Installazione wine + IE

Mio malgrado sono costretto ad usare IE per visitare alcuni siti, quindi ho cercato di seguire http://www.fedoraonline.it/modules/smartsection/item.php?itemid=212&keywords=wine#ie guida per l’installazione di wine ed IE.

Dopo aver installato wine “yum install wine cabextrac”, all’installazione dello script per IE, sul terminale mi si avverte che è necessaria una versione più recente di wine, segnalandomi un bug.

Come posso risolvere?

Questa poi…

nel terminale all’avvio dell’installazione di IE mi consiglia di visitare il sito “winehp.com” per avere versioni più aggiornate di wine. Tale sito parla si di wine, ma di red wine or white wine…alla salute

Il vero sito è winehq.org

Per favore se puoi evita di scrivere continuamente messaggi e usa il tasto modifica!

Poi non è necessario utilizzare per forza IE per accedere ad alcuni siti, se hai problemi in tal senso prima di usare IE e tentare di installarlo potresti chiedere, anche qui in fedoraonline, se qualcun altro ha un problema analogo al tuo.

Poi se non indichi correttamente l’errore che ti viene difficilmente si può aiutarti! Dire che ti è segnalato un bug così in modo generico non aiuta nessuno!! Non abbiamo la sfera di cristallo!!

con yum install wine* dovresti trovarti tutto il necessario pronto e configurato per far partire dal menu di fedora:
Internet exploder
notepad
regedit

non_ricordo_il_resto

Installando da yum, mi ritrovo l’ultima versione di wine che risulta ancora in sviluppo.
Ho installato la versione stabile 1.0.1 compilando i sorgenti presi dal sito winehp.org; tuttavia dopo la compilazione ("./configure", “make” , “makeinstall”), all’installazione di IE (IEs4Linux 2) il terminale mi dà il seguente errore:

IEs4Linux 2 is developed to be used with recent Wine versions (0.9.x). It seems that you are using an old version. It’s recommended that you update your wine to the latest version (Go to: winehq.com).

python: xcb_lock.c:77: _XGetXCBBuffer: Assertion ((int) ((xcb_req) - (dpy->request)) >= 0)' failed. Locking assertion failure. Backtrace: #0 /usr/lib/libxcb-xlib.so.0 [0xde2767] #1 /usr/lib/libxcb-xlib.so.0(xcb_xlib_lock+0x2e) [0xde290e] #2 /usr/lib/libX11.so.6 [0x62f079] #3 /usr/lib/libX11.so.6(XUngrabPointer+0x25) [0x624da5] #4 /usr/lib/libgdk-x11-2.0.so.0(gdk_display_pointer_ungrab+0x99) [0x5a67df9] #5 /usr/lib/libgdk-x11-2.0.so.0(gdk_pointer_ungrab+0x1a) [0x5a42c6a] #6 /usr/lib/gtk-2.0/modules/libgnomebreakpad.so [0x73a19e] #7 /usr/lib/gtk-2.0/modules/libgnomebreakpad.so [0x73a6c5] #8 [0x749400] #9 [0x749416] #10 /lib/libc.so.6(gsignal+0x50) [0xaae460] #11 /lib/libc.so.6(abort+0x188) [0xaafe28] #12 /lib/libc.so.6(__assert_fail+0xee) [0xaa740e] #13 /usr/lib/libX11.so.6 [0x62ee84] #14 /usr/lib/libX11.so.6(_XSend+0x63) [0x630293] #15 /usr/lib/libX11.so.6(_XFlush+0x32) [0x630452] #16 /usr/lib/libX11.so.6(XFlush+0x31) [0x607b41] #17 /usr/lib/libgdk-x11-2.0.so.0(gdk_display_flush+0x81) [0x5a67641] #18 /usr/lib/libgdk-x11-2.0.so.0(gdk_window_process_all_updates+0xda) [0x5a5dcda] #19 /usr/lib/libgtk-x11-2.0.so.0 [0x5fff00f] python: xcb_lock.c:77: _XGetXCBBuffer: Assertion ((int) ((xcb_req) - (dpy->request)) >= 0)’ failed.
Multiple segmentation faults occurred; can’t display error dialog

Scusa ma che repo hai attivi?
Con yum dovresti avere una versione stabile, non beta

S.

repo id repo name status
adobe-linux-i386 Adobe Systems Incorp enabled: 17
fedora Fedora 10 - i386 enabled: 11,416
fedora-debuginfo Fedora 10 - i386 - D disabled
fedora-source Fedora 10 - Source disabled
rawhide Fedora - Rawhide - D disabled
rawhide-debuginfo Fedora - Rawhide - D disabled
rawhide-source Fedora - Rawhide - S disabled
rpmfusion-free RPM Fusion for Fedor enabled: 324
rpmfusion-free-debuginfo RPM Fusion for Fedor disabled
rpmfusion-free-rawhide RPM Fusion for Fedor disabled
rpmfusion-free-rawhide-debuginfo RPM Fusion for Fedor disabled
rpmfusion-free-rawhide-source RPM Fusion for Fedor disabled
rpmfusion-free-source RPM Fusion for Fedor disabled
rpmfusion-free-updates RPM Fusion for Fedor enabled: 572
rpmfusion-free-updates-debuginfo RPM Fusion for Fedor disabled
rpmfusion-free-updates-source RPM Fusion for Fedor disabled
rpmfusion-free-updates-testing RPM Fusion for Fedor disabled
rpmfusion-free-updates-testing-debuginfo RPM Fusion for Fedor disabled
rpmfusion-free-updates-testing-source RPM Fusion for Fedor disabled
rpmfusion-nonfree RPM Fusion for Fedor enabled: 142
rpmfusion-nonfree-debuginfo RPM Fusion for Fedor disabled
rpmfusion-nonfree-rawhide RPM Fusion for Fedor disabled
rpmfusion-nonfree-rawhide-debuginfo RPM Fusion for Fedor disabled
rpmfusion-nonfree-rawhide-source RPM Fusion for Fedor disabled
rpmfusion-nonfree-source RPM Fusion for Fedor disabled
rpmfusion-nonfree-updates RPM Fusion for Fedor enabled: 391
rpmfusion-nonfree-updates-debuginfo RPM Fusion for Fedor disabled
rpmfusion-nonfree-updates-source RPM Fusion for Fedor disabled
rpmfusion-nonfree-updates-testing RPM Fusion for Fedor disabled
rpmfusion-nonfree-updates-testing-debuginfo RPM Fusion for Fedor disabled
rpmfusion-nonfree-updates-testing-source RPM Fusion for Fedor disabled
updates Fedora 10 - i386 - U enabled: 3,941
updates-debuginfo Fedora 10 - i386 - U disabled
updates-source Fedora 10 - Updates disabled
updates-testing Fedora 10 - i386 - T disabled
updates-testing-debuginfo Fedora 10 - i386 - T disabled
updates-testing-source Fedora 10 - Test Upd disabled
repolist: 16,803

Dai il comando che ti ha suggerito wushu1991.
Scarica di nuovo l’ultima versione ie4linux da qui:
http://www.tatanka.com.br/

Procedi nuovamente con l’installazione.

P.S. se puoi evita di usare ie con linux, questo progetto è orientato agli sviluppatori di siti web che necessitano di vedere come funziona il loro nuovo portale con IE.
ie4linux non è scevro di rischi!!!

Io per avere IE che giri sotto linux, che è utile in certi siti otimizzati, ho installato wine da root di digita
yum install wine
con yumex (grafica di yum)
digitare cabinet (ricerca descrizione-nome)
installare quello che elenca, dovrebbe essere cabixtract , orange , unshield
nella cartella che uno vuole scaricarsi il codice-sorgente di IE digita
wget http://www.tatanka.com.br/ies4linux/downloads/ies4linux-2.99.0.tar.gz
si seglie la versione
si entra in dalla shell /home/utente/bin
digita
./ies4linux
Ciao

Usare IE in linux è oltremodo pericoloso per la sicurezza del proprio computer!!!
Oltretutto non dovrebbero esistere siti “ottimizzati per IE”, non sono conformi agli standard del consorzio internazionale w3c!!
Con firefox e altri browser si può ottenere comunque un’ottima navigazione, più sicura e migliore rispetto a IE, torno a ripetere:
Evitate di usare IE in linux!! Il progetto ie4linux è orientato solamente agli sviluppatori web che necessitano di vedere la compatibilità del proprio sito web anche col browser della microsoft(che per antonomasia non rispetta gli standard!!!).

L’installazione è andata a buon fine, ma IE avviato non si è comportato benissimo (un po’ me lo aspettavo), nel senso che occupava molta ram e per di più andava “a scatti”.
Di certo non mi sentivo al sicuro, ma purtroppo finchè esisteranno questi siti “ottimizzati per IE” saremo sempre almeno minimamente legati a questo browser.

potresti linkarmi uno di questi siti?da quando uso firefox non ne ho mai beccato uno che non funzionasse con il pandino rosso.
Perfino hotmail e i siti microsoft si comportano abb. bene

Sulla ram e che saltella è vero.
Sulla sicurezza io lo uso solo per due siti e basta, finito varie operazioni, chiudo
Prima usavo konqueror così
->strumenti->identificazione del browser->IE->si seglie la versione
però io personalmente vado su www.poste.it e sulle homebanking, non esegui operazioni dandoti errori.
Voi come usereste IE?

scusate se mi intrometto ma quali sono le pagine non visualizzabili con firefox?
e inoltre,
non te le visualizza neanche con opera?

[quote]
…] io personalmente vado su www.poste.it e sulle homebanking …][/quote]

O_O Magari ho capito male ma io non mi fiderei proprio per nulla ad andare con ie magari pure versione 6 su siti importanti come quelli! Strano che i siti di homebanking non vadano con firefox. Per esperienza personale posso dirti che ad esempio il sito di banca intesa funziona benissimo senza ie. Qualcuno che ha un account delle poste (purtroppo non ce l’ho) ha voglia di controllare il sito se va con firefox?

Io sul sito delle poste, anche nell’account per controllare i saldi della postepay, entro con firefox tranquillamente senza alcun tipo di errore.
Comunque esistono siti (non chiedetemi esempi che non me li ricordo) dove non ti lasciano entrare se non usi internet explorer: in questi casi mi pare che konqueror abbia già nei menù la possibilità di modificare lo user-agent in modo che il browser (konqueror) venga identificato come internet explorer, bypassando quindi il controllo (che in fondo è solo un controllo javascript)

[quote=Astharoth]

[quote]
…] io personalmente vado su www.poste.it e sulle homebanking …][/quote]
Per esperienza personale posso dirti che ad esempio il sito di banca intesa funziona benissimo senza ie. Qualcuno che ha un account delle poste (purtroppo non ce l’ho) ha voglia di controllare il sito se va con firefox?[/quote]

idem con unicredit e la banca postale (francese)

S.

anche firefox lo permette:

installa il pacchetto:

firefox-user-agent-switcher

lo trovi sul sito di firefox

Uso regolarmente firefox da anni, da qualche anno esclusivamente fedora e firefox(sto comunque pensando di fare il salto a konqueror). Finora ho trovato pochissimi siti, o nessuno, che non riuscissi a navigare con firefox!!!
Il sito delle poste mi va a meraviglia :slight_smile:

Mi sembra si sta però andando fuori tema, perché non apriamo una discussione apposita per inserire i siti web in cui si riscontrano problemi?

Ah tengo anche a consigliare a chi ha problemi con un sito web di contattare il webmaster e chiedergli la relativa modifica e aggiustamento della struttura delle pagine web!!
A me spesso hanno risposto e spesso hanno sistemato la situazione!