Qualcuno di voi è riuscito a far funzionare a modo l’iphone su linux?
se si mi potrebbe spiegare come fare…
grazie
io non ti posso essere utile, ma ti chiedo: l’hai già comprato?
se non hai fatto ancora l’insano(*) gesto, valuta prima http://it.wikipedia.org/wiki/Neo1973
(*): scherzo, ovviamente :lol:
Quoto e straquoto FuThAr…
La apple l’ha concepito in maniera tutt’altro che open,gira voce che c’è anche un file all’interno che invia informazioni alla apple sul codice imei del telefono.Se non l’hai ancora comprato valuta bene,ci sono molte informazioni in rete che riguardano questo oggettino di classe…
Comunque non saprei esserti utile per configurarlo con Fedora
Io ho sentito che con gli utlimi iPod il trasferimento viene codificato e non sono più collegabili al computer tramite lettori che non siano iTunes.
Probabilmente, dato che l’iPhone serve anche come iPod, anche il suo collegamento verrà codificato, magari tramite uno dei periodici aggiornamenti del firmware che Apple rende disponibili.
E’ vero che aggiornare il firmware non è obbligatorio, ma così ci si ritrova senz’altro con un bel pezzo di hardware dalle funzionalità ridotte.
E se lo avessi gia comprato?
Ma perché è già uscito in Italia?
Potresti usarlo al meglio solo con Mac OSX o con winzozz
Se la Apple farà iTunes per Linux anche con Linux, ma se questa cosa della comunicazione criptata è vera, i futuri programmi open source per collegarsi a iPod ed eventualmente iPhone avranno vita dura.