se faccio domande stupide.
Come da titolo vorrei sapere se, e come, è possibile installare è configurare il modem usb HDSL8K2 Hamlet.
ciao,
benvenuto.
il modem in questione ha solo la possibilità di collegamento usb ? oppure ha anche l’ethernet ?
in caso che abbia solo l’usb, posta l’output del comando:
# lsusb
Scusa se rispondo così tardi ma ieri sono andato a trovare mia nonna e poi non mi sono più collegato.
Comunque il modem è solo USB e questo è quello che mi è apparso con lsusb:
Bus 001 Device 001: ID 1d6b:0002 Linux Foundation 2.0 root hub
Bus 002 Device 004: ID 04b8:0005 Seiko Epson Corp. Stylus D88+
Bus 002 Device 003: ID 0915:8104 GlobeSpan, Inc. DSL-200 Modem
Bus 002 Device 002: ID 0419:0600 Samsung Info. Systems America, Inc.
Bus 002 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
-
hai tentato di installarlo ?
in caso affermativo, come ? -
quale provider usi ?
No non ho tentato come ho detto all’inizio sono nuovo di linux e non saprei come fare.
Come provider ho infostrada.
ok.
a macchina accesa e sistema completamente su, togli la presa usb del modem, rimettila, poi posta l’output del comando:
$ dmesg|tail
Ecco qua:
usb 2-3: SerialNumber: 570F81
usb 2-3: configuration #1 chosen from 1 choice
usb 2-3: USB disconnect, address 5
usb 2-3: new full speed USB device using ohci_hcd and address 6
usb 2-3: New USB device found, idVendor=0915, idProduct=8104
usb 2-3: New USB device strings: Mfr=1, Product=2,
SerialNumber=3
usb 2-3: Product: USB-ADSL Modem
usb 2-3: Manufacturer: GlobeSpan Inc.
usb 2-3: SerialNumber: 570F81
usb 2-3: configuration #1 chosen from 1 choice
molto bene.
occorrono altre informazioni.
$ chkconfig --list|grep work
NetworkManager 0:off 1:off 2:on 3:on 4:on 5:on 6:off
network 0:off 1:off 2:off 3:off 4:off 5:off 6:off
molto bene.
ora segui in maniera precisa le istruzioni che sto per darti, non fare altro se non lo concordiamo, altrimenti ci avvitiamo:
-
scarica con altra macchina questo pacchetto:
http://depositfiles.com/files/6748275 -
trasportalo sulla macchina in questione, mediante una pennetta od altro metti il pacchetto pppoe.tar.gz nella tua home.
-
clicca col destro sul pacchetto e digli “estrai qui”
-
poi fermati un attimo e dacci un:
$ ll /home/utente/pppoe/
dove utente è il tuo utente.
posta l’output.
rispondi anche a queste domande:
- stai usando fedora 11 ?
- architettura 32 bit o 64 bit ?
- ti colleghi al web, usando la stessa macchina od utilizzi un’altra macchina ?
Scusa l’attesa ecco qua:
-rwxr-xr-x. 1 Steel3CK Steel3CK 17015 2 giu 2008 br2684ctl
-rw-r–r--. 1 Steel3CK Steel3CK 300 2 giu 2008 cxacru-cf.bin
-rw-r–r--. 1 Steel3CK Steel3CK 625147 2 giu 2008 cxacru-fw.bin
-rwxr-xr-x. 1 Steel3CK Steel3CK 763 23 lug 2008 up
comunque Fedora l’ho installato su questa stessa macchina insieme a windows.
Si Fedora 11 64 bit mi collego solo su questa macchina.
bene.
ora da terminale root:
# cp /home/Steel3CK/pppoe/cxacru-cf.bin /lib/firmware/
# cp /home/Steel3CK/pppoe/cxacru-fw.bin /lib/firmware/
# cp /home/Steel3CK/pppoe/br2684ctl /usr/sbin/
# modprobe br2684
# br2684ctl -b -c 0 -a 0.8.35
poi vediamo:
[code]
dmesg|tail
lsmod|grep br
ifconfig[/code]
posta l’output.
Allora dopo # modprobe br2684 mi è spuntato:
WARNING: Deprecated config file /etc/modprobe.conf, all config files belong into /etc/modprobe.d/.
Dopo # br2684ctl -b -c 0 -a 0.8.35 :
bash: /usr/sbin/br2684ctl: /lib/ld-linux.so.2: bad ELF interpreter: No such file or directory
Mentre dopo # ifconfig :
eth0 Link encap:Ethernet HWaddr 00:18:F3:D4:44:FA
UP BROADCAST MULTICAST MTU:1500 Metric:1
RX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:1000
RX bytes:0 (0.0 b) TX bytes:0 (0.0 b)
Interrupt:23 Base address:0xe000
lo Link encap:Local Loopback
inet addr:127.0.0.1 Mask:255.0.0.0
inet6 addr: ::1/128 Scope:Host
UP LOOPBACK RUNNING MTU:16436 Metric:1
RX packets:52 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:52 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:0
RX bytes:3200 (3.1 KiB) TX bytes:3200 (3.1 KiB)
togli e metti la presa usb.
posta:
$ dmesg |tail
$ ll /lib/firmware/|grep cxacru
$ lsmod|grep br
Con dmesg |tail :
ALSA sound/pci/hda/hda_intel.c:1101: Too big adjustment 32: adj=128, bytes=128, size=4096, periods=32
ALSA sound/pci/hda/hda_intel.c:1101: Too big adjustment 32: adj=128, bytes=128, size=4096, periods=32
usb 2-3: USB disconnect, address 3
usb 2-3: new full speed USB device using ohci_hcd and address 5
usb 2-3: New USB device found, idVendor=0915, idProduct=8104
usb 2-3: New USB device strings: Mfr=1, Product=2, SerialNumber=3
usb 2-3: Product: USB-ADSL Modem
usb 2-3: Manufacturer: GlobeSpan Inc.
usb 2-3: SerialNumber: 570F81
usb 2-3: configuration #1 chosen from 1 choice
Mentre con ll /lib/firmware/|grep cxacru invece :
-rw-r–r--. 1 root root 300 9 ott 14:10 cxacru-cf.bin
-rw-r–r--. 1 root root 625147 9 ott 14:10 cxacru-fw.bin
Con lsmod|grep br:
bridge 51168 0
stp 2644 1 bridge
llc 6128 2 bridge,stp
una domanda: la tua macchina ha una presa ethernet ?
si peccato che non c’è l’ha il modem.
ok.
scarica questo pacchetto come hai fatto prima:
http://fedora.mirror.garr.it/mirrors/fedora/linux/releases/11/Everything/x86_64/os/Packages/rp-pppoe-3.10-2.fc11.x86_64.rpm
portalo nelle tua home, poi dai il comando da root:
# rpm -ivh /home/Steel3CK/rp-pppoe-3.10-2.fc11.x86_64.rpm
se non ti segnala nulla, allora va bene, se segnala qualcosa posta qui la comunicazione.
poi:
# modprobe br2684
qui ti dovrebbe segnalare una warning, ma è ok.
se tutto è andato bene, clicca sull’icona net in alto a destra del tuo desktop gnome e ora dovresti poter configurare la tua rete mediante l’interfaccia ppp0 oppure indicata diversamente ma non eth0.
Mi spunta:
avvertimento: /home/Steel3CK/rp-pppoe-3.10-2.fc11.x86_64.rpm: firma Header V3 RSA/SHA256 : NOKEY, ID chiave d22e77f2
Preparazione in corso… ########################################### [100%]
il pacchetto rp-pppoe-3.10-2.fc11.x86_64 è già installato
Io ho KDE, mi ero scordato che avevo installato un pacchetto simile preso dal dvd di fedora che mi aveva richiesto quando avevo provato ad entrare Configurazione di rete–>XDSL ma non sapendo poi che fare mi ero fermato.
Ma come si configura?
Io ho fatto aggiungi dispositivo ho messo i miei dati di connessione e ho creato un dispositivo ppp0 ma mi dice disattivato.